|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: consiglio su impedenza diffusori
-
21-10-2008, 12:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
consiglio su impedenza diffusori
ciao sono luca 148 vorrei una risposta se possibile semplice, posso costruire un diffusore così composto?
2 woofer da 8 om in parallelo 1 tw da 8 om e il crossover da 8 om?
cosi facendo alluscita che impedenza ottengo?
secondo quesito ,tranne il carico che deve sopportare l amplificatore,
cosa cambia a livello musicale abbassare l^impedenza grazie a chiunque mi risponda
-
21-10-2008, 12:29 #2
Non è così semplice.
Il crossover non ha una sua impedenza (o meglio, c'è l'ha ma non è quella indicata).
Se leggi che un crossover è da 8 ohm significa che è calcolato per componenti da 8 ohm.
Se tu metti in parallelo due wf da 8 ohm verrebbero visti come un componente da 4 ohm.
Il risultato sarebbe che il taglio previsto a 8 ohm sarebbe completamente diverso a 4 ohm.
Va però detto che, da quanto scrivi, si tratta di un crossover preassemblato e quindi o è calcolato per componenti ben specifici, allora devi usare quelli, o è un crossover generico calcolato su componenti teorici e la cui resa diventa molto aleatoria.
In pratica, puoi anche fare un diffusore con due wf da 8 ohm in parallelo ed un tw da 8 ohm, ma devi calcolare il crossover sulla base dei componenti che usi e della loro configurazione.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-10-2008, 14:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
grazie per la risposta ,vorrà dire che utilizzero il crossover adeguato per i 4 om visto che ha i requisiti che mi interessano lunico dubbio che mi rimane è sapere se musicalmente i diffusori a 4 om rispetto a quelli a 8 ma con gli stessi tagli di frequenze suonano diversamente?
-
21-10-2008, 14:37 #4
Originariamente scritto da luca franchi 148
Ma di quali componenti stiamo parlando?
Posta l'elenco e se li hai i parametri degli ap.
……musicalmente i diffusori a 4 om rispetto a quelli a 8 ma con gli stessi tagli di frequenze suonano diversamente?
Se tu prendessi due wf da 8Ω in parallelo ed un tw da 4Ω e se facessi un crossover dedicato, invece che prenderlo fatto, il risultato saremmo molto simile alla configurazione con le due versioni a 4Ω dei wf, messi in serie, più la versione del tw da 8Ω. Ovviamente sempre facendo un crossover dedicato.
Quello che cambierebbe sarebbe la sensibilità delle due configurazioni, ma poste allo stesso volume le differenze sarebbero minime o trascurabili.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-10-2008, 15:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
parlimo di altoparlanti ciare per la precisione di un progetto di un canale centrale v02 puoi vederlo sul sito il problema è nato da un errato acquisto dei medi che li ho presi a 8 om il progetto li collega in serie ma ovviamente devono essere da4om quinndi pensavo di utilizzarli in parallelo mettendo un tw da 4 om e cercare un crossover dedicato per i 4 om, visto che gli amplificatori accettano anche le basse impedenze
-
21-10-2008, 15:41 #6
Capisco.
Intanto leggi questa discussione sul V02
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=35168
Fossi in te prenderei i woofer adatti e se non ti prendono indietro quelli che hai puoi sempre usarli per due surround.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.