Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Amplificatore con pochi bassi.


    volevo costruirmi un subwoofer.
    Ho a disposizione un ampli da auto, quelli che si usavano per farsi il panello dietro, per l'autoradio - da 120 Watt per canale.
    Quindi 2x120 Watt.
    Ho gia i diffusori belli grossi.
    Il problema è che l'ampli è buono, ha l'entrata "IN" però ha un diffetto:
    Non si sentono molto i bassi? anzi, direi che si sentono pochissimo.
    Mi piacerebbe acquistare "qualcosa" che mi amplifichi i bassi, dove lo posso trovare? Anche qualcosa in kit. Mi aiutate?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    ho trovato questo tipo di soluzione:

    http://www.mcmantom.it/OnLineShopNEW/

    (bisogna cliccare a destra su "filtri linea rca"

    Secondo voi può amplificare per bene i bassi del mio ampli da auto, questo tipo di RCA?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tomalo

    Poichè parli espressamente di autocostruzione la Sezione che hai scelto è sbagliata.

    Sposto la discussione nella Sezione più adatta.

    Per quanto riguarda il tuo problema, mi sembra strano che un ampli "amplifichi poco i bassi" a meno che non sia espressamente tagliato per lavorare su frequenze medie e alte; in altre parole: abbia inserito all'ingresso un filtro per tagliare via i bassi.

    Non ne vedo però il motivo, eventualmente controlla le sue caratteristiche.

    Per quanto scarso possa essere un ampli, mi riferisco ovviamente ad ampli seri e normali, quelli car non sempre possono definirsi tali, hanno tutti una risposta che arriva tranquillamente ai 20 Hz.

    Il "filtro" che indichi tu non è altro che una semplice rete resistiva che forma un filtro passa alto o passa basso, a seconda dei modelli, per attenuare le frequenze sopra o sotto quella di intervento.

    Un banalissimo crossover esterno da inserire sul segnale in ingresso per fare, ad esempio, una multiamplficazione, anche se la vedo una soluzione molto semplicisitica e limitata (e costosetta).

    Quel coso non "amplifica" e non ti servirebbe a nulla.

    Per fare un sub non si parte da altoparlanti "belli grossi", ma da altoparlanti appositamete scelti (non quelli per uso car) con determinate caratteristiche e parametri e si realizza poi la cassa in base a questi parametri.

    Il filtraggio verrà poi fatto in base anche agli altri diffusori impiegati.

    Esistono in commercio ampli per sub appositamente realizzati per essere inseriti nel mobile dello stesso e dotati, oltre che del controllo del livello, anche di quello della frequenza di incrocio (indispensabile) e della fase.

    Se dai un'occhiata in questa Sezione troverai già molti progetti di altri iscritti che hanno realizzato tale tipo di diffusore.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-08-2009 alle 15:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Avevo in testa il discorso dell'ampli che mi sono scordato di pensare che avevo sbagliato sezione per postare, grazie per la risposta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •