Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    133

    Esperienza TV LG - Stockisti, consiglio


    Salve a tutti, vorrei raccontare la mia esperienza diretta ai limiti del paranormale coi televisori comprati online.

    Premetto che da anni compro on-line, da eBay e Amazon a qualsiasi altro sito che mi dà sicurezza, e non ho praticamente mai avuto problemi!
    Ebbene 1 mese fa circa, avendo necessità di cambiare televisore, abbiamo approfittato dagli Stockisti di una ottima offerta su un televisore LG50LB670V con risparmio tra i 400€ e 500€ rispetto al normale negozio! Felicissimo dell'acquisto dopo nemmeno 3 giorni è arrivato il televisore. All'arrivo il corriere, che ormai ci vediamo spesso, mi avverte che un televisore non andrebbe mai preso on line e che precisamente quello che mi stava dando aveva passato 3-4 camion. Lì per lì non ci ho fatto molto caso perchè ho già comprato cellulari forni videocamere ecc ecc senza nessun problema.
    Invece avrei dovuto capirlo....
    Apro la scatola ( che era in OTTIMO stato ) e senza nemmeno tirare fuori completamente il televisore, spostando il telo in poliestere vedo che è segnata Tirata fuori bene si presenta così

    30ts287.jpg

    Tralasciando la delusione e le giornate interminabili di mail e telefonate verso gli Stockisti senza mai ricevere risposta ( a proposito, Servizio Clienti pessimo! ) dopo quasi una settimana circa si riesce a comunicare, mi rimandano Bartolini a prenderlo e se lo riprendono per contrallarlo. Decido per l'invio di un'altro anzichè il rimborso e ieri arriva!
    Anche stavolta l'involucro è in PERFETTE condizioni e tutti felici ci mettiamo ad aprirlo..........sono certo che immaginiate già la bella sorpresa: non è conciato come il primo, il pannello è intatto ma vedo una bella riga che attraversa il monitor e anche pulendolo non sparisce. Decidiamo di provare ad accenderlo comunque sperando sia solo un problema a schermo spento ( non ci credo manco io ) e questo è ciò che mi si presenta

    vimper.jpg

    Tutta la parte superiore completamente danneggiata!!!

    Oggi ho già riscritto agli Stockisti ma è pure venerdì..quindi chissà quando risponderanno. Sono più deluso che incaxxato mettetevi nei miei panni


    Posto il fatto che sono io che sono sfigato, che su 2 televisori li ho beccati rotti entrambi, mi chiedo ma è così facile avere di queste sorprese coi televisori ordinati on line o è stato un caso??
    Sono gli LG che sono di carta mentre Sony Samsung ecc sono più resistenti, o sono i pannelli moderni che sono troppo delicati??
    Che consigli potete darmi? Lo cambio con un altro o a questo punto lascio perdere e li compro in negozio spendendo inevitabilmente qualche centinaio di € in più?

    Grazie per le eventuali risposte


    P.S. Nessuno mi toglie dalla testa che i monitor siano stati inseriti nelle confezioni già danneggiati dato che l'involucro esternamente non ha nessun segno di manomissione o altro.

    P.P.S. Ho aperto la discussione in questa sezione in quanto mi sembra inerente ai temi, nel caso non lo fosse secondo i mod prego di spostarmela
    Ultima modifica di armin89; 09-01-2015 alle 14:52

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •