|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: Costruzione fronte anteriore HT sotto lo schermo
-
09-06-2008, 17:38 #16
secondo me fai prima a telefonare ad una certa persona di PN
per clonare al 100% dovresti anche riprodurre il finale dei sub con le caratteristiche stabilite da THX
-
09-06-2008, 19:09 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Mah, perchè clonare?
si può fare qualcosa con la stessa impostazione ma con componenti migliori scelti tra la migliore produzione internazionale spendendo meno del sistema originale, oppure spendendo ancora molto meno optare per un'ottima produzione nazionale.
la mia idea era simile ma più performante (doppio 260 mm con driver MH "serio" per i frontali ma poi è sfumato tutto ed ho dovuto ridimensionare a ciò che lo spazio a disposizione (e l'applicazione domestica in condominio) mi ha obbligato.
-
09-06-2008, 19:53 #18
Originariamente scritto da Girmi
Ciò mi eviterebbe quindi di cambiare lo schermo con uno trasparente acusticamente, sistemando i tre diffusori giusto sotto lo schermo, rendendoli magari invisibili .
In pratica mi piacerebbe vedere il mio fronte anteriore...pulito ma efficiente.
Per quanto riguarda invece i surround, essendo in possesso di un paio di dipolari RS-52 ed un paio di back surround RB-51, potrei anche tenermeli visto che soddisfano pienamente.
Discorso a parte invece il sub : qui sono nel mare più profondo e non saprei cosa dire : Il sub dei miei desideri è il DD12.
Discorso moneta : direi che sarei disposto a spendere tra i 2000 ed i 3000 euro per il solo fronte anteriore.
Fab
-
09-06-2008, 23:12 #19
Originariamente scritto da belfiore
Inoltre non sottovalutate i Klipsch KW-120-THX Subwoofer, in coppia con il loro finale dedicato Klipsch KA-1000-THX fanno il loro dovere "adeguatamente", chiaramente a patto di farli suonare in un ambiente idoneo ad accoglierli.Ultima modifica di RickDeckard; 09-06-2008 alle 23:37
-
09-06-2008, 23:17 #20
Originariamente scritto da amrvf
La mia configurazione costa negli USA 10700 $, ma si trova facilmente a molto meno.
Originariamente scritto da amrvf
Nessun altro sistema offre performance comparabili (Tanto meno made in Italy).
Ribadisco, parliamo di audio multicanale cinematografico, non di resa musicale "audiofila"!
-
09-06-2008, 23:24 #21
Originariamente scritto da MDL
Originariamente scritto da MDL
Originariamente scritto da MDL
-
09-06-2008, 23:27 #22
Originariamente scritto da stazzatleta
-
10-06-2008, 05:55 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
guarda che siamo nella sezione autocostruzione!
non mi sognerei mai di acquistare qualcosa di già pronto a quelle cifre anche perchè mi passerebbe tutto il piacere. in Italia c'è chi costruisce senza vantarsene i driver per aziende come maiersound ed altre tra le più importanti al mondo, semplicemente mi costruirei il mio sistema con specifiche superiori e resa (quasi) audiofile.
-
10-06-2008, 06:31 #24
Originariamente scritto da amrvf
Poiché non mi serve per ascoltare musica ma solo ed unicamente per il multicanale cinematografico. mi piacerebbe qualcosa di molto simile sia a livello estetico che a livello di resa sonora,ma ad una frazione del prezzo dell'orignale... da qui la mia richiesta per un DIY.
Fab
-
10-06-2008, 09:12 #25
@armvf
Probabilmente (come temevo) hai male interpretato il mio intervento, Non ho criticato il "made in italy" (quel poco che esiste) semplicemente ribadisco che se cerchi prestazioni Home Theater di stampo "cinematografico", e non vuoi/puoi dedicarti al DIY (in cui io credo molto poco, ma questo è un altro discorso...) le uniche alternative sono quelle che ho menzionato, tutte di progettazione e concezione Yankee (Fra i costruttori USA di sistemi certificati THX Ultra ci sono anche Atlantic, Sonance, Polk Audio)
Gli unici sistemi simili europei sono della Teufel, (non l'ho conosco direttamente, non è importato in Italia) e Jamo (che credo non sia + in produzione)
-
10-06-2008, 11:05 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
guarda che le specifiche thx possono essere un buon punto di partenza ma a mio avviso e con quel budget non sicuramente un punto di arrivo.
Con l'autocostruzione consapevole si può fare di più e meglio con prestazioni superiori sia in termini qualitativi che che quantitativi, basta saperci mettere le mani. Se non si crede nell'autocostruzione o non se ne hanno capacità e voglia si acquistano i sistemi già pronti che garantiscono la rispondenza a determinati criteri e specifiche.
Un autocostruttore che si rispetti ha però la soddisfazione di fare meglio o semplicemente il massimo ottenibile con il proprio budget e questo insieme alla soddisfazione di sentire cantare le proprie creature frutto di idee, studi, prove, convinzioni, etc a mio avviso non ha prezzo.
-
10-06-2008, 11:45 #27
Io credo che a Belfiore delle specifiche THX non gliene freghi una cippa.
Dato che ha chiesto un sistema DIY ad alta efficienza sarebbe meglio concentrasi su quello.
Io proseguo la ricerca di componenti ad alta efficenza, anche se è molto difficile trovare roba valida che sia anche esteticamente simile al sistema Klipsch.
Questo mi sembra un buon MW ed ho già fatto un paio di simulazioni.
http://www.partsexpress.com/pe/showd...number=295-376
Come tw pensavo ad un tweak proposto da CHF tempo fa del già ottimo ScanSpeak D2905/9700 che con l'aggiunta di una flangia a tromba della Monacor, WG-300, avvicina la sensibilità a ca. 100dB/1W e con un opportuno filtraggio ne migliora la linearità.
Il problema è che esteticamente c'azzecca poco.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-06-2008, 12:22 #28
In effetti delle specifiche THX non saprei che farmene!
Per allontanarci (ma nemmeno troppo) dal sistema klipsch e girovagando in rete mi sono soffermato della nuova serie Custom CT700 della B&W : 3 bei diffusori tipo questi CT7.3 LCRS messe lì davanti sotto lo schermo potrebbe essere una valida alternativa al THX Ultra2.
Due Woofers da 8", un midrange da 7 ed un tweeter : http://www.bowers-wilkins.com/displa...579&terid=3586
Eccola :
Ultima modifica di belfiore; 10-06-2008 alle 12:33
-
10-06-2008, 12:48 #29
Abbiamo capito.
Vuoi un sistema brutto, nero e squadrato
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-06-2008, 13:26 #30