|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: 10.000 proiettori D-Cinema in 3 anni
-
14-03-2008, 10:11 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...anni_3133.html
Secondo quanto riportato da Insight Media, nel giro dei prossimi 3 anni il D-Cinema darà la spallata decisiva alla proiezione cinematografica su pellicola, con la fine dell'analogico prevista ormai entro il 2014
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-03-2008, 11:21 #2
Scusate l'ignoranza, ma i proiettori digitali per il cinema, che risoluzione hanno e quale tecnologia dottano? (dlp, lcd o lcos?).
Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
Lettore BD: Panasonic bdt570
Game: Ps3, 360, One, Wiiu.
-
14-03-2008, 11:34 #3
Si, in America!
Secondo la notizia già ora in US 1 cinema su 9 é digitale. Da noi i proiettori digitali si contano sulle dite di una mano.
La tecnologia é DLP o LCD riflessiva, risoluzione 2K (2048 x 1080), ma sono in uscita i nuovi proiettori 4K (4096 x 2160).
-
15-03-2008, 17:30 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
ma scusate, un proiettore 2k non è un po' poco per schermi di dimensioni cinematografiche?
la "risoluzione" della pellicola non dovrebbe essere molto più alta di quella dell'HD casalingo?
-
16-03-2008, 01:10 #5
Infatti, come ha detto Antani, stanno ormai uscendo i proiettori a 4K.
Tieni poi presente che sì, è vero, la risoluzione di una pellicola è superiore, ma questo si riferisce all'originale, purtroppo poi le copie sono molto sovente abbastanza carenti come qualità effettiva.
Comunque io ho visto alcuni film in digitale sullo schermo da 30 m. della sala Energia dell'Arcadia a Melzo e devi dire che si vedeva molto bene.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).