Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    8

    realizzazione binario a muro per scorrimento lcd


    salve, apro questo thread, perchè ho la necessità di far scorrere orizzontalmente su di una parete il mio schermo, si tratta di un lcd 42" nello specifico un lg 42lh5000

    devo poter spostare il tv, alternandolo di almeno 80 cm sulla dx e sulla sx rispetto al suo centro, arrivare sino ad 1 mt sarebbe l'optimus, le varie staffe a parete con braccio movibile presenti in commercio permettono di spostare lateralmente rispetto al centro del pannello al max di 37/40 cm..

    io stavo studiando una soluzione con materiali utilizzati solitamente in ambito industriale per il fissaggio di tubazioni/pompe/motori etc etc, elementi quindi robusti ed in grado di reggere un peso considerevole

    è mia intezione sfruttare come binario un profilo di questo tipo


    la cui sezione è questa


    qui la scheda tecnica del prodotto

    per far scorrere il tutto all'interno del binario sto cercando dei cuscinetti a sfera da usare a mò di carrelo, tipo questi


    la mia intenzione sarebbe poi di saldare/bullonare una piastra tradizionale per fissaggio a parete, di quelle che permettono al max un inclinazione minima verso l'alto ed il basso ai cuscinetti che inserirò nel binario...
    unico dubbio restante è quello relativo alla parte di binario che sarà visibile, dopo lo spostamento sulla sx o sulla dx, dalla parte opposta, avrei pensato di verniciare con uno smalto da carrozziere il binario con lo stesso colore della parete... ma resterebbe cmq a vista tale parte eccedente....

    cosa ne pensate ? qualcuno ha realizzato un qlc di simile ?

    avete una qualche alternativa da propormi ?

    un grazie sin d'ora a tutti quelli che mi aiuteranno

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Guarda qui se ti è utile
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    8

    ti ringrazio, avevo pensato anch'io al sistema utilizzato per le porte scorrevoli ma non avevo ancora visto nulla come componentistica in merito,
    è una valida alternativa da tenere cmq in considerazione,
    forse allontanano di poco il tv dal muro nel mio caso, lasciando poco spazio per le connessioni sul retro visto che non ho il vuoto del mobile ma la parete...
    cmq ripeto è una valida alternativa e credo anche più economica rispetto alla mia pensata

    grazie per il suggerimento, valuterò


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •