Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Una buona notizia per gli autocostruttori


    Almeno ritengo che lo sia.

    Altre volte, in questa Sezione, si era parlato di riviste di elettronica e io, constatato lo scarso livello del panorama italiano, salvo un paio di rare eccezioni oltre ad un altro paio ma per radioamatori), avevo citato più volte la versione inglese della rivista internazionale Elektor, come esempio di serietà di progetti, varietà degli stessi, originalità, attenzione sempre agli ultimi sviluppi della tecnologia.

    Il lati negativi erano la lingua inglese, anche se l'inglese tecnico è abbastanza facile e dopo un po' si riesce a comprendere quasi tutto, e la scarsa diffusione in Italia, la si trova solo nelle edicole che trattano riviste straniere delle grandi città, ad un prezzo non proprio basso, cosa comune a tutte le riviste estere.

    L'alternativa era l'abbonamento, pure lui non proprio economico, come ben so avendolo fatto per quasi venti anni.

    Ieri sono andato a visitare il BIAS di Milano (Biennale di Automazione e Strumentazione, ma anche componenti elettronici ed editoria specializzata) e nello stand della Inware, editrice tra l'altro di Fare Elettonica, che è una delle due riviste cui facevo riferimento nella mia premessa, l'altra è Costruire Hi-Fi, ho avuto la gradita sorpresa di apprendere che hanno raggiunto un accordo per distribuire la versione italiana di Elektor.

    La cosa era già avvenuta una ventina di anni fa da parte della JCE, che però pubblicava solo un estratto della rivista, in questo caso invece la rivista sarà la stessa di quella distribuita in tutto il mondo nella varie lingue.

    Il numero 0 uscirà a Giugno e conterrà una serie di articoli presi dagli ultimi numeri, per offrire una panoramica, mentre a partire da Settembre usciranno i numeri regolari in contemporanea con tutte le altre edizioni estere.

    La cosa mi ha fatto molto piacere, un po' meno il fatto che ho appena rinnovato l'abbonamento a quella inglese, con relativo costo.

    Sarà per il prossimo anno.

    Quella qui sotto è la copertina del numero 0, tra le varie cose, quello che può interessare gli iscritti al forum è il circuito per le luci surround, un Ambilight, tanto per dare l'idea, con circuitazione digitale e regolazione dei LED laterali indipendemente l'uno dall'altro ed in base al colore di quel lato dell'immagine, proprio come l'originale.

    In questa Sezione si era parlato di realizzare qualcosa di simile ed avevo proprio fatto cenno a questo circuito.

    Il bello di questa rivista, come ho già spiegato altre volte, è l'elevato livello didattico, i circuiti sono spiegati molto in dettaglio, software compreso, se si utilizzano microprocessori viene sempre fornita la possibilità di scaricarlo gratis dal loro sito, la maggior parte delle volte anche i sorgenti, con tutto quanto ciò significa in termini di studio e possibilità di modifiche.

    Per i circuiti maggiormente complessi possono fornire gli stampati ma, comunque, si possono sempre scaricare i disegni per realizzarseli in proprio.

    In altre parole non è una rivista fatta nell'ottica di vendere dei kit di montaggio.

    Nel frattempo è stato già aperto il sito relativo, con alcuni dati circa l'abbonamento e simili, da lì potete visitare la sezione inglese (o in altre lingue se vi viene più comodo), che contiene quanto ho descritto prima e molto di più, esiste anche un forum (lì non sono moderatore, potete sbizzarirvi - forse )

    www.elektor.it



    Vi auguro eventuali buone letture.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-05-2008 alle 10:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Urca
    fondata nel 61, quando ho visto la luce per la prima volta

    Ottima info,
    grazie Nordy

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il mio primo numero è del giugno 1979.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Questa è veramente una bella notizia, avendo acora rilegati i numeri di vent'anni fa che ogni tanto consulto per degli spunti e passata in eredità al figlio che inizia alle "prime armi" .
    Quindi anche se passo regolarmente in edicola, sicuramente i primi numeri me li avrei persi essendo all'oscuro dell'evento.

    Per questo un sentito grazie a nordata.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    ...avendo acora rilegati i numeri di vent'anni fa...
    Meno male, sapendo di non essere il solo mi sento più "normale"

    Però di quel periodo, ed anche prima, ho ancora, rilegate pure loro, alcune annate di Wireless World e Haut Parleur.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •