|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Cavo TNT FFRC leggermente modificato
-
07-04-2009, 09:42 #1
Cavo TNT FFRC leggermente modificato
Cia a tutti, ieri ho creato per la prima volta un cavo di potenza per i miei diffusori.
Ho usato il ffrc a 3 mandate. Solo che ho preferito usare 6 coppie per i tweeter e 6 per i woofer, non 4 e 8. Non mi piaceva l'idea di sbilanciare i due, secondo voi ho toppato?DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
10-04-2009, 11:46 #2
per chi fosse curioso ecco il risultato!
http://picander.dyndns.org/hometurtle/DSCN5837.JPGDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
23-04-2009, 11:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 29
Ciao
Non sono troppo esperto ma qualcosa ho studiato
Tnt dice che il collegamento preferito da Thorsten Loesch è:
due cavi per i bassi
un cavo per gli alti
Questo perchè dice che i woofer hanno bisogno di più corrente per essere mossi mentre i tweeter meno.
Dalla sua teoria ne porta uno solo agli alti per tenere bassa l induttanza dei cavi e quindi tenere lontano il filtro passa basso che si viene a creare naturalmente.
Il filtro passa basso che si crea dipende dalla impedenza dei diffusori, dalla induttanza e capacità del cavo, dalla induttanza del crossover.. ecc..
insomma da troppi fattori.
O sei in grado di misurarli in modo scientifico o ti affidi all'orecchio.
Dato che non credo tu abbia a disposizione questi strumenti, prova e facci sapere
Ciao!