Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: subwoofer con ysa100

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    subwoofer con ysa100


    ciao, dopo mesi di riflessioni non riesco ancora ad arrivare a un dunque

    ho un amplificatore ysa100 che mi son preso per autocostruire un subwoofer

    ma sono indeciso sul progetto

    inizialmente pensavo di fare quello con l'ms250 ma per il costo e per il consiglio di un utente che mi ha detto che il progetto ciare ha qualche imprecisione e soffia ho pensato di lasciarlo da parte

    poi pensavo a quello con l'hs250 (il ksa10) ma di quello si trovano poche info perché è un kit ciare già fatto...
    ...tenete conto che come spesa per il cono non vorrei superare i 100 euro (nuovo o usato che sia)

    l'uso principale sarà sicuramente per cinema al 65% al 20%musica (ma ascoltata non da "musicofilo" credo che un buno sub anche se ottimizzato per ht suoni bene anche la musica) e il 15% videogiochi (che come utilizzo alla fine è molto approssimabile al cinema)

    detto ciò...via ai consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    se vuoi ti posso passare il pdf sul ksa10 che alcuni anni fa ho costruito come primo sub proprio con ysa100.. il risultato era buono ma sicuramente un sub economico

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    perfetto te ne sarei molto grato, intanto che aspetto i consigli degli altri inizio a guardare quel progetto

    ti mando in messaggio privato la mia mail

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    detto fatto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    grazie mille ho visto! gentilissimo

    scusa come tubi di accordo, sono semplici tubi da 58mm?sul catalogo component non ci sono, che alternativa posso usare per accordare sulla stessa frequenza?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    sperando di non aver sbagliato principi e conti
    in teoria i tubi di accordo devono avere la stessa area giusto?quindi se allargo il buco accorcio il tubo e viceversa

    guardando il catalogo ciare ho visto che c'è lo yac416

    facendo i conti l'are del tubo del ksa10 è di 45530 mm^2

    con formule geometriche si arriva a questa

    h= 45530/(2x3,14xR)

    dove h è la lunghezza del tubo e R il raggio del tubo
    approssimando che il tubo ciare yac416 sia cilindrico con raggio R=37,5mm e non conico (i conti li farò giusti quando avrò conferma delle mie idee) basterebbe sostituire i due tubi del progetto con due yac416 da ~97mm di lunghezza

    è corretto?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ma perchè non usi winisd che così puoi rifare la simulazione completa e vedere se soffia? Il max credo sia 24m/s

    http://www.linearteam.dk/default.aspx?pageid=winisdpro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Ma perchè non usi winisd che così puoi rifare la simulazione completa e vedere se soffia? Il max credo sia 24m/s

    http://www.linearteam.dk/default.aspx?pageid=winisdpro
    non lo conoscevo domani provo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    Citazione Originariamente scritto da R!ck

    ma dove si può trovare?cmq il costo mi sembra un pò troppo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •