Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    credevo di essere stato chiaro poco prima. Quando fanno questi annunci e pianificano le loro strategie, l'Italia viene calcolata esattamente come viene calcolata l'ultima delle nazioni del continente africano.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non lo metto in dubbio!!! Ma se permetti io guardo a quello che posso avere io... E considerando ciò escluso qualche paese nel mondo la stragrande maggioranza non ha tecnologie così avanzate da poter avere dei download così veloci.

    A parte USA,GIAPPONE,FRANCIA,GERMANIA,INGHILTERRAe pochi altri, nella stragrande aggioranza sono messi come noi... Io parlo in termini anche "mondiali"...

    Pensa che in sudamerica vanno ancora a VHS... (a parte le metropoli)
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Anche ipotizzando che non esistano problemi di banda (si, è difficile ma proviamoci ) sono e rimango stra-convinto che questo segmento di mercato andrà a colpire il mondo del noleggio e non quello della vendita
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    be ovvio, è proprio una forma alternativa al noleggio, chi lo vuole per sempre deve pur avere da qualche parte un supporto ben confezionato col film impresso.......

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    84
    Scusate ma credo che la maggior parte dei vostri commenti sia "poco lungimirante" e dettata più dalla passione che da un oggettiva analisi della situazione. Capisco che il fourm è per veri appassionati, ma mi pare di sentire le stesse cose che si dicevano anni fa quando sono apparsi i primi download musicali, nello stesso periodo stavano proprio lanciando i due formati ad alta definizione audio, il SACD e il DVD-Audio. Bella fine hanno fatto! morti dopo poco, con numeri inesistenti. Oggi non solo SACD e DVD audio sono già morti, ma qualsiasi supporto fisico, di ogni fomrato sta soffrendo, anche i CD perdono il 20% delle vendite ogni anno! Quindi a mio parere fa benone Microsoft a puntare su un altro mercato, dove il supporto non è fisico ma "liquido" (stessa cosa per Apple che già vende i film tra l' altro anche in HD). Ovvio che l' unico limite è la banda, se devo scaricare in 12 ore rinuncio, ma se me lo fanno fare in pochi minuti? Vuoi metter la comodità? E chi la detto che serve un PC per fare un download? La banda sta arrivando - anche da noi.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Si ma la musica non pesa 50 Gb.
    non solo. dopo che scarichi a pagamento nessuno ti cancella nulla.
    Cosa che invece con i film sarebbe all'ordine del giorno.
    ma ti pare?
    capisco soppiantare il noleggio...ma la vendita dei supporti...bhe. non credo avvenga in fretta. Come altri raga hanno già sottolineato i problema per noi non si pone in quanto viviamo in italia e tutto arriverà a decisioni già prese dalle aziende.
    Ti ricordo che la tanto decantata TV Digitale con servizi a pagamento in Usa esiste da 25 anni e si chiama TV via cavo.
    fatti due conti...
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1
    cercate di essere lungimiranti...
    il supporto fisico per gli appassionati ci sarà sempre, ma la maggior parte delle persone baderà più alla comodità e soprattutto alla spesa, e questa cosa si può ottenere in modo consistente solo eliminando il supporto fisico, e di conseguenza i negozi di noleggio che ci lucrano, il trasporto, ecc...
    Detto questo, le previsioni fatte da MS valgono per la massa (che se lo potrà permettere naturalmente, quindi i paesi occidentali e in parte quelli in via di sviluppo) e sono sicuramente azzeccate nei prossimi 5 anni, e solo questione di capire in che tempi si vedrà tutto ciò in Italia.

    Se però consideriamo che tra 2 o 3 anni le grandi città avranno una banda media di almeno 10-20 mb/s (anche in Italia, già oggi in alcune città la si raggiunge), il che vuol dire circa 1 MB al secondo = 1.8 GB ogni 30 min e 3.6 all'ora, ci sarà sicuramente modo di vedere i film tradizionali (qualità DVD) senza grosse attese (in streaming basterebbero 10 min di buffering per garantire la qualità ottimale), e per i più fortunati in termini di banda anche i film in HD potrebbero essere una realtà in download (lanci il download e dopo 3 ore puoi cominciare a vedere il tuo film senza uscire di casa...)

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da miglietto
    Oggi non solo SACD e DVD audio sono già morti, ma qualsiasi supporto fisico, di ogni fomrato sta soffrendo, anche i CD perdono il 20% delle vendite ogni anno!
    Forse parli dei file MP3 pirati, non mi sembra che il mercato degli MP3 on line sia così fiorente... E' solo la possibilità di scaricare GRATIS le canzoni che i CD sono andati in crisi ed i SACD e DVD audio non hanno sfondato.

    Inoltre ci si può accontentare di un file mp3 a 320 kb/s di bitrate...lo faresti anche con un film???

    Cmq sia in questa situazione di crisi del capitalismo li ritengo obbiettivi troppo lontani dalla realtà. Considerando poi che sono anni che ci spacciano ADSL & C. a 4-8-20 mega ecc... che non arrivano neppure ad 1/10 di quei valori... Bel mi DVD...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    se in italia la situazione e` brutta con l`internet a banda larga, ve lo potete solo immaginare come lo e` in est europa. nel frattempo sony mette sui suoi dischi blu ray anche le lingue come l`ungherese, russo, croato, sloveno, bulgaro, arabo, romeno, ebraico, turco ecc. su un solo disco. se toshiba e` stata stupida a non pensare sul serio di un mercato importante come quello italiano, la microsoft decisamente vive in un mondo proprio suo, dove esistono le super bande larghe. nel frattempo qualcuno e` serio e vive nel mondo reale e ci da`un supporto fisico, senza essere discriminati per non avere queste bande giganti.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Grande VLAD!!! Che facciano il mercato on-line. Noi noleggeremo od acquisteremo i dischi...

    Siamo 6 miliardi e passa nel mondo...la maggiorparte non ha tecnologie avanzate, figuriamoci bande a 50 mb al secondo!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da dcilibe
    cercate di essere lungimiranti...
    Cerco di esserlo per tutte le cose. ma qui proprio non ci riesco.
    (lanci il download e dopo 3 ore puoi cominciare a vedere il tuo film senza uscire di casa...)
    Tu immagina se invito 10 persone a casa a vedere un film e non ho la possibilità di far partire tre ore prima il download.
    Che gli racconto?
    Dai. diciamola tutta.
    A meno di avere davvero delle bande larghe effettive di un Megabyte e oltre al secondo (non megabit eh! 512 megabit sono 64 Megabyte...) e macchine di pari capacità e potenza per immagazzinare e vedere i film, bhe inutile dire che la situazione è stata dipinta come fin troppo rosea.
    Ok. ci può stare per un discorso di immagine di mercato che MS dica così dopo l'abbandono di hddvd. ma la realtà è un' altra cosa.
    Anche dietro al 45 giri di Daitarn3 c'era scritto che nel 1997 la terra sarebbe stata invasa dai meganoidi....
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    Anche dietro al 45 giri di Daitarn3 c'era scritto che nel 1997 la terra era invasa dai meganoidi....


    Anche con ken shiro c'è scritto 1999!!!

    Secondo me MS si rode le mani per non aver supportato a dovere l'HD DVD ed ora paga le conseguenze...

    Sisi digli di aspettare che il mondo scarichi i suoi film...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    la microsoft e proprio patetica e ridicola! e godrò nel vedere la loro ennesima mazzata sui piedei! ahaahah

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    Tu immagina se invito 10 persone a casa a vedere un film e non ho la possibilità di far partire tre ore prima il download.
    Che gli racconto?

    ma dai MastaHaze, ti svegli, ti bevi un caffe`, e cominci a scaricare, quando torni dal lavoro e inviti gli amici lanci il film se poi la connessione si e` rotta nel frattempo e lo devi fare da capo...scherzi a parte. magari anche avessimo le bande adatte, il servizio live non funziona in proprio tutta europa. o forse si` ma sempre possono vedere la IP e se vorresti vedere qualcosa per la quale hanno solo i diritti per l`america, c`e` il rischio di non fartelo vedere o forse peggio, come bloccarti.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678

    Io tutti questi server e connessioni iperveloci non le vedo nemmeno all'estero: avere connessioni con,ad esempio,10 megabit reali(la mia fibra ottica in fibra)non è proprio qualcosa che si trova ovunque.
    A parte questo: avessimo anche tutti delle 10 megabit,prima di tutto ci vorrebbero sempre troppe ore per completare il download,in secondo luogo con quali server intenderebbero tenere in piedi il tutto?
    Perchè 1 mega al secondo moltiplicato per tutti quelli che scaricano è una quantità spropositata di banda,ed io,in tanti anni che ho fastweb,di server così veloci ne ho trovati pochi in giro(tanto per fare un esempio in casa microsoft,dal live non ho mai scaricato neanche lontanamente a velocità di questo tipo).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •