Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    51

    collegamento elettrico ventola per pc da posizionare in un vano per vpr


    Buon giorno e un sincero augurio di buon anno a tutti i frequentatori. Ho costruito in salotto un controsoffitto nel quale è mia intenzione posizionare un videoproiettore; per ragioni puramente estetiche ho dovuto limitare l'altezza del ctsoffitto che così,nel vano del vpr, ha una cubatura più bassa rispetto a quanto consigliato dal produttore del vpr stesso. Per ovviare al rischio di surriscaldamento ho deciso di acquistare una ventola per pc di marca Silenx modello Ixtrema 120 con sonda termistore. Immaginavo di poterla collegare ad un trasformatore di corrente 220/12 volts comunemente usato per alimentare i faretti di illuminazione, purtroppo, magrado diversi tentativi non sono riuscito a farla funzionare. Si tratta di un errore di concetto ? Qualcuno potrebbe aiutarmi ? Vi ringrazio anticipatamente.
    Ps. chiedo scusa se ai messaggi che dovessero arrivare non risponderò subito perchè sto partendo per un breve viaggio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Le ventole per pc funzionano in corrente continua, tu se hai collegato l'uscita del trasformatore direttamente alla ventola hai applicato corrente alternata, impossibile che funzioni.
    Perchè non usi direttamente un alimentatore per pc?
    Mi pare la soluzione più semplice
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    io ho fatto esattamente come dice martino, però mi sento di dirti che con una sola ventola non fai nulla o quasi, il minimo è 2, una in aspirazione ed una in scarico, che non devono assolutamente andare "controvento" a quelle di serie del vpr pena l'accensione del led "error" provare per credere!
    se ti interessa ti lascio il link alla realizzazione della mia modestissima saletta "all by my self" in cui descrivo a costruzione dell'hushbox.
    spero di esserti stato utle!
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •