|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Verniciatura Indiana Line Arbour 5.02
-
21-05-2010, 21:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Verniciatura Indiana Line Arbour 5.02
Ciao a tutti, mi scuso se non fosse la sezione giusta. Avrei bisogno di un consiglio per verniciare la mia coppia di Indiana Line, perchè sono fatte di un legno color ciliegio che cozzerà con la mia nuova casa.
La verniciatura influenzerà in qualche modo la resa acustica? Reggerà col tempo? Posso usare bombolette spray adatte?
Grazie dei consigli!!!!!!!!
-
22-05-2010, 01:58 #2
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Da ignorante quale sono provo a risponderti: non dovrebbe cambiare la resa acustica; io non userei una bomboletta spray perché se non sei davvero bravo le imperfezioni sono proprio li dietro all'angolo...una cosa piuttosto laboriosa ma che, sempre imho, potrebbe essere: carta vetrata di grana sempre più sottile per portarti al livello del legno e poi via di vernice per ottenere la gradazione voluta (esistono sia schiarenti che scurenti). E infine una passata di ceralacca. Se invece volevi fare un qualcosa stile laccato temo proprio che sia necessario rivolgersi ad un buon falegname.
Ultimo consiglio non richiesto: lasciale cosi come sono che sono tanto tanto carine :-)
Marco
-
22-05-2010, 07:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Grazie per la risposta! Credo di essere già a livello del legno, te dici di usare la carta vetrata fino a togliere il colore ciliegio?....ho paura di fare un bel danno
Io le vorrei fare bianche, lo so che non è un colore usuale, ma vorrei che la torre si mimetizzasse con le pareti e l'ambiente e che rimanessero evidenti solo il piedistallo nero e le parti nere degli altoparlanti. Lo potrò fare in maniera indolore???
-
22-05-2010, 07:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Ciao ! guardacaso in questi giorni sto proprio finendo il restyling delle mie casse, facendole bianche smaltate
Io le ho fatte in questo modo (premetto che il legno e' un MDF) : carteggiatura con grana sempre piu fine, fondo di cementite all'acqua e smalto bianco all'acqua dato a spruzzo con pistola.
Quello che mi sento di dire e' che nel fai da te la smaltatura lucida e' molto difficile, mentre quella satinata (come ho fatto io) e' piuttosto abbordabile in quanto perdona gli errori di chi non e' del mestiere
Comunque se riesco oggi aggiorno il post che feci quando stavo per iniziare a risistemarle, cosi' puoi vedere qualche foto e farti un'idea di come sono le casse bianche
-
22-05-2010, 08:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Ti ringrazio tanto!!! Non c'è un modo più semplice per quelli che partono da zero.......e che non vogliono/possono spendere più di tanto? Perchè io la pistola per spruzzare la vernice non ce l'ho e per 2 casse mi rompeva comprarla.
Cmq mi faresti un grosso piacere se tu postassi le foto, sono molto curioso!!!
-
22-05-2010, 11:53 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Figurati :-)
Ora ne dico pure un altra di scemata: farle impiallicciare da un falegname?Puoi farle anche bianco lucido, sembrano simil smaltato, oppure del colore che vuoi. Altra idea malsana: se facessi solo il frontale bianco? Ma senza colorarlo: potresti realizzare una griglia di protezione bianca, da sostituire a quella nera preesistente, che copra fino a terra? La spesa sarebbe davvero minima( pochi euro di legno e pochi euro di tela acustica bianca)
Cosa ne pensi?
-
22-05-2010, 14:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da nickbock
Comunque, prima di metterci le mani, ti consiglio di aspettare l'aiuto di qualche esperto del settore, tipo Ziocaio, perche' se nel mio caso avevo da sistemare delle casse autocostruite che altrimenti avrei buttato, tu hai degli ottimi diffusori commerciali e da quanto ho capito sono impiallacciati con piallaccio di ciliegio, per cui la smaltatura e' differente rispetto al MDF; inoltre forse si potrebbe agire direttamente sull'impiallacciatura, ad esempio sbiancandola ... comunque passo la palla a chi ha esperienza in merito.
Originariamente scritto da nickbock
la discussione si intitola : "come faccio a scollare il laminato?"
-
22-05-2010, 21:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Ti sono venute veramente bene!!!!!!!!!!!! Sei stato bravissimo!!! Le vorrei anch'io così!!!
Che ne dite se prima provo (informandomi bene) con uni spray e poi, se non dovesse reggere, con una passatina di carta vetrata e poi spray? Lo so che non sarà un capolavoro ma non ho nè le capacità nè il tempo nè i soldi per fare tante altre cose :-(
-
31-08-2010, 13:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Ciao a tutti! Riesumo questo 3d dopo tanto tempo xchè è arrivato il fatidico momento......devo scartavetrare i diffusori e riverniciarli, ma di che colore??? Prima ero convinto per il bianco ma ora sto considerando il nero, come quasi tutte le cose tecnologiche, mi starebbe forse meglio con l'ampli, il lettore e la tv. Che tipo di vernice dovrei usare x avere un buon risultato e un buon nero tipo indiana line tesi???
Grazie!!!!!!
-
31-08-2010, 14:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Io fossi in te mi guarderei bene dal verniciarle
Dato che non sei sicuro del risultato rischi di
a- fare un brutto lavoro
b- svalutarle nel caso volessi rivenderle
c- perdere tempo
d- perdere tempo, soldi e fare un pastroccio(scherzo) (non scherzo
)
Detto questo io proverei a verniciarle senza grattarle o rischi che si vedano gli strisci se non usi una buona vernice e soprattutto data con l'aerografo.
Vedi le bombolette lasciano uno strato finissimo che oltre a non coprire il colore precedente (salvo rare combinazioni, tipo passare da blu a nero ecc...) mette in risalto eventuali imperfezioni.
Comunque ti capisco, avevo una bella Mountain bike, ma viola, colore che detestavo su una bici... per farla bianca ci ho speso mesi verniciando e sverniciando 8 volte prima di avere il risultato che volevo. Non ti dico quante ne ho passate. Questo perchè non è facile e all'inizio ci si mette alla c di cane con le bombolette, poi si finisce che si compra aerografo diluente e vernice di qualità per avere un risultato soddisfacente.Ultima modifica di YamahaSW1500; 31-08-2010 alle 14:50
-
31-08-2010, 16:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Se mi consigli di non scartavetrarle e di provare con una bomboletta spray, quale tipo mi consigli di usare per arrivare al nero classico che hanno di solito i diffusori?
.....cmq con la carta vetrata, anche usando una levigatrice elettrica, avrei fatto un lavoro alla c di cane!!!
-
31-08-2010, 17:20 #12
Un consiglio... vendi le Arbur nel mercatino e comprati le Musa nere.
Meno sbattimento... risultato sicuro ..... una ottima scusa per l' upgrade..
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020