Buongiorno
Vi scrivo dopo aver contatto diverse volte Sky in merito a dei problemi di trasmissioni dei nuovi canali in alta definizione.
I problemi riguardano la qualità dei canali cinema HD, NEXT e National Geographic HD.
La visione di questi canali, che vengono trasmessi a 1080i con compressione H.264, è spettacolare nelle scene statiche, diventa scadente nelle scene veloci e in alcuni punti l’immagine è totalmente distrutta.
C’è una discussione in corso su http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54211, dove la maggior parte degli utenti riscontra questi problemi, alcuni di questi trovano i difetti non così evidenti, per altri il costo del pacchetto HD di soli 7 euro al mese giustifica i difetti di qualità e altri, come me, non riescono a godersi la visione dei programmi.

Il mio impianto è composto da:
decoder Amstrad SkyHd
decoder audio Onkyo 554
casse 5.1 Indiana Line Arbour
retroproiettore sony KDS55A2000AEP

Preciso che il problema non deriva dal mio impianto, ho effettuato diverse prove (poco tempo fa avevo uno schermo diverso, un KDF-E50A11) e con altre fonti non riscontro alcun problema di visione. Anche il segnale della parabola è più che buono.

Ora mediante il supporto di alcune foto e screenshots vi illustro i problemi:

1)Il più grave è la distruzione dell’immagine, che si verifica nella maggior parte dei casi di luci e cambi repentini di luminosità.
Ecco alcuni screenshots e video ts originali presi da un utente tramite scheda satellitare inserita nel PC (il video pertanto è lo stesso che viene mandato da sky, senza rielaborazioni e ricompressioni)

http://www.infinitesky.net/varie/titanic1.jpg
http://www.infinitesky.net/varie/titanic2.jpg
http://www.infinitesky.net/varie/titanic3.jpg
http://www.infinitesky.net/varie/titanic4.jpg

http://www.infinitesky.net/varie/errori13vu3.jpg
http://www.infinitesky.net/varie/errori13vu4.jpg
http://www.infinitesky.net/varie/errori13vu5.jpg

Ecco i ts:
http://www.infinitesky.net/varie/Tit...ri_parte_01.ts
http://www.infinitesky.net/varie/Tit...ri_parte_02.ts


Un altro screen
http://www.infinitesky.net/varie/ep3.jpg


2) Un altro difetto si presenta quando un oggetto della scena si muove in modo veloce. L’oggetto in questione diventa un gruppo di macroblocchi di pixels e perde notevolmente definizione. Si nota maggiormente quando gli oggetti si muovono molto vicini alla telecamera.

http://www.infinitesky.net/varie/errori13vu2.jpg

http://www.infinitesky.net/varie/skyhd_templari.jpg

3) Un altro problema si verifica con gli sfondi uniformi o con tonalità molto simili. Questi divengono pieni di pixel e si vede un evidente effetto compressione. In realtà questo capita anche nei canali Sd normali, ma ormai ho perso la speranza di riuscire a vedere bene anche quelli.

http://www.infinitesky.net/varie/skyhd_bikini.jpg

http://www.infinitesky.net/varie/robots2.jpg

http://www.infinitesky.net/varie/robots2.jpg


Non so se avete avuto modo di sperimentare la visione di qualche canale HD (in questo momento sto vedondo flightplan), ma in molte scene la qualità è davvero scadente, molto peggio di un DVD! Il peggio si è visto con i film d’azione piu’ spettacolari come star wars episodio III o i fantastici 4.

Ho cercato 3 volte di parlare con i tecnici di SKY, ma purtroppo sono riuscito solo ad ottenere frasi tipo, “è colpa dei cavi del mio impianto”, “non c’è abbastanza segnale d’antenna per vedere bene” e cose simili. Al massimo sono riuscito a strappare “forse c’è qualche problema e lo risolveremo”.


Faccio notare che sono passati mesi da quando il servizio HD è partito e lo cose non sono certo migliorate, anzi direi proprio il contrario.

Inoltre chi è abbonato anche allo sport e riceve sportHD afferma che questi difetti non sono presenti. Infatti il canale sport è codificato in mpg2 a circa 20mbits mentre cinema, next e national sono codificati in H.264 a 10mbits.
Non è sicuramente questione di banda dato che 10 mbtis sono più che sufficienti per un flusso 1080i di buona qualità, sembra che il loro compressore in tempo reale non sia abbastanza potente per comprimere con qualità alcune parti del flusso video. (esempio flash e movimenti veloci)

Io credo che si possa risolvere tarando in modo corretto le macchine, bisognerebbe fare qualche prova ma in questi mesi non è migliorato nulla.

Dato che non riesco ad ottenere altre informazioni da Sky chiedo il vostro intervento per risolvere la questione.
Sono conscio che non si potrà avere la stessa qualità video di un HD-DVD o bluray, ma sicuramente si puo’ migliorare di molto.

Già che ci sono chiedo il vostro aiuto per altre due questioni che non riesco a definire con SKY.

Audio multicanale
Per le trasmissione native in 5.1 trasmesse e riprodotte in 5.1 nessun problema. Invece le trasmissioni che non hanno audio multicanale (es. documentari e film stereo) vengono upmixate da sky duplicando anche per i canali surround e il centrale le stesse tracce dei canali frontali.
In tal modo si sente da tutte le casse lo stesso suono!
Il fatto è che molti utenti utilizzano dei decoder audio che permettono mediante gli algoritmi dolby pro logic e simili di ricreare un simil effetto 5.1 partendo da tracce stereo.
Pertanto ho chiesto di trasmettere il materiale stereo in stereo, senza ricodificare l’audio.

Video con proporzioni orignali
So per certo che alcune trasmissioni sono riprese e distribuite in formato 16:9 (es. battlestar galactica, 24) mentre da Sky vengono trasmesse in 4:3 ovvero tagliate ai bordi!
Discorso simile per la messa in onda dei film con formato 2.35 su cinemaHD che vengono tagliati ed espansi a 16:9.
Vorrei potere vedere le opere nel formato originale in cui vengono realizzate.

Grazie ancora e non esitate a contattarmi per chiarimenti.
Luca Giovannini
Giovannini@infinitesky.net