|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Cavo HDMI a crimpare (Thender)
-
03-01-2011, 09:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 3
Cavo HDMI a crimpare (Thender)
Ho avuto la necessità di autocostruire un cavo HDMI di 9m in quanto dovevo per forza passare il cavo dentro un corrugato da 20mm con una curva a 90 gradi.
Dopo aver letto a lungo forum al riguardo, ho tralasciato di provare la tecnica di acquistare un cavo già pronto, tagliarne un'estremità, passarlo nel corrugato e poi saldare nuovamente l'estremità in quanto, a detta di molti, il risultato non è sempre soddisfacente.
I miei primi tentativi sono stati con cavo e prese HDMI della Tasker. Non sono uno sprovveduto nello stagnare, ma comunque dopo diverse ore di tentativi ho abbandonato in quanto le saldature non venivano mai tutte perfette compromettendo la bontà del segnale HDMI.
Ho dunque cercato a lungo le prese HDMI a crimpare di cui avevo avuto notizia e le ho trovate da Thender (www.thender.it). A detta del sito, tali prese richiedono un'apposita pinza crimpatrice per essere montate. Visto lo spaventoso (direi da aguzzini) prezzo della pinza (324,00 Euro) ho acquistato solo le prese per crimparle con una normale tenaglia a pappagallo. Sapendo che i primi tentativi sarebbero stati delle prove, ho acquistato sei prese HDMI.
Ebbene, pur mettendoci tutta la maniacale cura e attenzione necessaria cercare di crimpare quelle prese con la tenaglia non è mai andato a buon fine e il cavo non ha mai funzionato. Ho usato 4 delle 6 prese acquistate. Le prese usate non sono più recuperabili. A vedere quella pinza crimpatrice sul sito non sembrava funzionare in modo molto diverso da una grossa tenaglia a pappagallo.
Comunque, non avrei mai pagato quella somma per una pinza che avrei usato solo due volte.
Fortuna ha voluto che un mio collega ingegnere elettronico andasse per conto della sua ditta a Shenzhen, Cina (dove producono la pinza crimpatrice). Shenzhen è una città/distretto industriale grande come Roma. Ci si perde ore a spostarsi da una zona all'altra, per questo mi ha fatto un grande favore quando gli ho chiesto di comprarmi sia la pinza, sia il tester HDMI citato nel sito della Thender il tutto per circa 150,00 Euro.
Prima di crimpare ho voluto provare il tester sul cavo che avevo cercato di costruire crimpando "a mano" le prese. 11 su 19 contatti funzionanti.
Crimpare quelle prese con la loro pinza è davvero facile. Ha funzionato immediatamente al primo tentativo. La pinza è costruita davvero bene. E' massiccia, pesante e solida. Ha un sistema di leve per esercitare una forte pressione sulle prese e un "cricchetto" che impedisce alla pinza di aprirsi finchè non si è arrivati a fine corsa completando la crimpatura. Assieme alla pinza vengono fornite delle guide in cui inserire la presa HDMI affinchè i due pezzettini di plastica verde e blu (vedi sito Thender) siano mantenuti saldamente nella posizione corretta. Queste guide sono di plastica solida e sono riutilizzabili (a vederle così piccole infatti avevo pensato che fossero usa e getta).
Fatto il cavo, l'ho subito provato con il tester HDMI e ha dato l'OK su tutti i due tipi di controllo (continuity e sweep). Che soddisfazione fare un cavo HDMI 1.4!
____[CUT]___Ultima modifica di Nordata; 03-01-2011 alle 12:08
-
03-01-2011, 12:14 #2
@ Nicero
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, anche se non so quanto possa essere utile agli altri autocostruttori, se non per confermare la difficoltà nel realizzare in proprio un cavo HDMI, anche se alcuni iscritti sono riusciti nell'impresa, come sicuramente avrai letto in questa Sezione.
Ho eliminato alcune righe del tuo messaggio in quanto non attinenti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).