Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75

    Info amplificatore con TDA


    Ciao a tutti, volevo costruirmi un piccolo amplificatore con un padio di TDA recuperati da una autoradio, non ho trovato il suo datasheet ma un corrispondente dove cè anche un piccolo schema per costruire un amplificatore di prova.
    Ho ricostruito il circuito presente nell'autoradio e corrisponde proprio come nel datasheet, piedino per piedino, riesco pure a recuperare i componenti per fare un test. Quello che vorrei chiedervi è se posso lasciare i piedini 4 e 15 isolati, lo vedete nello schema, corrispondono al Clip ed al Diagnostic, nell'autoradio vengono controllati da un'altro chip, secondo voi funzionerà lo stesso senza usarli ?

    Non devo smanettare ma ascoltare un po' di musica quando uso il pc.
    Grazie

    http://www.datasheetcatalog.org/data...TDA8566Q_5.pdf

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Da quanto si puo' capire, sembrano funzioni di "servizio" e l'ampli dovrebbe comunque funzionare (con beneficio di inventario); se la costruzione deve servire per un piccolo ampli casalingo, ti consiglierei, tuttavia, altri integrati economici e piu' versatili (es LM3886)

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono pin che servono a segnalare a eventuali circuiti esterni due condizioni anomale che si possono verificare durate il funzionamento.

    Il pin 4 segnale la presenza di clipping su uno o entrambi i canali e può servire a controllare un sistema di controllo automatico di volume e/o un LED indicatore.

    Il 15 segnala la presenza di un cortocircuito o presenza di tensione continua sull'uscita oppure surriscaldamento.

    Nel loro schema di principio li collegano al positivo dell'alimentazione tramite una resistenza da 10K in funzione di pull up.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-03-2011 alle 23:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75
    Grazie, ho capito che ai Pin 4 e 15 basta collegare una resistenza da 10Kohm direttamente all'alimentazione, un'ultima cosa, il Pin 14 serve per il Mute o per l'accensione ? come lo interpreto ? lo lascio libero e funziona o collego direttamente i 12V ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    75

    Funzionaaaaaaa !!

    Con il Pin 14 scollegato non si accende, ho messo una resistenza da 10Kohm direttamente al positivo 12V e và che una meraviglia

    Si sente benissimo per l'uso che devo farne, youtube, mp3 mentre si lavora al pc etc. visto che ne ho due vorrei metterne uno per canale in modo da amplificare twetter e woofer grazie ai due canali per ogni integrato.

    Metterò anche delle foto più avanti

    Vorrei approfittare di questo mio thread per chiedere un consiglio nell'impianto che sto facendo nel mio salotto per la visione dei film.
    Ovviamente ho la tv, frontali e centrale nella parete davanti ed il divano nella parete dietro, il problema è che la parete destra ha una finestra con le tende grandi ed è quasi interamente ricoperta, quindi il suono destro non viene rimbalzato più di tanto, mentre la parete sinistra ha solo la porta d'ingresso, senza tende etc. altro fattore negativo, l'intera stanza è verniciata con smalto liscio.

    Secondo voi, si sente la differenza dei suoni mentre si ascolta in dolby ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •