Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Accensione luci giardino da telecomando


    Salve, allora vi spiego cosa voglio fare. al momento ho un orologio nel centralino di casa che fa accendere le luci esterne ad orari stabiliti, però se voglio accenderle ad orari diversi devo andare sempre al centralino e tirare su la leve, quindi se sono all'esterno diventa una scocciatura. Vi chiedo, è possibile installare un modulo con telecomando (se esiste) che faccia da orologio o qualsiasi altra soluzione in modo da poter accendere le luci dall'esterno senza passare cavi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Certo che si puo fare.

    Una ricevente (ne ho una della Came) con telecomando la paghi intorno ai 60/70 euro.

    Se poi vuoi anche temporizzare lo spegnimento aggiungi un temporizzatore e il gioco è fatto.

    Cerca su google, riceventi Came e temporizzatori Finder

    Ciao

    Ps

    Se non sai fare i collegamenti ti serve un elettricista

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    io ho risolto con il centralino telefonico/antifurto.
    Posso accendere/spegnere da tutti i telefoni di casa e anche da fuori con il cell
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ho fatto una cosa simile per il cancello di casa.

    Si tratta di un ricevitore GSM con il quale posso comondare da remoto, comodissimo in tutte quelle situazioni in cui non ho il telecomendo con me

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    eh non è quello che cercavo, ti spiego, ho gia un modulo che fa da orologio, per esempio lo imposto che accenda le luci alle 19 fino alle 24. Però se rientro a casa ad orari diversi sono al buio perchè dall'esterno non posso accenderlo a mano. Un temporizzatore mi tiene accese le luci x tot tempo dopo che ho inviato il segnale tramite telecomando, ma non è quello che cerco, mi serve proprio un contatto radiocomandato da mettere a posto dell'orologio, che faccia da orologio per le accensioni programmate e accensione manuale luci da telecomando. qualcosa ho trovato della Vemer "interruttore orario Memo con telecomando" tanto per farti capire cosa cerco, solo che quello da telecomando da solo la possibilità di inserire i programmi, mi pare un pò incasinato per l'uso che ne voglio fare

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Svalvolato
    ...ma non è quello che cerco, mi serve proprio un contatto radiocomandato da mettere a posto dell'orologio, che faccia da orologio per le accensioni programmate e accensione manuale luci da telecomando...

    Allora ti basta una centralina ricevente

    lasci tutto come e' ora e il contatto della centralina ricevente lo metti in parallelo all'orologio che hai ora. In pratica avresti questa situazione:

    - Le luci sono gestite dall'attuale orologio e si accendono e spengono agli orari che hai scelto.
    - Se hai esigenze di accendere prima dello start che hai impostato telecomandi il contatto della ricevente; puoi eventualmente spegnere con il telecomando prima che si raggiunga l'orario dello start dell'orologio. Dopo l'accensione da telecomando, l'orologio spegnera' le luci dall'orario impostato.

    Ho una situazione identica a casa mia sullo scaldino dell'acqua dei sanitari....

    In pratica per evitare che lo scaldino si accenda sempre all'apertura dei rubinetti ho messo un orologio che ne regola l'accensione solo nelle ore in cui serve effettivamente l'acqua calda. Ovviamente se ho bisogno di acqua calda al di fuori dell'orario impostato, mi basta comandare l'accensione forzata e il gioco e' fatto.... e' quello che serve a te no?

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    esatto è la soluzione che cerco, ma quello che non trovo è una ricevente da mettere nel centralino di casa, fatta tipo interruttore magnetotermico, perchè quelle che ho trovato in internet so tutti interruttori a parete da max 500w

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io per queste cose utilizzo dei ricevitori X10. Hanno ottime potenzialità (molto più delle varie prese telecomandate) e costano poco.

    Per vedere una panoramica dei prodotti X10 puoi vedere qui.

    Per quello a cui stai pensando avrai bisogno di un micromudulo AW12, di un ricevitore CM15pro e di un telecomando qualunque, ad esempio il KR22.

    Magari solo per le luci esterne è un po' eccessivo, però se poi ti fai prendere la mano....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    Visto il link, si forse per le luci mi viene a costare un pò troppo, però direi che almeno ho capito che si può fare. Il bello è che ho già cancello e allarme radiocomandati, potrei usare quelle centraline, ma entro in un casino con il passare i cavi nelle forassite, e alla fine mi conviene d+ metterne un altra. grazie a tutti x l'aiuto, passo in negozio a vedere cosa trovo!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    L'X10 non ha cavi da far passare. Il segnale viene trasmesso lungo le normali linee elettriche.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    non ho capito bene il funzionamento di questi moduli, alla fine a me basterebbe un interruttore wifi, da mettere in parallelo all'orologio che accende le luci, solo che cercavo qualcosa che non fonda se ci attacco più di 500 watt

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    in genere i contatti delle riceventi non sono in grado di pilotare carichi grandi ma sono fatti per pilotare un rele' per cui se a valle del contatto wifi o quel che sia, ne monti uno idoneo, ci puoi pilotare quello che vuoi

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ma in giardino ci tieni le luci dello stadio ?

    Ho visto che anche quegli interruttori telecomandati da mercatone reggono un migliaio di watt....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    no no in giardino di luci nn vo oltre i 150w, ma ho delle prese sulla stessa linea di corrente dove ci attacco gli attrezzi (trapano ecc...). Comunque penso di risolvere così, ho preso una centralina nice tt2L che funge anche da interruttore, e sull'utenza ci metto un ulteriore interruttore magnetotermico (ne ho uno che mi avanza), così da escludere la centralina quando uso roba che assorbe parecchi watt. Torna tutto o fondo qualcosa

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Montato tutto e funzionante, programmata accensione con temporizzatore, così non mi dimentico le luci accese


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •