Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Verona, Italy
    Messaggi
    6

    Guida alla costruzione del cavo VGA SCART RGB


    Salve a tutti, scrivo in questo forum per segnalare una guida che ho scritto a proposito della costruzione di un cavo da vga a scart in rgb; dato che esitono parecchi schemi su internet e molta confusione al riguardo, e vista l'utilità di un simile cavo per ottenere maggior qualità a video tramite l'rgb posto il link nella speanza che il tutto possa essere di aiuto.
    la guida è concepita perlopiù per l'utilizzo col mame ma vale ovviamente per qualunque altro scopo, come la visione di DVD/DIVX/Ecc. o il semplice desktop di windows.
    ecco il link: http://digilander.libero.it/venturi1975

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637

    ciao josef1975, ho utilizzato la tua guida per realizzare un cavo VGA to Scart(RGB) seguendo le istruzioni del cablaggio allo schema 5.6...
    posseggo un Sony Trinitron 32" 16/9 100hz CRT ovviamente e un pc con scheda video radeon 7000....purtroppo però quando con power strip forzo la risoluzione a 1280x600 impostando a 15khz, come scritto nella guida (ho semplicemente fatto copia e incolla dei parametri prendendoli dalla sezione "Configurazioni e timings Powerstrip e Linux modelines"), il desktop oltre ada adanre in overscan non viene visualizzato correttamente...presenta uno sfarfallio eccessivo, pur essendo 100hz il TV, e i caratteri sullo schermo sono difficili da "leggere"....vorrei qualche consiglio ecco, magari ho sbagliato schema per realizzare il cavo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •