|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuova vita a vecchie casse
-
31-05-2010, 11:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
Nuova vita a vecchie casse
Smontando uno stereo domestico voglio riutilizzarne le casse con un lettore mp3. Come posso fare?
Il mio vecchio stereo sta per essere demolito. Voglio recuperare le casse e utilizzarle per un lettore mp3. immagino di doverle collegare ad un amplificatore, ma ho bisogno di ragguagli.
Le casse sono a 4 vie, hanno 1 sub + 3 altoparlanti. I sub (inglobati nelle casse) sono amplificati dallo stereo in modo indipendente dalle altre 3 (lo stereo ha un doppio amplificatore, uno per i sub e uno per i medio alti), quindi ipotizzo di dover trovare un amplificatore un pò particolare...
Magari potete consigliarmi un qualche modello non eccessivamente costoso?
Le casse le smonterò e mi costruirò un sub push-pull, gli altri altoparlanti li rimodellerò con casse sferiche riprendendo un progetto pescato chissà dove (seguiranno foto).
Ora come ora non conosco i dati di impedenza dei trasduttori, scusatemi!
Audiofili aiutatemi!
-
31-05-2010, 12:22 #2
Originariamente scritto da vulcanbrain
Direi che le due cose sono "almeno" incompatibili tra di loro.
-
31-05-2010, 12:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
perchè?
Perchè sarebbero incompatibili?
-
31-05-2010, 12:46 #4
Beh, per realizzare un progetto ex-novo dovresti "almeno" conoscere i parametri degli AP, magari misurandoli direttamente, altrimenti la vedo ardua.
-
31-05-2010, 12:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da fastfonz
Quello che è il mio dubbio al momento attuale è: cosa devo avere per poter far funzionare quelle casse+ un sub push-pull con un mp3 player?
Basta un ampli che abbia anche 2 canali di amplificazione per il sub, fermo restando che deve essere compatibile con i parametri degli AP? O ci deve essere altro?Ultima modifica di vulcanbrain; 31-05-2010 alle 13:13
-
31-05-2010, 13:26 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Purtroppo quei parametri sono insufficenti per poter procedere a una progettazione. Dovreti recuperare i parametri di Small & Thiel per quello.
Le hai mai aperte le casse che hai ora per vedere come sono dentro?
Marco
-
31-05-2010, 13:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
Non ancora...
Ti ringrazio per la dedizione però davvero: per ora mi dai solo qualche dritta in linea di massima? Non li smonterò prima di un paio di settimane, quindi vorrei almeno iniziare a farmi un'idea di come devo procedere...
-
31-05-2010, 14:13 #8
Dai dati della risposta in frequenza vedo un -16db a 45hz ed un -10db a 55hz, quindi non mi aspetterei di ricavarci troppo da quegli altoparlanti, tant'è che nelle specifiche si legge "super woofer", il che ti fa capire che neanche loro hanno avuto il coraggio di chiamarlo subwoofer.
Presumibilmente chi ha costruito quei diffusori avrà già spremuto al massimo i componenti (come accade nel 99,9% dei diffusori commerciali), quindi non so se il gioco vale la candela.
-
31-05-2010, 14:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
Penso tu abbia ragione, ma il progetto mi interessa ugualmente.
n linea di massima però è come immagino? Penso serva un ampli con ingresso per mp3 player con 4 uscite, 2 per L e R dei medi alti, e due per i sub. Corretto?
Nel caso sia corretto, mi puoi consigliare qualcosa?
-
31-05-2010, 15:18 #10
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Quando colleghi le casse all'amplificatore quanti "fili" usi per cassa?
Marco
-
31-05-2010, 15:24 #11
La cosa difficile è trovare un ampli a 4 canali con taglio attivo tra i due destinati alla via bassa ed i due per la via alta; per gli ampli car, il crossover incorporato è un must, ma per casa è difficile trovare qualcosa.
Piuttosto potresti optare per un crossover esterno e due ampli, uno piccolino per la via alta, ed uno più potente per la via bassa.
a a questo punto non smembrerei le casse, magari cercherei di rinforzarle un pò e di insonorizzarle con un buon prodotto bituminoso e/o guaina adesiva da applicare.
-
31-05-2010, 20:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
voi avete ragione, ma questa volontà mi deriva da un progetto che ho visto che prevede l'inserimento degli altoparlanti in forme sferiche di legno ricavate da due ciotole ikea accoppiate. avevano davvero un bel look e pare suonassero bene. Mi sa che alla fine tenterò di capire quale sia il circuito dell'ampli attuale e utilizzerò quello a metamorfosi avvenuta.
PS: due fili per ogni sub (grigio-azzurro), e due per gli altri altoparlanti (rosso-nero). questo per ogni cassa
-
31-05-2010, 23:11 #13
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Ottimo, la cosa FORSE potrebbe essere meno complicata: probabilmente le casse dispongono di crossover interno(non saprei altrimenti come spiegare la presenza di un unica coppia di cavi per i medioalti). Prova a fare una prova se l'amplificatore funziona ancora: usa il cavo rossonero sul subwoofer e il blugrigio per i medioalti. Mi raccomando volume al minimo e poi alza pochissimo(altrimenti rischi di sfasciare i tweeter).
SE, e dico se, ci fosse un crossover passivo interno alle casse dovresti sentire normalmente, se invece il crossover fosse attivo allora avresti i medioalti ovattati e il sub tenderbbe a comportarsi da medio e riprodurre frequenze abbastanza alte.
Nel caso di crossover passivo saresti già a buon punto: ti basterebbe rispettare i volumi interni della cassa( e se reflex naturalmente il condotto)
e potresti teoricamente costruire il cabinet nella forma che più ti aggrada.
Naturalmente mantenedobi crossover originali.
nel caso di crossover attivo aime...saresti ad un punto morto(almeno per le mie scarse conoscenze)
Spero di non aver detto scemate, in tal caso spero qualche altro utente mi bacchetti le mani
Marco