|
|
Risultati da 46 a 51 di 51
Discussione: Costruzione fronte anteriore HT sotto lo schermo
-
10-06-2008, 22:25 #46
Originariamente scritto da amrvf
Non so se hai letto l'articolo a cui mi riferivo (CHF n. 100), ma la modifica sembra ben fatta e comunque è sperimentabile e totalmente reversibile, investendo solo una dozzina euri.
…un cupola morbida nato per funzionare in flangia non deve essere caricato,…
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-06-2008, 06:43 #47
Il fronte anteriore dovrebbe sostituire il mobiletto posto immediatamente sotto lo schermo.
Detto mobiletto verrà spostato sulla parete a sinistra, liberando così il fronte.
Per avere una idea delle dimensioni, lo schermo è largo 250cm mentre l'intera stanza è larga 370cm.
Non supererei quindi i 3 metri di larghezza per l'intero fronte per una altezza utile è circa 50 cm (ma si potrebbe arrivare fino a 55/60 cm).
La stanza è adibita unicamente a Home Theater.
Fab
-
11-06-2008, 07:27 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
@MDL
già fatto, al momento non posso apportare altre modifice causa mancanza di materia prima (€...) al momento c'è un NAD 2200 con l'alimentazione modificata (150 WRMS SU 8 Ohm) per L&R ed un NAD 214 in biamping attivo/passivo sul centrale (un canale sui mwf in parallelo (4 Ohm 140 WRMS) ed un'altro sul driver con filtro passivo in pre (8 Ohm 80 WRMS)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97090.
-
11-06-2008, 07:44 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
se oggi avessi spazio e disponibilità tralasciarei l'alta efficienza (ma non troppo...) e realizzerei un fronte anteriore in configurazione d'appolito con il driver a nastro stage accompany e due mwf leggeri e veloci come gli scan speak W21-8554 (attualmente in offerta da madisound); ma salta un migliaio di euro per cassa, oltre la biamplificazione ...
a mio avviso inutile far scendere i satelliti sotto ai 60 Hz, meglio specializzarli e farli suonare più liberi lasciando al sub il resto.
-
01-07-2008, 08:47 #50
-
01-07-2008, 09:03 #51
Ringrazio pubblicamente tutti quanti hanno partecipato.
Prego i sigg. moderatori di chiudere il presente 3d.
Fabrizio