|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: E adesso il plasma dove lo metto?
-
14-12-2009, 18:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
E adesso il plasma dove lo metto?
Fortunatamente questa domanda me la sono posta prima dell'acquisto!
Sono un ex felice possessore di un TV sony Trinitron 29".Da buon pollo ho pensato di approfittare del passaggio al digitale per cambiare TV.
Ho scelto ed acquistato un Panasonic X10 37" tenendo presente che i film li vedo in grande con un proiettore Infocus.
Il mio soggiorno anche se moderno ha però una struttura studiata specificatamente per i televisori a tubo catodico e quindi il mobile atto al suo ricevimento ha un incavo che mi consentiva "giusto-giusto" di farvi entrare il sony 29".
Mi sarebbe scocciato però acquistare un tv che offrisse una dimesione e qualità d'immagine inferiore al mio buon vecchio sony.
Per l'immagine ,dopo ore di letture su questo forum,la scelta è ricaduta su un plasma.Per le dimensioni ho tenuto fede all'altezza d'immagine del 29 " 4/3 che,debitamente equiparata a un 16/9 mi faceva cadere su un 34-35".(stessa altezza circa)Non mi sono scostato di molto ed ho preso un 37" ovviamante plasma.
Credo di non essere l'unico ad avere l'inconveniete d'ingombro e , fatto salvo di tenere il mobile ,per altro interamente in noce massello, mi sono ingegnato per farci stare il tv gararantendo alla moglie dubbiosa la possibilità di aprire comunque le ante nonostante l'ingombro del tv.
-Ecco il primo passo:
acquisto di carrellini mobili per porte scorrevoli con rotaia presso centro faidate.Costo complessivo per 4 carrellini + staffe + rotaia=€50
-secondo passo:
ecco il montaggio sul tv.In pratica ho sfruttato i fori per il montaggio a parete.
-terzo passo:
montaggio rotaie per supportare i carrellini.
-parte finale
inserimento TV nel suo alloggiamento mobile
Il tv può traslare sia a dx che a sx mantenendo inalterata la funzionalità del mobile(per pace familiare).
Visto così non sembra poi tanto complicato ma le misure prese prima dell'acquisto sono state molte soprattutto sul tv .Acquistare il prodotto ,portarlo a casa e poi accorgermi di aver fatto errori srebbe stato imperdonabile!
A lavori ultimati posso dire di essere sufficientemente soddisfatto.La sufficienza c'è in quanto il tv è ben posizionato e il sistema funziona.
Per avere un risultato però all'altezza (ma questo l'ho scoperto a posteriori) sarebbero necessarie:
-una rotaia superiore e relativi carrellini con capacità di carico più elevato (ora 20kg),megliooltre i 30 visto che il Pana ne pesa 28.
-la rotaia inferiore ruotata di 90° e quindi atta NON a ricevere un carico verticale ma una spinta laterale causata dal disassamento dell'attaccatura delle staffe.
Tutto questo a causa di uno scorrimento del tv sulle rotaie non ottimale e non privo di attriti...ma si sa...qualche affinamento i prototipi lo meritano sempre.
Rilancio a voi questa mia idea dal costo piuttosto ridotto,funzionale( dopo messa a punto)e dall'estetica certamente buona.
Buona visione a tutti!Ultima modifica di dainroad; 15-12-2009 alle 07:42
-
14-12-2009, 21:42 #2
... niente male come idea
1. ma le viti usate per il mobile e le rotaie, sono abbastanza grandi per reggere il peso???
2. sarebbe utile scrivere marca e modello dei vari pezzi comprati.... così chi vuole copiarti, sa cosa andare a chiedere e dove trovarli
3. il tuo è in legno massello..... ma solitamente quei mobili sono fatti in legno pressato/compensato e si sfogliando/sfaldano facilmente col tempo (spcie quelli stile Ikea)
4. cambia il titolo in "[GUIDA] Come far stare una nuova tv lcd/plasma in un mobile/parete attrezzata" ... e chiedi a qualche mod che te la sticka o la metta tra le guide, è sempre utile un topic del genereMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-12-2009, 23:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Sulla viteria in genere c'è da star tranquilli,sul mobile anche più,è massello vero ,l'ho visto fare dal falegname:comunque per tutti coloro che non se ne intedono dopo aver fatto i fori per mettere le staffe,dare un'occhiata ai trucioli.Ma anche solo forando è visibile ,se il mobile è "farlocco" meglio nn procedere a quest'applicazione.
Sul TV i fori sono quelli originali mi pare M8,idem per le viti autofilettanti messe nel mobile.Le staffe sono acquistabili presso qualsiasi centro di faidate.Io sono andato al SELF.Comunque le staffe le ho modificate 4 volte.Suggerisco di avere almeno una buona morsa e un buon seghetto e ovviamente una piccola dimestichezza.Tenete presente che il carico del tv è applicato su due rotaie che sopportano ognuna il peso di 25kg.
Nel caso di una sola ,come ulteriore modifica è ovvio che il tutto vada ridimensionato ma per le viti nn ci sono comunque problemi.
Per essere precisi i carrellini sono quelli utilizzati per le porte scorrevoli,è possibile trovarne di vario tipo e carico.Se trovate delle rotatie in acciao è meglio,piuttosto che l'alluminio.
-
15-12-2009, 08:45 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
ce l'hai fatto entrare per forza, mi sembra una soluzione accroccata e poco stabile, perchè quel traslare continuo lo trovo allentante per la struttura, speriamo che il tutto nel tempo regga, a quel punto avrei fatto un lcd da 32 o da 26, che poteva stare appoggiato sulla base, sicuramente più leggero e ugualmente godibile.
Ultima modifica di benefabio; 15-12-2009 alle 08:48
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
15-12-2009, 08:55 #5
Sposto tutto mella sezione DIY
-
15-12-2009, 09:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Per la solidità dei supporti il problema non esiste ,sopportano un carico di 50kg poi ovviamente all'interno della vetrinetta e dall'anta parzialmente ostruite dall'ingombro del tv,nn ho messo i piatti e i bicchieri da utilizzare tutti i giorni: sono stati riposti i classici servizi che se li usi una volta all'anno è già tanto.
La scelta del tv rimane soggettiva ma i forum nascono anche per questo ed il plasma ,come qualità di visione, è superiore a LCD,comprare per comprare,a questo punto era meglio il vecchio CRT!
Tieni presente che la mia distanza di visione è di 3.5 m.Utilizzare un 26 " poteva anche andare bene ma avrei dovuto aggiungere l'acquisto di un binocolo!Ultima modifica di dainroad; 15-12-2009 alle 09:37
-
17-12-2009, 08:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
bella idea... ottimo lavoro ed ingegnoso !
comunque secondo me se sai che è ottimizzabile devi procedere a migliorarlo. anche se ormai i fori sul mobile per le staffe dei carrelli li hai fatti.
comunque sei proprio un bravo marito... ed onestamente tua moglie deve essere contente perchè è vero che i tempi cambiano ma il sony trinitorn dentro a quel mobile era veramente inguardabile.
mi raccomando, il CRT tienilo in casa che sono oro di questi tempi.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
17-12-2009, 09:14 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da dainroad
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
17-12-2009, 15:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
La funzionalità del sistema è garantita e come ipotizzato anche la sicurezza.Il limite incorre nel fatto che il tv non scorre con un dito : per fare ciò sarebbero utili delle modifiche come per altro descritte sopra.
Sull'uso di un TV in formato 32" o inferiore una riflessione l'ho fatta e sono giunto a queste conclusioni:
-il crt sony ha un'altezza di visione(non la diagonale ma l'altezza)che per forza di cose è paragonabile in cm. a un 35", sotto a questo valore nn ci volevo andare visto che il 29" 4/3 per certi versi era già tirato.
-l'LCD non lo equiparo nel modo più assoluto a un plasma.Quest'ultimo è di quanto più simile si possa trovare al vecchio CRT.L'LCD stando sulle 600-700€ è sicuramente più definito, contrastato e tagliente del plasma ma nel contempo mantiene sempre la sua "scattosità" e visionando (ne sono appassionato) una gara di F1 l'LCD lascia sempre dietro di se una belle scia,senza parlare del nero di fondo , e dell'incarnato dei colori.
-Altro aspetto: trovatemi un LCD HD ready di recente fattura.Sono tutti full HD.Guardando prevalentemente programmi SD del Full HD nn me ne faccio niente .Entreranno in funzione canali HD,forse,forse sì,boo....quando?Per ora e per un bel pezzo qui no!
-In poche parole ho comprato un plasma perchè volevo un plasma e sono convinto di questa scelta ed il plasma più piccolo esistente è il Panasonic.
Diciamo che ho proposto un'idea, ritengo esteticamente valida (il tv appare anche visto da vicino ,sospeso e non su una staffa come tutti), se avete un soggiorno simile al mio ,l'idea funziona poi ,si sa, non deve per forza piacere a tutti!
Ma una curiosità Benefabio ,se sei così amante dell' LCD perchè ti sei comprato un plasma.....?
Con Plasma o LCD o CRT ....Buona visione a tutti!
-
03-02-2010, 14:20 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
in salone ho un plasma da 50 ma in camera da letto ho un samsung lcd da 26 pollici e si vede bene, ripeto fino a 32 pollici l'lcd va bene poi bisogna pensare al plasma, solo che nel tuo caso personalmente avrei fatto un lcd da 32 magari un toshiba av635d che in sd va benissimo ed è un hdready per evitarmi quell'alambicco, ma se sei contento tu della soluzione che hai trovato siamo contenti tutti, io preferisco non complicarmi troppo la vita e adottare soluzioni più semplici e accessibili.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
14-03-2010, 16:37 #11
... riprendo il topic chiedendo all'autore: dopo 4 mesi che hai montato la struttura..... come va??? regge ancora??? hai apportato migliorie/modifiche che magari è bene segnarsi???
... sai com'è, l'idea non è male e non sei l'unico utente che chiede soluzioni di questo tipoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
14-03-2010, 18:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Tutto perfetto.Entrambe le rotaie assorbono senza problemi il carico.Il plasma è ancorato solidamente e ritengo possa durare così in eterno.
Se dovessi rifarlo apporterei le seguenti modifiche:
-eliminazione dei carrellini inferiori(in totale nel tv ce ne sono 4, due nella rotaia superiore e due nell'inferiore).
-visto che per la rotaia superiore il carico raddoppierebbe mettere una rotaia superiore più robusta e con carrellini rapportati all'aumento di peso.
-inserire dei carrellini per la rotaia inferiore al solo scopo di reggere un carico orizzontale e non verticale come ora.
Tutto questo allo scopo di garantire uno scorrimento del tv migliore.
Non intendo mettere in opera la modifica in quanto da quando ho montato il tv nn l'ho ancora spostato lateralmente una volta( se nn che per prova).
ciao
-
16-03-2010, 15:30 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
salve salve,
è un bel pò che non scrivo sul forum ma ci metto pure la mia, 50 euro per quello che hai preso sono tantini ad occhio e croce, io in negozio tratto la terno scorrevoli, tra i leader del settore e con cifra inferiore ti avrei dato il kit da 80 kgbinario a U e non a C.. in ogni caso l'idea è ottima ma l'escursione mi sembra piuttosto limitata, ma fortunatamente per accedere alle varie parti del mobile ti basta davvero poco..
il mobile sembra in legno massello o al limite sarà in struttura listellare (legno di abete all'interno e compensati di varia essenza all'esterno) quindi le viti con un'adeguata dimensione reggerebbero pure il triplo
buona visione
-
16-03-2010, 16:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
A saperlo ti avrei contattato..ma ovviamente queste cose in genere si sanno dopo,qui in zona ho fatto un po' di giri prima di acquistare e aimè le cifre più o meno erano sulle 50€.
Tutta esperienza........
L'escursione del tv è di circa 35cm.abbondantemente sufficienti a consentire l'apertura delle ante.L'altrenativa a questo sistema era quella di non prendere un 37" ma un formato inferiore:già con il 32" con piedistallo ero molto giusto.Mi sono fissato sul plasma 37" e forza di pensarci su ho "partorito" questo sistema.Nel suo insieme nn sfigura ed è solido.
Ciao
-
16-03-2010, 16:57 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
beh adesso lo vendi e prendi un 52" LED
eheheheh :>