Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142

    autocostruzione filtro passivo per woofer


    salve a tutti volevo un consiglio su che bobbine e condensatori acquistare per un filtro passivo passa basso per woofer focal 6k2p su un 3 vie per home theatre con un taglio di frequenza iniziale di 80hz fino a 500hz dove poi inizierà il medio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se vuoi sapere solo il tipo di componenti da utlizzare direi che le bobine possono essere del tipo in aria o su nucleo a seconda dell'Induttanmza richiesta, con filo di diametro tale da sopportare la corrente che vi transiterà, per i condensatori sarebbe meglio usare quelli "non polarizzati" e non gli elettrolitici, magari con tolleranza non elevata e tensione di lavoro adatta.

    Molti rivenditori di articoli elettronici forniscono anche questi componenti.

    Se, invece, la tua domanda è tesa a conoscere i valori dei singoli componenti ed il tipo di filtro allora credo che rimarrai deluso, il crossover non è una cosa a sè, ma fa parte integrante del progetto del diffusore completo.

    Se hai realizzato o vuoi realizzare qualche progetto trovato in rete ci dovrebbe essere anche la descrizione del crossover (se è un progetto serio) se, invece, è un tuo progetto allora dovresti tu stesso calcolare il corssover in base al risultato finale ed alla tipologia del diffusore che hai ritenuto meglio adottare (cassa chiusa, bass-reflex, ecc.), il tutto partendo dai parametri TS degli altoparlanti impiegati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •