Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Coral 20.50 o 21.50?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22

    Coral 20.50 o 21.50?


    Vorrei iniziare a cimentarmi con la costruzione di un "semplice" due vie di "ben suonante". A causa della mia inesperienza, dal sito della Coral, non riesco a comprendere bene le differenze tra il progetto 20.50 (link) e 21.50 (link). Le dimensioni della cassa sono uguali, ma i driver sono diversi. Guardando i grafici sembra che il 20.50 abbia una maggiore estensione e linearità, mentre nella descrizione si parla del 21.50 come altoparlante di livello superiore.

    Qualcuno che ci capisce qualcosa mi può aiutare?
    Se avete altre idee o suggerimenti sono ben accetti.
    Grazie

    Bendo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    130
    Guardando "ad occhio" i due tweeter mi sembra di notare che uno abbia la cupola in tessuto mentre l'altro sia in materiale "plastico".
    Ciò che cambia dovrebbe essere la morbidezza nel riprodurre la gamma alta, soprattutto dal vocale femminile in su.
    Suppongo che il primo sia più "caldo" mentre l'altro più "asciutto".
    Alla fine dipende anche dall'utilizzo e dal materiale che ascolti.
    Comunque io ho usato in un mio progetto 3 vie un tw Coral RS10 e mi sono trovato bene. L'RS14 non ho mai avuto modo di ascoltarlo.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    E' scritto anche che sono fuori produzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    22

    Ti ringrazio del parere.

    Da quello che ho visto sul sito hanno eliminato gran parte della produzione e lasciato solo 4 altoparlanti
    progetto 21.50
    • RS 10 - tweeter a cupola da un pollice 90€
    • RS 52 - mid-woofer da cinque pollici 180€

    Progetto 20.50
    • RS 14 - tweeter a cupola da un pollice 220€
    • RS 54 - mid-woofer da cinque pollici 220€

    Ho notato anche una sostanziosa differenza di prezzo tra le due coppie...
    Visto che la coral pubblica anche il listino sul sito

    Ho notato che anche ciare propone progetti di autocostruzione, avete una preferenza?
    Ciare pubblica moltissimi progetti, secondo voi una possibile alternativa potrebbe essere H02.4?

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •