Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se è disponibile è sicuramente meglio acquistare quella con il retro nero, per i motivi già spiegati nella discussione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    oggi sono andato a sentire al negozio, hanno chiamato l'adeo e loro sono rimasti un pò spiazzati per la richiesta: in pratica gli ho detto se è possibile ordinare la tela già, bordata ecc...sfusa. Sentono il reparto tecnicoe mi fanno risapere in questi giorni.
    Ho sentito per una tela white bordata 5cm, 16:9, parte superiore nera di 60cm, misure 217 e 237 (dipende dal prezzo qui). La parte rear bianca, mi hanno detto che nn serve nera, tuttavia ance per questo fattore, aspetto di sentire il prezzo e se possono fare una cosa del genere...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    come non serve nera?
    quanto è spessa 2cm???
    ciao ale!


  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    come non serve nera?
    quanto è spessa 2cm???
    no perchè secondo loro se nn ci sono fonti luminose dietro è una spesa inutile...io nn posso essere obbiettivo nn essendo un esperto...

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io ti parlo della mia esperienza, di solito sono poco avvezzo a prendere le teorie come oro colato, quindi ho provato sia lo schermo fonotrasparente che quello completamente bianco e purtroppo/fortunatamente ho dovuto dar reta ad ilario, il quale se dovessimo incontrarci mi saluterà sicuramente con un "te lo avevo detto io!".
    naturalmente non posso impedirti di fare tutte le prove che vuoi, anzi ogni tanto lo sbaglio è una manna che fà capire tante altre cose!
    quindi il mio consiglio è trovare qualcuno sul forum che abbia utilizzato una delle 2 "correnti di pensiero" e trarre autonomamente le tue conclusioni.
    di più nin zo!
    ciao ale!


  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    allora mihanno risposto, me lo fanno anche bordato. Io lo prenderei bordato 5cm, con parte superiore nera di 60cm, retro nero (ho chiesto pareri sul thread del tw2000), 16:9 ovviamente, con misure di 210*118 di schermo effettivo...prezzo 246 con iva compresa
    (in pratica un vision BEprowhite)

    l'unico incoveniente è che essendo realizzata a mano l'installazione nn si prendono responsabilità per eventuali piegamenti e usure nel tempo...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    l'unico incoveniente è che essendo realizzata a mano l'installazione nn si prendono responsabilità per eventuali piegamenti e usure nel tempo...
    questa non la condivido proprio!
    in un universo parallelo potrei ammettere che non si prendono la responsabilità di difetti perchè stanno sperimentando dei nuovi macchinari ancora in rodaggio o altre scuse idiote ma non prendersi la responsabilità di un lavoro artigianale è inammissibile.
    io la vedo così!
    ciao ale!


  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    in effetti è una porcata , i difetti di conformità ad esempio nn dipendono certo dal montaggio

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    porcata mi sembra eccessivo!
    diciamo non correttissimo!
    ricorda che il consumatore ha un potere enorme, inimmaginabile, di semplice attuazione e di sicuro risultato!
    non comprare!
    ciao ale!


  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    è si ma va bè, cosi facendo spendo la metà

    ah poi opto per lo sfondo nero

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non sono d'accordo.

    Quello che dicono è che loro ti forniscono il telo, della misura che vuoi tu e con le caratteristiche che vuoi tu, però, poichè lo monti tu sulla cornice non ti possono assicurare che con l'andare del tempo il telo non possa cedere da qualche parte, fare delle onde o simili.

    Trovo la cosa normalissima.

    Quando lo installi lo devi tirare da tutte le parti, specialmente negli angoli, in modo che non vci siano pieghe, però se non lo tiri in modo uguale da tutte le parti potrebbe verificarsi che prima o poi la cosa vada ad influire e si formino delle onde, oppure che nel fermarlo alla cornice tu lo deteriori leggermene e, a lungo andare, tale piccola imperfezioni si allarghi e crei una fessura visibile che poi può anche cedere o formare le solite onde.

    Se lo montano loro ti danno la garanzia che questo non succede (se succede te lo cambiano), se lo monti tu è ovvio che non possano dartela, sei tu che installandolo ti assumi la responsabilità del risultato, loro ti assicurano che il materiale sia conforme a quanto dichiarato.

    Nel caso poi di un telo avvolgibile la cosa diventa un pelino più complessa, poichè se non viene fissato in modo perfetto alla barra superiore in modo che il telo scenda perfettamente allineato è facilissimo che dopo un po' si verifichino onde (o anche subito se l'errore è un po' più grande).

    Inoltre tu parli di un extradrop di 60 cm. che mi sembra un po' tanto, se non è tensionato anche qui c'è rischio di onde.

    Tutto qui.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-10-2008 alle 23:01
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    se le cose stanno così allora hanno ragione, io pensavo che non si assumessero responsabilità per l'installazione ma il mio neurone ha realizzato tardi che siamo in "diy" e che lo deve installare lui!
    mea culpa, mea maxima culpa!
    ciao ale!


  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Inoltre tu parli di un extradrop di 60 cm. che mi sembra un po' tanto, se non è tensionato anche qui c'è rischio di onde.

    Tutto qui.

    Ciao
    considera che poi oltre all'extra drop ci sono 30 cm per farci l'avvolgimenteo...pensavo a 60cm per avere di sicuro la cornice intorno nera...
    dici che è meglio fare 40?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Considera che in totale diventa un lato di 2 m. di altezza, temo che i bordi si curveranno un po', quanto, dipende dallo spessore del telo e dal materiale.

    Col tempo può darsi che la cosa peggiori.

    Questo anche nel caso venga installato perfettamente perpendicolare alla barra superiore, se ci fosse un piccolo disallineamento la cosa peggiorerebbe, con probabili onde anche in altre parti.

    Puoi provare a montarlo con quelle misure e vedere come viene, eventualmente puoi sempre accorciarlo tu nella parte superiore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    penso che il bordo nero lo prenderò di 40 allora, cosi ho un telo di meno 2 mt di altezza totali. Ultime due cose, quando guardo film con aspect ratio di 2:35:1 mettiamo, avrò solo 2 strsce libere sopra e sotto, nn anche una maggiore larghezza rispetto a uno in 16:9 tradizionale (tipo 1,85:1)..me lo chiedo perchè nn vorrei che l'immagine andasse anche sulle bande laterali...

    ultima cosa: il vpr deve stare perpendicolare al telo, oppure la proiezione può essere anche inclinata?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •