Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: anti bump x ipod

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1

    anti bump x ipod


    ciao, vi spiego il mio problema. ho montato un'uscita supplementare aux sull'autoradio della mia macchina, aprendo l'autoradio e saldando in corrispondenza dell'uscita delle casse destra e sinistra i due fili di un jack audio. poi ho masterizzato un cd con traccia .wav vuota e lanciato nel lettore cd: attaccando un ipod all'uscita aux tutto funziona. il problema ce l'ho quando cambio canzone: in pratica sento un bump ogni volta che cambio canzone. mi potete dare qualche dritta? grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo di aver capito cosa hai fatto.

    Tu dici di avere realizzato un'altra uscita altoparlanti in parallelo a quella esistente (e che chiami "aux") e fin qui va bene.

    Poi dici di aver collegato a questa uscita "aux" l'uscita di un iPod e qui le cose cominciano a farsi ingarbugliate.

    L'uscita iPod (suppongo quella per le cuffie) viene collegata in parallelo a quella dell'autoradio ed entrambe vanno agli altoparlanti.

    Il collegare assieme due uscite di due ampli non è cosa da fare, pena il rischio di provocare danni ad una o entrambe le elettroniche.

    La cosa potrebbe avere un senso se inserendo il jack in quella uscita che hai realizzato si fa anche una commutazione dei diffusori ovvero: senza jack inserito gli altoparlanti sono collegati all'autoradio, con il jack inserito gli stessi sono collegati a quella uscita (che diventa in effetti un ingresso per il segnale dell'Ipod).

    Non capisco la questione della CD con traccia wav "vuota".

    Probabilmete nella tua spiegazione manca qualcosa oppure io non ho capito affatto quello che hai realizzato.

    Se vuoi prova a fornire qualche altro dettaglio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Presumo non abbia collegato in parallelo le uscite, altrimenti di "BUMP" ne avrebbe sentito solo uno, ma forte forte forte!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    azzardo...,
    si è collegato in parallelo all'uscita PRE del lettore CD, prima dei finali di potenza.
    Il cd vuoto serve per far accendere il tutto con qualcosa di silenzioso (la radio farebbe troppa "ruggia").
    Il segnale in uscita dall'iPOD viene "iniettato" fra uscita pre e ingresso finale.

    Il bump non me lo spiego facilmente, l'iPOD normalmente non lo produce, potrei ipotizzare una qualche indebita interferenza nella relazione fra le resistenze di uscita del pre, dell'ipod e quella d'ingresso dei finali.

    Potresti provare un jack (jack è la femmina, plug il maschio...) con esclusione. Quando inserisci il cavo dall'iPOD, isoli l'uscita del lettore CD.

    Magari non ho capito nemmeno io e nel caso chiedo venia...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 14-12-2009 alle 13:43

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Anche io ho ipotizzato una tale configurazione.

    Per quanto riguarda il bump, solitamente tale fenomeno si verifica o a causa della scarica di un condensatore all'atto del collegamento, nel caso di collegamenti a livello di linea o, anche, all'uscita di ampli di potenza (anche molto bassa) sulla cui uscita sia inserito un condensatore che rimane flottante sino all'inserimento del carico; può anche capitare nel caso di circuiti alimentati con alimentazione simmetrica rispetto alla massa i cui valori, all'atto dell'accensione o spegnimento non salgano o scendano in sincrono.

    Può darsi che nel caso dell'iPod si ricada nella prima ipotesi, ma senza una chiara e precisa descrizione di quanto realizzato non si può dire molto.

    Ciao.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •