Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21

    amplificatore per ciare HS 250 e HS 251


    buon giorno a tutti,
    vorrei assemblare un subwoofer partendo da un progetto ciare utilizzando un subwoofer HS 250 o HS 251.

    mi consigliare un amplificatore tra questi dal sito http://www.futurashop.it/ tra:

    Codice prodotto: 7100-FT15K
    Codice prodotto: 8220-K8060
    Codice prodotto: 8220-K4004B
    Codice prodotto: 8220-K8081

    se non vanno bene, mi potreste per favore indicare un ampli sempre da tale negozio ?

    grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    ciao, comprare già un'ampli assemblato? troppo costoso? ciare, monacor!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    grazie mille del commento ma gradirei delle risposte articolarte o per lo meno giustificate, non dei liberi commenti.
    vorrei evitare di avere risposte tipo queste...

    non vorrei sembrare scortese o maleducato.

    motivo ? semplice. ho un buono presso questo negozio. chiaro che avrei preso un ampli montato e non avrei aperto un 3D disturbando per prendere un articolo consigliato e indicato sul sito ciare.

    grazie mille
    Ultima modifica di faina_78; 12-05-2011 alle 20:48

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Come potenza servirebbe almeno un FT15, però ci devi aggiungere dissipatore + kit di alimentazione col trasformatore. Se prendi il k8081 è un po' meno potente ma non hai niente da saldare con le tue mani. Comunque sono tutti finali di potenza non avrai neanche un controllo per tarare il sub.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    ciao kabuby77,
    grazie mille per la risposta! non ho assolutamente problemi a saldare. anche il codice 8220-K8081 è da montare.

    mi potresti precisare cosa consigli per ciare HS 250 e quale per HS 251 per favore ?

    un volta scelto che subwoofer utilizzare tra hs 250 e hs 251, se prendo uno di questi ampli e utilizzo un filtro a parte, cosa ne dici ?

    saluti e grazie mille
    Ultima modifica di faina_78; 13-05-2011 alle 07:33

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche la scelta del filtro è importante, comunque dovresti adottarne uno con pendenza di almeno 12 dB/ott e, cosa indispensabile, con popssibilità di variare la frequenza di taglio in un ampio range, ad esempio da 30 a 120 Hz.

    In un sub poi dovrebbe anche essere possibile regolare la fase, in modo continuo sarebbe l'optimum, al limite tra 0° o 180°.

    Opzionale, ma utile, anche un filtro passa alto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    Ciao Nordata,
    grazie mille della chiara risposta.

    esistono dei filtri come da te descritto ad esempio nel sito ciare con pendenza e variazione di taglio in un ampio range + regolazione fase in modo continuo.
    naturalemte anche un filtro passa alto..

    nel caso, potresti essere così gentile da indicarmi dei progetti da realizzare ?
    ho cercato di raccogliere info relativi ai filtri / crossover ma non vorei fare degli errori...

    grazie mille del supporto.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    avrei bisogno di un grande aiuto ...

    sto valutando la costruzione di un subwoofer per casa per musica (rock, rock Blues, Jazz principalemte), home theatre e PC game.

    la prima idea era costruire un subwoofer attivo seguendo il progetto ciare S01.1

    ed utilizzare il subwoofer HS 250 oppure HS 251 (ciare conferma che il progetto vale per entrambi il subwoofer).

    come ampli utilizzare uno tra:

    8220-K8081

    7100-FT15K

    come suggerito da kabuby77.

    aggiungere poi un filtro tipo ciare HF 202

    ho però dei dubbi. come valutate un subwoofer fatto con HS 250 o HS 251 tipo progetto S01.1 ?

    come posso seguire le indicazioni di Nordata per:


    usare un filtro con impendenza di almeno 12 dB/ott e, cosa indispensabile, con possibilità di variare la frequenza di taglio in un ampio range, ad esempio da 30 a 120 Hz visto che il filtro ciare HF 202 non lo permette ?

    come regolo la fase in modo continuo o al limite tra 0° o 180° ?

    cosa fare con il filtro passa alto ? un resistore e un condensatore in serie vanno bene se ft = 1 / 2p RC. che frequenza devo tagliare per il subwoofer ?

    di base le indicazioni qui sono precise.

    mi stanno venendo però una serie di dubbi sulla bontà dell'idea. innanzitutto vorrei conferma che la scelta fatta nel seguire il progetto S01.1 sia valida. confermato ciò procederò nei dettalgi dei filtri, regolazione fase e filtro passa alto. magari utilizzando filtri in kit di Ciare, naturalemte sotto vostra guida

    appena mi date un giudizio sul progetto S01.1 (con HS 250 o HS 251), procederò con tutti i dettagli

    Ciao e grazie in anticipo per il supporto
    Ultima modifica di faina_78; 13-05-2011 alle 18:10

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, l' HF202 non ti serve, è passivo e poi regge potenze troppo basse e nemmeno la pagina con i filtri perchè nei sub si usano filtri attivi variabili (di solito agendo su un potenziometro si cambia la frequenza).
    Direi che prima di procedere dovresti capire bene le tue esigenze:
    -La dimensione e potenza adatte al tuo ambiente
    -Tipo di suono che vuoi ottenere, in base alla musica che ascolti ed ai tuoi gusti.
    -Budget a disposizione.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    ciao kabuby77,

    per quanto riguarda le necessità, come indicato sotto: per musica (rock, rock Blues, Jazz principalemte), home theatre e PC game.

    stanza da 20 / 25 metri quadri. dimensioni cassa subwoofer l'ideale sarebbe larghezza 70 x altezza 25 x profondità 25 (sarebbe l'ideale, ma le misure non sono assolutamenti vincolanti. diciamo che non vorrei andare oltre i 60 litri).


    Budget: è la mia prima autocostruzione. stò cercando di capire per poi realizzare le altre casse. dicaimo 350 € per dare un'unità di misura.

    cosa ne pensi del progetto S01.1 fatto con HS 251 ?

    per i filtri immagino si debba utilizzare dei potenziometri per controllare le frequenze, corretto ?
    Ultima modifica di faina_78; 14-05-2011 alle 11:18

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao direi che il progetto s01.1 vada bene per un' ascolto non impegnativo con volumi medi. Il sistema è in banda passante, quindi sopra i 100Hz è già filtrato di suo, ci puoi abbinare delle casse bookshelf. Non ti puoi aspettare che scenda in frequenza come gli impianti al cinema...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    ok, non pretendo di avere una casa tipo multisala, ma almeno un subwoofer di medio livello.

    nel caso con 350 € circa, si possa fae di meglio, cosa mi suggerisci ?
    prefereirei restare su ciare, almeno come altoparlanti.

    grazie mille

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Bah io farei piuttosto un bass reflex tranquillo sulla cinquantina di litri accordato appena sotto i 30 Hz con HS251.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    grazie della dritta. perchè lo preferisci al progetto S01.1 ?
    giusto per capire meglio la logica...

    sicuro hs 251 vada bene per un bass reflex e non sia solo per carico simmetrico ? se non ricordo male ho letto che il modello HS 250 è consigliato in carico simmetrico ...non vorrei però confondermi...

    ..se preparo il modello della cassa per un bass reflex con HS 251, con dimensioni e tubo di accordo, me lo correggi per favore ?
    Ultima modifica di faina_78; 14-05-2011 alle 12:47

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    ok, ma non c'è tanto da correggere, se vuoi fare le cose fatte bene fai delle prove col tubo un po' più lungo o più corto per veder quale si accorda meglio col tuo ambiente.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •