Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Guarnizioni fonoisolanti


    Salve a tutti,

    sto cercando delle guarnizioni fonoisolanti adesive.
    Sapreste consigliarmi un prodotto?

    Mi servono per insonorizzare il passaggio di una normale porta in legno da interni fissata su cagrtongesso. In aggiunta userò, sempre per il gli infissi, del bugnato.

    Voi che guarnizioni adoperate?

    Grazie fin d'ora.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il concetto base è che l'apertura sia sigillata, ovvero che non vi sia possibilità di passaggio di aria.

    Solitamente si usano spesse guarnizioni di gomma, neoprene et similia collocate in modo che vengano compresse tra porta o finestra e l'infisso, su tutti e 4 i lati.

    Ho scritto 4, poichè si deve realizzare anche una soglia in modo che ci sia un battuta anche sul pavimento.

    Volendo si può anche autocostruire il tutto, inserendo una fascia di gomma ripiegata a "U" e fissata tutto attorno all'apertura, la porta deve chiudersi con "difficoltà".

    Tieni presente che questo serve solo per la parte media e alta della gamma audio, per i bassi, che sono quelli anche più fastidiosi, non serve, si deve ricorrere ad altri metodi, più invasivi e costosi.

    Ho letto che parli di bugnato e ritengo che tu ti riferisca a quei pannelli di poliuretano espanso con delle piccolle piramidi (o onde) su una faccia, in vendita in molti Fai da Te e realizzati dalla Mappy:

    http://www.mappyitalia.com/template....m=112&pagina=1

    Se il loro uso è per isolare acusticamente un ambiente credo che servano a ben poco, l'uso di quei pannelli è per la correzione acustica di un ambiente, ovvero li si sistema nei punti e nella quantità opportuna atti a minimizzare le riflessioni interne.

    Anche qui vale sempre l'avvertenza che servono solo per le frequenze medie e alte, nulla per le basse.

    Per l'isolamento acustico degli ambienti servono altri prodotti, sempre sul sito della Mappy ne trovi molti, oppure puoi fare da te realizzando delle intercapedini riempite con lana di roccia.

    Però dipende da cosa vuoi ottenere.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •