Non so come iniziare... vado direttamente ai fatti.
Nel febbraio 2005 compro un lettore Pioneer, caratteristiche
non certo eccezionali, addirittura uguali a qualche modello
marca "strausa" che costava la metà, ma io non voglio
correre rischi, spendo di più per avere eventualmente un supporto.
Dopo circa 4 mesi, comincia a non riconoscere alcuni dvd,
mi accontento così di far vedere a mio figlio i dvd che
"piacciono" al lettore, dopo un pò non riconosce nessun DVD.
Per un pò di tempo lo abbandono, poi all'inizio del 2006
lo porto nel centro assistenza più vicino a me.
Dopo vari fax e varie telefonate riesco a sapere che
aspettano i ricambi e si faranno sentire loro.
Dimentico quasi di essere il possessore di un lettore DVD,
ma un giorno mi ricordo e chiamo.
Questa volta mi dicono che il lettore è stato spedito in un altro centro,
mi fanno fare qualche altro fax di fattura doc, ecc e aspetto.
Finalmente, a fine estate, mi viene comunicato telefonicamente che il lettore è pronto.
Dopo otto mesi di assistenza lo porto a casa soddisfatto,
ma purtroppo non lo posso usare perchè la sala HT
è in restauro, sarà pronta a fine anno.
Finisco la sala col mio nuovo crt da 8", provo il lettore,
sembra tutto ok, ma alla fine del film le scene si incantano
fino a bloccarsi del tutto .
Vabbè ! mi dico , capita !Hanno aggiustato una cosa e se ne è rotta un'altra.
All' inizio del 2007 lo riporto in assistenza e mi rassicurano che
questa volta non passerà tutto quel tempo ...
infatti passano 10 MESI...
Comunque riporto il lettore a casa e prima di collegarlo leggo la fattura:
"EFFETTUATO AGGIORNAMENTO FIRMWARE"
A parte il fatto che il fw era già aggiornato all'ultima versione,
cosa c'entra il blocco della lettura dei DVD che ho ben specificato
con l'aggiornamento fw?
E poi 10 MESI per aggiornare un fw?!!! .
Per finire, manco a dirlo, il lettore è tale e quale a prima
Mi ritrovo quindi con un lettore comprato e praticamente mai utilizzato,
guasto e con la garanzia scaduta.