Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    36

    Come si pulisce il pannello lcd di un proiettore?


    Ragazzi sto impazzendo,

    come posso pulire il pannello lcd del proiettore senza graffiarlo o macchiarlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    chi l'ha fatto ha smontato il vpr ed ha soffiato aria sulle matrici ... A SUO RISCHIO E PERICOLO !
    Non ti conviene mandarlo in assistenza ? Ormai sono veloci (5-7 gg) e alcuni (tipo Epson e Panasonic, ma forse anche altri) ti mandano lo spedizioniere a casa anche per il ritiro.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    non ho esperienza su vpr, e ne ho scelto uno senza questo problema...
    con le macchine fotografiche digitali basta una normale peretta o se lo sporco non si sposta, ci sono pennellini molto soffici adatti all'uso.
    NON SOFFIARE MAI CON LA BOCCA. non usare le bombolette di aria compressa, tendono a raffreddare e a condensare vapore sul pannello
    Ultima modifica di dino2008; 20-11-2009 alle 08:17
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    36
    @Mau Mau

    Per quello che costa il proiettore e poi sarebbe una rottura ogni volta mandarlo in assistenza.

    @dino2008

    ho provato sia con pennello che con bomboletta ad aria compressa, in effetti è vero che quest'ultima mi ha creato condensa ma subito evaporizzava e forse si creava condensa perchè non ho usato la bomboletta verticalmente magari se prolungo con un tubicino flessibile sarebbe meglio. Forse la soluzione migliore per adesso rimane il pennello ma ho timore che graffi la superficie dell'lcd. Ho pensato anche di comprarmi un mini compressore quello che si usa per gonfiare le ruote dell'auto, che ne pensate? possibile che tutti lo portate in assistenza per questa cosa?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    se uno ha 3 anni di garanzia anche se scoccia tanto ci può anche stare che lo si mandi in assistenza dopo un anno e mezzo e poi poco prima della scadenza...ma poi??????

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    spiacenti, non conosco il modo di risolvere il problema senza un minimo di "scocciature".

    L'unico dubbio è: faccio da solo e corro qualche rischio, oppure spendo 40 euro e lo mando in assistenza (senza nessun rischio) da gente che sa come fare ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    36
    qualche altra idea l'ho avuta ma devo ancora provare, ossia si potrebbe provare con un bel siringone così che fuoriesca aria compressa senza rischio di condenza, magari il più grande che c'è così che ispiri più aria possibile e mettere un tubicino flessibile all'estremità magari aggiungendoci un ciuffo di peli da pennello; cosa ne pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Ciao freestart,
    In molteplici casi se chiedono 40€ per una pulizia di un LCD è giustificata la spesa, in quanto usano aria compressa dopoaver tolto il cover.
    Per "pulire" gli LCD occorre quanto meno togliere il prisma, da questi occorrerebbe togliere i polarizer IN e OUT per ogni colore, disporli nell'ordine in cui si tolgono quindi sono sei, poi e solo poi, si possono pulire
    i pannelli sia all'interno che all'esterno, cosa peraltro che forse qualche centro fà, poi mentre il prisma è giù si puliscono le tre lenti d'uscita della luce(sono fissate dalla struttura del percorso ottico.
    In quel caso se la luminosità degrada, o è macchiata, occorre scoperchiare il percorso ottico ed allora si vedono le sorprese, lenti condensatrici opacizzate(sporche o macchiate dal dew point), filtri dicroici opacizzati o sporchi di polvere "accatastata" dovuta al flusso d'aria nel percorso ottico(macchie che virano di colore sullo schermo) oppure deboli zone di luce non omogene sullo schermo dovute all'accumulo di polvere sugli specchi ottici, mi dici come è possibile, da quanto leggo, una pulizia da 40€??
    Non parliamo neppure se in casa c'è un fumatore accanito, addio bianco,
    il bianco è un giallino che tira al verde,grazie alla sinterizzazione della nicotina su tutta la parte ottica.
    Inoltre esiste un parametro su una casa costruttrice che su svariati modelli non è possibile pulire i polarizer del blù, solo con il pensiero si sfogliano, quindi verificare cosa succede sui polarizer prima della pulizia.
    Non è per farti scappare la voglia, è solo per avvisarti cosa puoi trovare.
    Già in altri 3d dissi che gli LCD necessitano di pulizia o manutenzione, sembra che ciò non sia vero perchè il blocco ottico è sigillato, ma....
    il flusso d'aria come gira nella macchina? solo nell'ottica non gira, ma, credimi neppure quella si sottrae all'air pollution.
    Pace e cordialità
    Memo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    36
    grazie per la spiegazione MEMO ma il mio proiettore ha un semplice pannello lcd nulla più, quindi chiedo a te che sei molto competente del settore come potrei togliere la polvere dal pannello lcd senza graffiarlo?

    PS. aggiungo anche che il mio proiettore e dotato di un'apposito sportellino per permettere più facilmente la pulizia del pannello lcd
    Ultima modifica di freestart; 24-11-2009 alle 02:26

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Freestart

    Ti rammento che la norma sulle quotature è ancora perfettamente valida e in vigore.

    Tra l'altro le quotature andrebbero fatte solo quando la cosa sia veramente necessaria alla comprensione del proprio messaggio, il quotare il messaggio appena precedente il proprio è cosa assolutamente inutile.

    Sei pertanto pregato di modificare, al più presto, il tuo messaggio in modo che sia perfettamente rispondente alla norma del regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    36

    hai ragione scusami dimentico sempre questa benedetta regola

    PS. ma non sarebbe meglio a questo punto eliminare del tutto il tasto "Quota" o nasconderlo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •