Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Ridimensionare telo da proiezione


    Supponendo di avere un telo avvolgibile più grosso dello schermo proietatto, qual'è secondo voi il metodo migliore per aggiungere bande nere laterali senza rovinare il telo stesso?

    Vorrei poter rimpicciolire le bande (senza aggiungere altri "apparati" come tende e robe simili) tramite una operazione reversibile nel caso in futuro aumentassi l'area di proiezione.

    Verniciando risolverei subito e con costo pari a zero, ma non potrei più tornare indietro.

    Che dite, posso cucire dei pezzi di stoffa?
    Se mettessi la stoffa con il biadesivo? Una volta tolta resta il segno dello "scotch"?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vedo soluzioni.

    La vernice potrebbe rovinare il telo e, in ogni caso, essendo un telo avvolgibile potrebbe, quanto meno, screpolarsi/staccarsi dopo un po' di riavvolgimenti.

    Cucire qualcosa sicuramente no, rimarrebbero i segni.

    Anche con il biadesivo rimarrebbero i segni dell'adesivo.

    O usi mascherature esterne o lo vendi e ne compri uno di misure adatte.

    Se poi qualche iscritto ha risolto il problema, meglio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Be, ma le cuciture, se fatte abbastanza distanziate e non con un ferro per fare le maglie, non dovrebbero lasciare tanti segni....

    Considera che non guardo da 10cm di distanza, ma da 2.70m per cui come può vedersi un forellino microscopico come quello di un ago?

    EDIT:
    per mascherature esterne intendi qualche cosa fatto tipo due tende nere laterali da aprire e chiudere ogni volta?
    No..... Mi ucciderebbero.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •