|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Acquisto on-line di componenti per pc
-
14-06-2006, 21:11 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Acquisto on-line di componenti per pc
Riporto la mia esperienza riguardo un ordine di alcuni componenti per pc eseguito su un sito di e-commerce conosciuto su questo forum, senza voler entrare in polemiche inutili, ma solo perchè possa esservi utile (poi se risolviamo qualcosa, meglio
)
05/06 al momento dell'ordine tra i componenti, indicati come disponibili, ci sono anche:
- due banchi di memoria DDR da 512MB, con un Cas Latency di 2/2,5
- una scheda grafica sapphire x1300 con 256MB di DDR2, interfaccia memoria 128-bit e dissipatore passivo
un altro articolo non è ancora disponibile, pertanto l'ordine non può essere ancora evaso.
12/6 all'arrivo del pacco noto che:
- la memoria ha un Cas Latency di 3
- la scheda grafica ha un'interfaccia della memoria di 64-bit (adesivo sulla confezione) e una ventola per il raffreddamento
Per prima cosa verifico e mi salvo le schede tecniche dei due articoli, poi contatto l'assistenza, e in data 14/6 ottengo le seguenti risposte:
- per la memoria mi risponde che sulla scheda tecnica è indicato cas latency 2,5-3, ma che tanto le differenze sono nulle;
- essendo senza confezione potrebbero eccezzionalmente riprendersele, dato che non è visibile l'uso essendo senza confezione;
- per la scheda grafica mi risponde che il produttore può cambiare le specifiche dell'oggetto senza dover informare rivenditore e cliente;
- dato che, per aver potuto riscontrare i difetti di cui sopra, ho dovuto aprire la scatola, non possono riprenderla comunque indietro.
Per quanto riguarda le specifiche affermano inoltre che per legge solo la riga che compare nell'ordine è contrattualmente rilevante.
Casualmente ricontrollo le specifiche degli articoli e sempre casualmente sono cambiate!
Grande mago!
E dato che la scheda grafica era già disponibile al momento dell'ordine come ha fatto il produttore a variarne le specifiche?
More difficult!
Riguardo l'ultimo punto aggiungo che non ho rotto alcun sigillo, dato che l'unico adesivo sulla scatola era già staccato (ma questo non è ovviamente dimostrabile).
Mi rendo disponibile ad altre soluzioni, ma concludono affermando seccamente che il diritto di recesso non è applicabile per merce levata dalla scatola.
A questo punto ho sospeso la cosa, chiedendo consiglio su queste illuminanti pagine.
Ciao a tutti
-
19-08-2006, 11:41 #2
Originariamente scritto da Earendil
Indica per bene come identificare il negozio di e-commerce e segui il regolamento in modo da poter utilizzare questo spazio nel migliore dei modi.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...