Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326

    upgradare diffusori ESB!


    Volevo vendere queste ESB degli anni 80



    molto ben tenute, alle quali, circa 10 anni fa sono stati sostituiti i woofer con dei CIARE HW202.

    oggi mi sono accorto della presenza di un taglio di circa 5cm sulla spspensione pneumatica di un diffusore....girando qua e la ho scoperto che potrei tranquillamente cambiarmelo da solo e poi, come spesso succede, l'appetito vien mangiando....e mi sono messo in testa di upgradare i diffusori.
    Innanzitutto sostituendo la sospensione rotta;
    cambiando la vaschetta attuale con una dai connettori dorati;
    trasformando il diffusore due vie in un tre vie, con l'aggiunta di un mid, il CIARE HM500;
    ovviamente sostituendo il crossower con un CIARE HF320.

    Il mid dovrei inserirlo tra il tweeter e il woofer in posizione disassata, come in tanti 3 vie di questa grandezza.
    attualmente all'interno del diffusore vi è una discreta quantità di lana di vetro...mi conviene eliminarla, provvedere all'applicazione di antirombo e basta?
    cosa mi consigliate insomma?
    dite che sia il caso di sostituire anche il tweeter?
    attualmente si integra molto bene, è un ESB originale....insomma accetto qualsiasi tipo di suggerimento!
    Grazie 1000.......
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    nessun commento...???
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Due parole, in attesa che gli esperti del settore ti dicano eventualmente qualcosa di più, posso scriverle io.

    Quello che tu vuoi fare, in pratica, è tenere un mobile in legno progettato e costruito per un ben preciso set di altoparlanti e reimpiegarlo con un altro set.

    La cosa solitamente funziona al contrario, si parte dagli altoparlanti e si progetta il mobile per ottenere le caratteristiche che interessano.

    Woofer, crossover e mobile sono intimamente e indissolubilmente legati tra loro e, a sua volta, il crossover è legato agli altoparlanti.

    Anche se avessi ancora il woofer originale, già il sostituire il solo tweeter sarebbe cosa da farsi con molto attenzione e dopo molte verifiche, poichè si dovrebbe trovarne uno con le stesse caratteristiche, elettriche e meccaniche (e non mi riferisco al diametro del foro).

    Ci sarebbe poi da verificare e, magari, modificare il crossover.

    Sostituire anche il woofer significa riprogettare le dimensioni del mobile.

    Certamente si potrebbe cercare nei cataloghi dei produttori un woofer che abbia i parametri TS il più possibile simili a quelli dell'originale, questo però presuppone il conoscerli, cosa un pochino difficile, se non facendo ricerche un po' approfondite o trovando chi ne è a conoscenza.

    In caso contrario, si costruirà un diffusdore che suonerà sicuramente, ma il come lo farà sarà un puro e semplice terno al lotto.

    Forse è questo il motivo per cui, sino ad ora, nessuno ti ha risposto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Nordata è pronto per buttarsi in politica ,voleva semplicemente dire:"Buttali!".Con i soldi che non spendi per "migliorarli"ti compri due casse decenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    ho capito!
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    anchio ho messo i woofer della ciare alle mie vecchie EPICURE e il risultato e' ottimo e le ho accoppiate con una cassa centrale autocostruita di progettazione coral sempre con altoparlanti CIARE e crossover appositamente progettato dalla CORAL.E' ovvio che intervenendo su tutta la struttura della cassa( fori-diffusore medi e relativo crossover)si altera la bonta' del progetto iniziale pero per sfizio uno puo' anche provare e' sempre una soddisfazione salvo non spendere troppi euri

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    se non vuoi un diffusore "reference" non è impossibile ciò che proponi.
    smonta gli altoparlanti
    rinforza il cabinet con setti interni
    elimina il pannello frontale e mettine uno vergine ancora da forare (madonna che doppiosenso)
    misura la capacità del parallelepipedo
    cerca un wf che lavori a suo agio con quel litraggio (magari sospensione pneumatica)
    trova un tweeter che si incroci bene con quel wf
    piazzalo sopra il cabinet magari sospeso su elastici (molto hi-end style )
    costruisci il creossover (non servono componenti hi-end ma solo un buon progetto)
    secondo me ti divertiresti parecchio ed otterresti un diffusore nuovo dal suono deciso solo da te nel bene o nel male con una spesa abbastanza contenuta se poi contiamo anche l'esperienza che accumulerai direi che questi progetti hanno un valore intrinseco davvero alto.
    ciao ale!


  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    in effetti forse l'amico NORDATA ha "estremizzato" il mio intendimento, quello che ha scritto lui è giusto, giustissimo, ed essendo un po affine all'argomento, è tutta roba che gia sapevo...il problema è un'altro...io non voglio ottenere dei diffusori hi-end ne tantomeno cercare di elevarne la la loro attuale bonta a diffusori di elevato lignaggio!
    Gia' come sono ora (escludendo la rottura della sospensione) sono diffusori che ben si integrano nell'ambiente dalla modesta cubatura e che ben si sposano con l'impianto (nad 705+nad 541) senza considerare il valore intrinseco di affettività visto che mi accompagnano da circa 18 anni!

    Quello che ho proposto è una semplice riparazione con elementi originali (ovviamente Ciare e non ESB visto che il woofer è stato cambiato anni fa)della sospensione pneumatica, la farei io e penso di riuscirci anche abbastanza agevolmente!

    Visto che poi i diffusori hanno piu di 18 anni, avevo intenzione di cambiare i condensatori, a questo punto mi son chiesto, perche non aggiungere anche un mid e cambiare il crossover prendendone uno che sia già accoppiato ad un progetto Ciare che preveda l'utilizzo del mio attuale Woofer?
    Ovviamente, visto che ci sto mettendo mano, e visto che comunque le casse non sono in MDF ma robusto frassino, chiedevo se non fosse stato utile ricoprire le pareti interne di vernice antirombo e, successivamente se mantenere o no i fogli di lana di vetro ora presenti!
    Mi sembra che, come hanno scritto gli amici PECORELLI e PARLAPA', il tutto, se ben eseguito e proveniente da progetti equilibrati (accoppiata crossower/diffusori) potrebbe portare al raggiungimento di qualcosa di divertente ed appagante....il costo dei materiali dovrebbe aggirarsi sui 200€, non sono pochi ma neanch troppi e potrei alla fine dire di averle fatte io!
    Quindi per il momento aspetto tempi (economicamente e climaticamente piu'favorevoli) poi vi informero sull'andamento dei lavori!
    Ovviamente sempre aperto a progredire nella discussione e pronto ad accettare consigli di ogni tipo....grazie a tutti!!!!!
    Ultima modifica di ironchris; 08-09-2008 alle 10:31
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da ironchris


    , e visto che comunque le casse non sono in MDF ma robusto frassino
    a me spiace contraddirti così spudoratamente ma.............

    di frassino li dentro c'è solo gli ultimi 6/10 mm .....sei decimi di millimetro che vedi all'esterno il resto è tutto truciolare . anzi truciolare vecchio e di qualità non sicuramente eccelsa ...
    non te la prendere ma le cose stanno cos'
    il mobile vale forse 40 euro a farlo fare 5 alla produzione

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326

    ho capito siete tutti invidiosi delle mie casse!

    no....scherzo ovviamente!!!

    onestamente dal peso non si direbbe, comunque ora che domani torno a casa controllo per capire se siano rivestite da fogli di frassino o meno!
    cio' non toglie che a prescindere dalla qualità piu' o meno buona, l'intendimento è comunque di non cambiarle o sostituire la struttura originale.
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •