Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160

    progetto torri...lo faccio?


    ciao a tutti,
    ultimamente mi è venuta la malsana idea di costruirmi (per la seconda volta) un paio di diffusori......
    piu o meno un anno fa mi sono costruito un paio di diffusori su componenti coral prf e quando iniziai non avevo grandi pretese e il risultato è stato ben oltre le mie aspettative.ora che di pretese ne ho, voglio provare a vedere se riesco a costruirmi un paio di diffusori "definitivi"(l'importante e crederci ).
    la mia idea era di utilizzare questi componenti(non proprio entry level)che casualmente sono rimasti ad aspettare nel cassetto:
    1- http://www.focal.com/files/fiche-technique-6k2p.pdf

    2- http://www.focal.com/files/fiche-technique-6k3p.pdf

    a questi volevo abbinare o un 27" o un 33" oppure un 40" sempre stesso marchio.naturalmente i consigli sono sempre ben accetti!

    per il tweeter mi avanzano una coppia di ciare esattamente questi:

    http://www.ciare.com/pdf/Catalogo200.../US0720N08.pdf

    che potrebbero essere usati temporaneamente in attesa del modello veramente troppo costoso focal utopia tbe.

    naturalmente preferisco metterci un anno e farle bene piuttosto che di fretta e male,l'unica cosa e che per farle ad hoc mi servirebbero un paio di consigli perchè fare due casse e via non ci vuole molto... ma fare quello che ho in mente io beh,immagino che gia lo sapete.
    apena riesco metto due foto di quelle che attualmente sono il mio fronte anteriore cosi mi dite cosa ve ne sembra.
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    [QUOTE=trial disaster]ciao a tutti,
    ultimamente mi è venuta la malsana idea di costruirmi (per la seconda volta) un paio di diffusori......
    ...a questi volevo abbinare o un 27" o un 33" oppure un 40" sempre stesso marchio..../QUOTE]

    Ma io non credo che focal produca altoparlanti da 68cm, 84cm nè da 1mt... forse abbiamo sbagliato ad indicare l'unità di misura? volevi dire cm, spero e non pollici, giusto?

    A parte gli scherzi, credo che non sia così semplice come pensi, progettare un diffusore da zero, utilizzando altoparlanti nati per uso car (tranne il ciare, che però è un coassiale a dir poco particolare), affiancandogli un woofer di grosse dimensioni (perchè?), non sono cose facili neanche per chi questa cosa la fa di mestiere.

    Senza stare qui a discutere sul percome e perquando, ti dò un consiglio (serio): prova a fare un due vie con un woofer di quelli che hai a disposizione ed un tweeter (ce ne sono di ottimi a pochi euro), così ti fai le ossa su qualcosa di più semplice da mettere a punto e comincerai a prendere confidenza con la progettazione di un box, l'accordo, ed ultimo ma solo perchè viene alla fine, una rete di crossover.

    Ti accorgerai presto di quanto sia malsana la tua idea iniziale.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    il 6k2p di focal è un'ottimo midwoofer, utilizzabile tranquillamentei in contesto home, con una risposta ben regolare ed una dispersione semplicemente eccellente, stessa cosa per il twin driver ciare (un componente di alto livello, non hai bisogno di svenarti per il tweeter utopia alla ricerca di peli nelle uova e aghi nei pagliai), che si differenzia dalla versione car per la sola impedenza nominale. Puoi tranquillamente costruire un'inedito piccolo satellite a tre vie con midtweeter coassiale mangiando in testa a molti diffusori commerciali. Il twin driver tra l'altro è già dotato del filtro (bypassabile) passa alto per il tweeter, quindi volendo, occorrerebbe solo progettare la cella del mid. Ovviamente non puoi pretendere estensione in basso usando un midbass, ma questo è ovvio, vale lo stesso per i bookshelf di normale concezione in ambito commerciale.
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-10-2011 alle 08:00
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Sotto i 100 euro trovi tutti i tweeter che vuoi, e con una qualità più che adeguata ad essere incrociati con i tuoi mid, io non perderei tempo con l' esperimento ciare.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    non vedo cosa ci sia da sperimentare o perder tempo, basta disegnare un passa alto per il mid del twin driver e lasciarlo esprimere a banda intera secondo lo schema di collegamento 1 o 2 (se si vuole il PTC a protezione del tweeter http://img524.imageshack.us/img524/5...llegamenti.jpg ) sfruttando il cross interno già studiato appositamente ottenendo la risposta dello sheet
    Un componente in grado di riprodurre da solo la banda 600-20000 è un vantaggio non di poco conto in termini di coesione acustica e dispersione, e acquistare un nuovo tweeter significa ulteriore esborso di denaro.
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-10-2011 alle 09:18
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Le tue affermazioni sono in contraddizione con la volontà di costruire un diffusore definitivo. Se devi riprodurre da 600 a 20000 col ciare,non ti servono i focal.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    una cosa è fare un crossover per avere una certa risposta in ambiente, l'altra è filtrare le frequenze non digeribili dall'altoparlante per non farlo bruciare.
    Il modo che intendi tu (@Ale55andr0) non dà una risposta controllata, perchè (a prescindere dal filtro passa alto sul tw che non conosco, ma se è solo un condensatore siamo allo stesso punto) lascia il medio non filtrato all'incrocio col tw, quindi tutte le frequenze emesse oltre quella di incrocio vanno a sommarsi/sottrarsi a quelle del tw senza controllo.
    ...e poi rimane da fare il passa basso per il woofer (che in verità si va a considerare sempre per primo, perchè essendo l'elemento che ha una sensibilità inferiore è quello che condiziona gli altri), ed il tutto non è uno scherzetto.
    Secondo me con una 60ina di euri prendi un paio di vifa come si deve e ti togli il pensiero, fai un bel diffusorino e puoi capire molto meglio come funzionano le cose; a far funzionare insieme quel pò pò di roba ci penserai dopo.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    fast, la risposta del twindriver è quella dello sheet col crossover interno attivo, non vi è alcuna alterazione della risposta è studiato per quello, col limite basso dato ovviamente dal passa alto naturale del mid che ovviamente andrà filtrato passa alto, non "alla cazzum" per non far rompere il componente ma in modo corretto ed in relazione alal risposta del focal, chi ha parlato di passa alto per non farlo bruciare? Quanto al passabasso sul woofer è ovvio che ci vuole!!! intendevo dire che bisogna solo realizzare che per il twin drive bisogna solo realizzare il passa alto visto che il corretto incrocio tra tweeter e mid è già effettuato dal crossover integrato, studiato appositamente la cui risposta totale è riportata nel grafico della scheda tecnica.

    Questa è la risposta del solo mid:



    Questa del tweeter:



    Questa la risposta del twin driver col crossover integrato:





    @kabubi, non ti ho mica capito sai? la gamma 600-20000 è quella equivalente di un mid e di un tweeter, chiaramente il focal si occupa delle mediobasse, se lo levi lasci un buco, non ho capito dove sta la contraddizione, ho detto piccolo satellite, tre vie con midtweeter coassiale, soluzione interessante, inedita e con vantaggi evidenziati nel post relativo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-10-2011 alle 12:10
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Dunque io farei così volendo fare due e torri...usi il twin-driver da 750Hz in sù (filtro minimo del 3° ordine vista la fs a 500hz del mid)....poi potresti usare tra 130hz e 750hz il Focal 6K2P (in un litraggio intorno agli 8lt cassa chiusa) posizionato vicino al twin-driver ed infine un bel subwoofer da scegliere come lo preferisci (ap+passivo o reflex) da mettere lateralmente (per non allargare troppo il frontale) dai 130hz in giù.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    I due focal sono woofer, però hanno una risposta con una dispersione estesa anche alle alte frequenze, per questo li puoi incrociare a 2KHz con un Tw che abbia una fs abbastanza al di sotto del KHz. Fra 80 e 300 puoi incrociarci a piacimento un sub di dimensioni generose. Il driver ciare ha i suoi pregi e i suoi difetti, tra i quali una risposta del mid che è 4/6 dB inferiore al Tw. Sarebbe interessante avere anche il grafico con la risposta in frequenza a varie angolazioni....
    Ultima modifica di kabuby77; 26-10-2011 alle 13:47
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    quei focal sono mediobassi, non woofer, studiati per ben esprimersi nei pochi litri "chiusi" delle portiere (FS prossima ai 70hz, qts alto) supportati da un sub per le prime due ottave. La risposta del twin è simile a quei diffusori che per filosofia non vogliono medi protagoniste ma una risposta più "soft" considerando anche che alle medie il nostro udito è più sensibile. Nulla so dirti della risposta angolata, ma il piccolo tweeter (20mm), dotato di rifasatore, non dovrebbe aver problemi di sorta, per il mid non saprei, solitamente i mid a cupola non presentano certo problemi di dispersione anche a frequenze relativamente elevate, anche se la particolare conformazione potrebbe chiarmente variare tale parametro.
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-10-2011 alle 15:09
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    ciao a tutti e grazie dei consigli.

    @kabubi: sinceramente non ti ho capito neanche io.l'unica cosa è: che i focal sono midwoofer.....un sub che arriva fino a 300hz non l'ho ancora visto (penso tu intenda un woofer di generose dimensioni).....esiste o esisteva un kit 2 vie coi solo 6k2p + tweeter.

    @fastfonz: purtoppo so a cosa vado incontro ed alle difficolta annesse.litraggi giusti, casse chiuse, reflex calcoli , costruzione crossover e quant'altro.....purtoppo si so cosa vuol dire e per questo che non voglio fare le cose di fretta ma anzi appianarle prima a tavolino.

    @Ale55andr0: mi era venuto in mente di fare un paio di torri e non un piccolo satellite in quanto 2 li ho gia costruiti (3 vie midwoofer/medio/tweeter). all'inizio mi era venuto in mente di rifare o modificare gli originali e fare proprio quello che dici tu cioè un tre vie con questi componenti ma alla fine a prevalso la "malsana" idea di spostare i due frontali ed usarli come surround back e creare due torri hi fi con tutti i paramentri, gli annessi ed i connessi che coprano l'intera gamma!

    l'utilizzo di un sub o di un woofer di buone dimensioni servirebbe a completare la gamma sonora in quanto i focal purtoppo "non" suonano dai 30 ai 60 hz in maniera, penso, soddisfacente. parlando ad ascolto il suono dei focal è preciso, pulito e secco....troppo secco.il che denota una mancanza di spessore(presenza) in basso.
    spero sia capibile un discorso del genere e le motivazioni che mi hanno portato a queste conclusioni.
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    l'utilizzo di un sub o di un woofer di buone dimensioni servirebbe a completare la gamma sonora in quanto i focal purtoppo "non" suonano dai 30 ai 60 hz in maniera
    hanno anche poca xmax e una fs troppo alta..valuta come ti dicevo di aggiungere un sub, potresti fare nel box delle torri un volume unico midwoofer+twin drive da circa 10 lt e poi abbinarci una soluzione sub volume 20lt peerless xls10+passivo dai 130hz in giù!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Questa la simulazione tra mid focal (cassa chiusa)+ sub peerless+passivo senza filtro con 100 watt di potenza applicata :

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Io ripeto il consiglio di cominciare pian piano, qui il rischio è quello di fare un cassone che costerà giornate, settimane di fatica e un bel pò di soldini e che alla fine potrebbe essere una delusione quando al primo ipermercatone di turno ascolterà un paio di diffusori da 200€ suonare MOOOOLTO meglio dei suoi.

    @Ale55andr0:
    Lo so qual'è la risposta del TwinDriver, penso di aver avuto uno dei primi esemplari usciti; il problema in ambito home è che SI DEVE tener conto della rispota in ambiente, cioè della risposta in frequenza in funzione della direttività, perchè quando un Ap emette un lobo di frequenze molto ampio, queste, riflesse dalle superfici circostanti si vanno a sommare all'emissione principale, creando un forte squilibrio rispetto alla risposta in camera anecoica.
    Inoltre la risposta dei componenti sarà molto dipendente dall baffle su cui andranno montati; definire già ora frequenze e addirittura pendenze di taglio senza sapere neanche COME saranno disposti i componenti è PURA UTOPIA, oppure stiamo giocando a monopoli.
    Purtroppo le variabili in gioco sono troppe per poterne discutere in questo modo; se il nostro trial disaster avesse a disposizione un sistemino di misura ed un Sw di simulazione, allora il discorso sarebbe ben diverso, ma in questo modo credo che gli convenga già da ora cambiare nick... io gli consiglierei atoparlant disaster.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •