Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: classe d vs classe ab

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    46

    classe d vs classe ab


    Ciao, ragazzi ma quale suona meglio la classe d o la classe ab?

    sempre nel forum dell'autocostruzione ho letto (come essere con la classe d ecc.), mi ha intrigato sinceramente perchè possiedo sintoamplificatore yamaha az2 e sinceramente non mi piace come suona .
    L'idea è di crearmi un finale multiamplificatore con le pall........e
    e quindi mi sorge il dubbio, meglio costruire un multi in classe d o un multi in classe ab con mosfett dal sito audiskeggia.com.
    Grazie a tutti
    PLASMA PANASONIC TX-P50G10E, LETTORE BLURAY PANASONIC DMP-BD80, AMPLIFICATORE YAMAHA AZ2, VIDEOPROIETTORE SHARP YZ90E.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    In generale, è molto più probabile che un ampli analogico suoni meglio di un digitale, specie nel medioalto; infatti è per questo che gli ampli in classe D trovano maggior impiego nei sub. C'è da dire che comunque questa tecnologia ha fatto notevoli passi avanti, tanto da convincere qualche costruttore, anche blasonato, a produrre ampli di questo tipo. Posso citarti per esempio Nad, che ne propone uno addirittura nella Master Series (l'M2), e Rotel, che ne ha realizzati sia stereo che multicanale.

    EDIT: Chiedo scusa, una distrazione. Onestamente non avevo capito che intendesse costruire il finale (rileggendo adesso si, evidentemente in quel momento la mia testa vagava nello spazio... ho risposto quindi in OT, I'm sorry! mò correggo il tiro
    Ultima modifica di Ale55andr0; 23-06-2009 alle 20:59

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ale55andr0, le quotature integrali e/o inutili sono vietate dal regolamento, cerca di evitarle, grazie.

    Altra cosa, qui si parla di autocostruzione, se non lo volete costruire il finale, ma solo decidere quale sia la tecnologia migliore in campo audio, allora siete ot. Se invece volete decidere quale sia meglio costruire in base a tutti i fattori (costi, fattibilità...) e poi la discussione si trasformerà in un progetto e in un oggetto, allora siete it
    Ultima modifica di iaiopasq_; 23-06-2009 alle 20:34

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    46
    Ciao, voglio costruire un multi amplificatore e mi chiedo quale tecnologia devo usare per avere una elavata qualità, che componenti usare ecc.
    PLASMA PANASONIC TX-P50G10E, LETTORE BLURAY PANASONIC DMP-BD80, AMPLIFICATORE YAMAHA AZ2, VIDEOPROIETTORE SHARP YZ90E.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Credo che questa discussione potrebbe esserti utile nella tua scelta:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=55499


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •