Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    smontaggio e modifica telo autocostruito


    ciao a tutti...circa 2 anni fa ho acquistato il telo a metro peroni delle dimensioni 220x125, ho realizzato con delle travi di legno la struttura a cornice con un ulteriore fascia centrale e vi ho fissato il telo tramite delle graffette sul legno realizzando una struttura di 180x101.
    il muro è blu scuro e quindi credevo mi bastasse prendere il telo bianco senza retro nero e questo è stato un grande errore in quanto con alta luminosita si può notare il punto sul telo in cui finisce il legno (che cmq è chiaro) e il punto in cui c'è il vuoto e quindi il muro blu) diciamo che il telo è più o meno trasparente.

    Adesso pensavo di cambiare la struttura per realizzarne una un po piu leggera con 200 di base ma sfruttando lo stesso telo.
    Secondo voi una volta smontato e montato sulla nuova cornice si potranno notare i segni delle piegature in quanto la vecchia struttura è più piccola?
    Inoltre se dipingessi di nero il legno della nuova cornice o se prima del telo bianco mettessi del tessuto nero riuscirei ad ovviare il problema delle due tonalità di colore?
    vorrei evitare l'acquisto del nuovo telo e magari spendere quei soldi per qualche elettronica...

    ah ovviamente le graffette le ho fissate ai bordi piu esterni del telo...quindi non si vedrebbero sulla parte del telo esposta al proiettore...

    grazie e ciao
    Ultima modifica di hadler; 23-01-2011 alle 16:27
    VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •