Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15

    Insonorizzare una porta di vetro interna


    Salve a tutti.
    Vorrei insonorizzare una normale porta interna realizzata in legno e vetro. Quello che vorrei fare è porre del materiale fonoassorbente nell'intercapedine dietro al vetro.
    Lo scopo è aumentare l'insonorizzazione della stanza rispetto al resto della casa: sopratutto mi interessa che vengano attenuate le voci di chi stà fuori dalla stanza.

    Ho letto varie discussioni che suggeriscono materiali tipo lana di vetro ecc.
    Ma io vorrei ricorrere a materiali più facilmente reperibili, tipo cartone, legno, gommapiuma, materiali porosi per imballaggi ecc. Insomma vorrei fare un lavoro alla buona, senza acquistare nulla.

    Ho letto che è importante la porosità del materiale e inoltre è meglio creare uno spazio vuoto tra le due superfici.

    Chi mi aiuta con qualche suggerimento?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    con i mateliali che hai elencato ci fai poco,
    considera poi che le porte in commercio sono tamburate perciò praticamente vuote al loro interno.
    altro fattore è che il suono filtra in giro alla batutta della porta e sotto tra porta e pavimento.

    consiglio spassionato,
    o cambi proprio porta o evita di spendere soldi per un risultato praticamente nullo.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •