Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195

    altra foto:
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132


    davvero un bellissimo lavoro, complkimenti

    ma come suonano?

    sei soddisfatto del rapporto prezzo/prestazioni?

    peccato siano troppo oltre le mie capacità di autocostruttore
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    altra foto
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    altra foto:

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    spero che questa si veda
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    x guren,come suonano?
    ancora non le ho provate; appena ultimate questa sera e per adesso va bene così ......non sono poi così difficili da costruire...
    l'importante è di non aver fretta.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    e una bella foto del retro non ce la mettiamo (non ricordo se il progetto prevede il biwiring )?

    che legno hai usato per l'impiallacciatura?

    cmq rinnovo i miei complimenti, se non ho capito male hai speso circa 1000€ per realizzarle giusto (legno+trasduttori+crossover+"ammennicoli" vari) ?

    Cmq se queste sono i tuoi primi diffusori autocostruiti sei davvero bravo imho
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    no non prevede il biwiring, almeno il progetto originale del fitro è così, però ho installato lo stesso la morsettiera biwiring "fa + chic"
    il legno èil noce nazionale trattato con turapori e poi 2 mani di vernice satinata incolore
    la spesa è quella
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #24
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Bhe che dire........complimenti x il lavoro!!!!!!!!!!! Sono fatte veramente bene!!!!! Mi sa che verso settembre/ottobre mi imbarco pure io nella costruzione dello stesso progetto.....hai consigli da dare???Problemi particolari???
    A mi raccomando........vogliamo sapere come suonano!!!!!!!!!

    P.S. Dove hai trovato i componenti a quel prezzo???

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Complimenti anche da parte mia,sono molto belle,aspettiamo di sentire come suonano

  11. #26
    Decibel Guest
    Domandina rapida rapida:

    Come si fanno gli spigoli tondi?


  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99
    Usando una fresatrice verticale, un po' tutte le grandi marche ne hanno una in catalogo, e una fresa opportunamente sagomata.

    Finuture possibili:

    con il mobile in massello si possono "arrotondare" i bordi e verniciare lasciando a vista l'essenza, da studiare accuratamente lo sviluppo delle singole tavole che compongo il mobile e il loro posizionamento.

    con il mobile in MDF si può "arrotondare" ma poi si deve verniciare con un colore coprente altrimenti si noterebbero troppo le giunzioni delle tavole.

    con un mobile impiallacciato si deve procedere alla fresatura e alla sucessiva applicazione di un foglio di legno nobile molto sottile, procedura da praticarsi con una pressa a caldo e con oppostune sagome che riprendomo la curvatura del lato, altrimenti si rischia di spaccare il legno lungo le venature e rovinare tutto.

    con rivestimenti plastici, finto legno, si procede come con il piallaccio...

    Totion

  13. #28
    Decibel Guest
    totion ha scritto:
    Usando una fresatrice verticale
    Interessante, con questo utensile e' possibile fare la fresatura del foro dell'altoparlante? (lo scalino per mettere a filo del pannello la parte frontale del cono).
    E' addirittura possibile fare il foro stesso?
    C'e' bisogno di particolari attrezzi aggiuntivi?

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    foro altoparlante....

    ... si in pratica devi autocostruirti un supporto da vincolare alla base dell'elettroutensile. "Aggeggio" che ha la funzione di realizzare un "compasso" che come estremità ha la lama rotante della fresatrice, da una parte, e un perno, dall'altra, da vincolare al centro del cerchio che devi descrivere.
    Lo so di non essere stato chiaro ma è più semplice da fare che descrivere.
    Allego uno schemino che forse sarà più esplicito(una vista dall'alto)
    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    gsx1200 ha scritto:
    x guren
    sono della prov.di treviso zona Prosecco x intenderci....
    Uhm .. interessante
    Da casa mia (Paese) al Quartier del Piave sono 20' di strada ... quasi quasi avrei voglia di sentir suonare le torri
    Se ti va fatti sentire.
    Comunque vivissimi complimenti per la realizzazione.

    byez
    Ultima modifica di valebon; 06-07-2004 alle 16:03


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •