Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    18

    Autocostruzione unità basse frequenze ( Sub )


    Dispongo di una coppia di Ciare cw 328 uno ancora imballato e chiuso, con un'altro invece al tempo realizzai una cassa accordo reflex su specifiche ciare ma ha sinceramente ha suonato talmente poco quasi da non terminare il rodaggio.
    Ora sono tentato di costruirmi una unità per basse frequenze con i suddetti componenti ed ho visionato due progetti ciare.

    Il primo trattasi di un normale carico in bass reflex progetto identificato dal catologo ciare con BR 10:

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPro ... /br010.pdf

    l'altro invece che mi intriga moltissimo è quello relativo ad un push-pull bireflex contraddstinto in catalogo ciare dalla sigla BR 13 :

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPro ... /br013.pdf

    Ordunque mi son messo un pò a vedere e rimuginare sui progetti in oggetto e mi sembra che il BR010 è un sub che non scende un "tubo", bel mediobasso, ma sotto i 45hz c'è ben poco, il BR013.......al contrario è un puncharello da discoteca ma è accordato 60-105hz ergo un gran punch in questa zona (deduco il tipico botto da disco) ma poi nient'altro
    Premetto che non amo il sub strabordante ma bensì il sub che faccia da sub e cioè che si limiti veramente a riprodurre le prime note dello spettro audio e a maggior completezza d'informazione informo che detti componenti verranno pilotati e tagliati attivamente da un amplificatore Crown XLS 1500 già dotato di crossover interno.
    Un saluto ed un grazie a chiunque sarà in grado di consigliarmi al meglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    ciao! scusa la domanda, per i sub non sono in grado di aiutarti , il tuo crown xls1500, l'hai mai provato per pilotare dei sub? come và? grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    18
    Si al momento lo sto usando con un boston pro 12.5 lf in cassa chiusa, calcola che lavora a nemmeno 1/4 della sua potenza e debbo dire che l'ampli oltre ad essere veramente ben costruito, solido e quant'altro debbo dire che non è per nulla rumoroso pur avendo come ogni ampli pro che si rispetti la sua ventola che essendo servocontrollata ovviamente aumenta la sua velocità in base al carico visto dall'ampli, a mio modesto modo di vedere ottimo ampli vale tutti gli € richiesti.
    Ovviamente questa diciamo è una mia impressione di massima in quanto lo stesso lo sto usando da poco ma debbo dire che anche in full range non si comporta per niente male, ben definito controllato arioso con una nota prevalente sulle basse ma non per questo troppo trabordanti o invasive.

    Saluti

    P.S. Spero che qualcuno mi dia anche qualche dritta su questi benedetti ciare in mio possesso altrimenti obtorto collo seppur nuovi me ne disferò per puntare su altro.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Come molti woofer pro ha una buona sensibilità ma una frequenza di risonanza piuttosto alta ed una escursione limitata.
    Questo implica il fatto che non è un driver eccezionale per riprodurre le frequenze ultrabasse, lo vedrei meglio come rinforzo delle frequenze medio-basse (dai 50 ai 120hz).
    Progetto da affrontare esclusivamente come bass-reflex.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Magnetor,
    hai un M.P......
    ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •