Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Italy
    Messaggi
    23

    [IDEA] Amplificatore in Classe D per home studio


    Salve a tutti,
    sono il presidente dell'associazione culturale >>Forward Agency di Macerata, nata nel 2003 per aiutare la crescita dei musicisti emergenti che creano opere rigorosamente inedite (vedi statuto).

    Stiamo allestendo una sala di ascolto/missaggio - presso la ns. sede - al fine di "formare l'orecchio" degli artisti che spesso è viziato o poco esercitato.

    Con l'occasione vorremmo realizzare un amplificatore audio che riesca a coniugare alte prestazioni e basso prezzo. La politica che guida queste nostre scelte, infatti, è quella di utilizzare strumentazioni economiche (quindi accessibili da tutti i musicisti emergenti, che spesso sono in "bolletta") ma con uno sguardo alla qualità complessiva.

    In sostanza l'idea è:

    >> realizzare un amplificatore in Classe D basato su moduli Hypex che abbia la miglior qualità possibile entro i 200/250 €, capace di pilotare adeguatamente dei monitor nearfield (come ad esempio i Behringer TRUTH B2031P): la condizione necessaria è che disponga di 2 INGRESSI BILANCIATI XLR, in modo che vi si possa collegare un mixer da studio (passivo) per ascoltare i missaggi <<

    L'intero progetto dovrà essere rilasciato su licenza Creative Commons BY-NC-SA per consentirne la pubblica diffusione e la futura migliorabilità.

    Ringraziamo (noi e tutti i musicisti che ne beneficieranno) anticipatamente quanti vorranno contribuire a sviluppare questa idea.


    Marco Radossevich
    --
    >>Forward Agency
    In progress we (always) trust.
    Ultima modifica di forart.it; 22-04-2009 alle 21:22

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Italy
    Messaggi
    23

    Per chi volesse partecipare, la discussione continua su

    questo 3ad


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •