Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    48

    Tube traps... ma quadrati!!


    Ciao a tutti ragazzi, nella mia stanza in fase di costruzione ho due angoli della stanza, praticamente contrapposti, uno frontalmente a sinistra e uno dietro a destra, in cartongesso (per il passaggio dei cavi e per staccare le due pareti esteticamente).
    Per mantenere un minimo il tema della stanza sull'assimetrico pensavo di autocostruire dei tube traps quadrati, o al massimo triangolari..

    Qualcuno sa dirmi se i benefici sono li stessi o non avendo una forma cilindrica perde molto come resa?

    Pensavo di farli quadrati poichè i due lati in cartongesso saranno anch'essi rivestiti di lana di roccia, per cui funzionerebbero più o meno come un tube traps, ma quadrato...

    Spero in vostri consigli..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nessuna controindicazione.

    Anzi, uno dei sistemi utilizzati per realizzare delle trappole per i bassi è proprio quello di tagliare gli angoli della stanza con un pannello che parta a 40-50 cm. dall'angolo, magari anche non simmetricamente, ad esempio, 40 da un lato e 45 dall'altro.

    In pratica si crea uno spazio a base triangolare, con due lati formati dalla due pareti della stanza.

    Si devono poi rivestire internamente tutte e tre le pareti , nonchè base e soffitto, con pannelli di lana di vetro o di roccia.

    Una alternativa è quella di riempire interamente tutto lo spazio interno, sempre con con lo stesso materiale, in pratica si tagliano i fogli di isolante con la forma triangolare dello spazio che si è creato e li si impilano l'uno sull'altro.

    Il primo metodo è più veloce.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Nessuna controindicazione.
    (cut)
    Ti ringrazio per la risposta mod

    A tal proposito, posso usare lana di roccia di quella rigida, per i due/tre tube traps che devo costruire?
    Non dovendola piegare non penso sia il caso di comprare quella in rotolo.

    Il consiglio che però non ho capito è se devo quindi farli triangolari e poggiarli al muro, o se farli quadrati e poggiarli lo stesso al muro..
    Io per una questione estetica vorrei farli quadrati come il cartongesso che divide due pareti contrapposte..

    La mia stanza risente molto dei bassi con forti rimbombi (sarà per la finestra molto grande a vetro singolo, sarà per le due pareti in muratura tra una stanza e l'altra che fanno da rimbombo) ma non sò più dove buttare la testa e non volevo rinunciare al subwoofer..

    Per spiegarmi meglio posto una vista superiore della disposizione finale

    Quadrati rossi: i tube traps "fissi" ovvero quelli in cartongesso che fanno parte della stanza

    Quadrati verdi: tube traps autocostruiti che andranno a intrappolare i bassi anche nei due angoli avanzati


  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    48
    Grazie della risposta..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho capito il senso del tuo messaggio appena qui sopra.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    48
    Mi riferivo al fatto che non ho più ricevuto alcuna risposta dal mio penultimo messaggio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Guarda che il Forum non è un call center in cui il centro contattato ha l'obbligo di fornire subito una risposta, sul forum chi interviene lo fa quando ne ha il tempo, quando legge la domanda, se ne conosce la risposta, ecc.

    Non è nella netiquette sollecitare le risposte o fare commenti al proposito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    48

    Infatti non mi sono lamentato, ho solo detto che non ho ricevuto risposta senza dare colpe a nessuno.

    Se poi mi vuoi aiutare o meno, è una tua scelta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •