|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Cavo alimentazione LCD
-
04-02-2009, 14:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 217
Cavo alimentazione LCD
................
Ultima modifica di gialps; 09-02-2010 alle 13:10
-
04-02-2009, 14:30 #2
Io quei connettori li trovo nei negozi che vendono componenti elettrici ed elettronici, sono discretamente diffusi...
TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
Amplificatore: Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito
-
04-02-2009, 14:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 217
...............
Ultima modifica di gialps; 09-02-2010 alle 13:10
-
04-02-2009, 18:23 #4
Si trovano tranquillamente sia a 2 che a 3 poli.
Ovviamente nel caso di calza schermata la stessa dovrà essere collegata a terra, quindi dal lato presa di corrente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-02-2009, 22:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 217
..........................
Ultima modifica di gialps; 09-02-2010 alle 13:10
-
05-02-2009, 00:33 #6
Tra l'altro, in questo caso, non ti cambia nulla avere la femmina a 3 o 2 fori...
Se lo trovi solo a 3 fori compralo lo stesso e usa quello tranquillamente...abbi solo l'accortezza di collegare anche la terra, nel caso un giorno tu voglia usarlo per qualcos'altro
Ciao
Andrea