• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LCD superano nelle vendite i CRT

Credo non sia difficile capire come plasma e retroproiezione siano una nicchia del mercato.

Alle persone il televisore piace piccolo, probabilmente perchè hanno casa piccola :D
Solo noi buttiamo giù muri o costruiamo stanze per farcelo stare, plasma o vpr che sia :D

Personalmente questo trend non cambierà mai, fintanto che la miniaturizzazione della tecnologia plasma non raggiungerà i livelli di quella LCD... quelli che hanno manìe di grandezza non spostano mai gli equilibri, non fanno massa critica.
 
strano, pensavo che il sorpasso fosse già avvenuto (qui da noi ormai le CRT quasi non si trovano più, diciamo che come numero di modelli il rapporto è 30 a 1 per gli schermi piatti...)
 
Anch'io pensavo che il sorpasso ci fosse già stato...

Cmq sia al di la di tutto il vantaggio più grande tra un crt ed un plasma/LDC ecc... è soprattutto il PESO!!! :D
 
Questa notizia dovrebbe far riflettere quanto i numeri reali siano diversi dalle "impressioni" che si hanno girando per i negozi. Se uno dovesse basarsi su quello che c'è nei negozi, sembrerebbe che l'LCD avesse non solo superato, ma completamente cancellato il CRT già da un bel po'.
 
Ba, mi dispiace di questa imminente morte prematura degli crt.
La maggiorparte delle persone(90%) che conosco hanno comprato degli lcd non per la qualità dell immagine o dell ingombro ma bensi per l estetica.
imho ,tuttora un classico mivar(crt),sui segnali sd,stravince come qualità di immagine su una alta fetta di lcd,ed anche con canali hd riscalati lo preferisco.
 
E' facile capire questi numeri, da noi così come in tutti gli altri paesi post-industrializzati gli schermi piatti sono ormai l' 80-90% delle vendite mentre negli altri giocoforza scelgono ancora i più economici crt.
 
questo perchè un televisore bello "fa figo".
ad un normale utente i televisori, lcd, plasma o crt che siano, sembrano uguali dal punto di vista della qualità video.
a quel punto uno sceglie il televisore più bello.
i crt sono attualmente imbattuti sulla qualità dell'immagine, e lo saranno ancora per parecchio tempo(sempre che i produttori non smettano di venderli, e secondo me non ci metterebbero molto).
 
jo.li. ha detto:
E' facile capire questi numeri, da noi così come in tutti gli altri paesi post-industrializzati gli schermi piatti sono ormai l' 80-90% delle vendite

Semmai, è l'effetto del fatto che negli USA, che è il mercato più importante, sono ANCORA in vendita TV CRT, anche in HDTV, e anche di ottima qualità, ad esempio questo:

http://www.amazon.com/SONY-KV-40XBR...2?ie=UTF8&s=audio-video&qid=1203695454&sr=1-2

oppure questo, slim-fit, costo convenientissimo:

http://www.amazon.com/Samsung-TXT30...?ie=UTF8&s=audio-video&qid=1203695454&sr=1-10
 
gattapuffina ha detto:
Semmai, è l'effetto del fatto che negli USA, che è il mercato più importante, sono ANCORA in vendita TV CRT, anche in HDTV, e anche di ottima qualità, ad esempio questo:

Sarà anche il mercato più importante ma non è il mercato, ti dimentichi di altre 5 o 6 miliardi di persone nel mondo.

In più quei televisori crt non sono proprio economici.
 
Anch'io pensavo che il sorpasso ci fosse già stato...

In Italia... ma all'estero no.

L'Italia è un paese strano.

La famiglie devono fare i conmti con i rincari, i soldi non bastano per arrivare a fine mese.

Ma il telefonino ultimo modello, o il televisore LCD non ce lo facciamo mancare.
Siamo fra i primi al mondo!!!!
 
...io il PLASMA

Dopo un po info in rete e ricerche,
a parità di spesa (sugli 800 Euro circa) e diagonale

ho comprato un PLASMA anzichè un LCD.

Questo a Novembre 2007.

..stiamo tanto a menarcela col Full-HD e balle vaire e il 99% delle trasmissioni (anche sul satellite)
non sono nemmeno in 16:9!!

Contina la PALLA ATROCE (come sui miei vecchi CRT 16:9 ) di fare lo ZOOM ad ogni trasmissione e ZOOM2 se ci sono i sottotitoli!

...nel 90% delle emittenti tedesco/austriache (quelle si 13 gradi ad esmpio) il 16:9 è la norma!

...ma tanto la TV "generalista" chi la guarda +?..TV SPAZZATURA!...vale la pena spendere tanto per un TV per guardarci Pippo Baudo o Boldi e la Cuccarini?
 
In Italia le cose si comprano solo ed esclusivamente perché "sono di moda e fanno figo"! Ecco perché fino a poco tempo fa eravamo il paese con la più alta percentuale di cellulari e la più bassa percentuale di diffusione dei computer. Ora si acquistano schermi piatti a go-go (e come fai a vivere se non hai un FullHD nuovo fiammante!) senza che NESSUNO osi anche solo chiedersi quando le emittenti nostrane si degneranno di trasmettere in HD. Insomma è come comprarsi un TV a colori nel 1972 quando in Italia le trasmissioni in b/n sono cessate nel 1977 senza sentirsi almeno un po' sciocchi!
 
Insomma è come comprarsi un TV a colori nel 1972 quando in Italia le trasmissioni in b/n sono cessate nel 1977 senza sentirsi almeno un po' sciocchi!

Ma allora si diceva che su un tv a colori si vedevano meglio anche le trasmissioni in bianco e nero.
E se la ricezione era un po' disturbata magari si vedeva qualche pallino colorato!!!!

Scherzi a parte, qualcuno vedeva la Svizzera che aveva iniziato le trasnmissioni a colori prima dell'Italia.
 
6367 ha detto:
Scherzi a parte, qualcuno vedeva la Svizzera che aveva iniziato le trasnmissioni a colori prima dell'Italia.

Il mio esempio era un parallelo riferito a chi Svizzera Italiana non la riceveva! Nessuno vrebbe acquistato un TV color prima che si trasmettesse a colori, ma ora ci sono i centri commerciali pieni di gente che acquistano display HD senza poter ricevere trasmissioni in alta definizione!:cry: Cioè ti compri un TV a colori e trasmettono ancora in b/n. Il progresso eh....;)
 
E magari sono convinti di vedere in alta definizione gli attuali programmi della tv analogica...Comunque io ero convinto che il superamento fosse avvenuto già da un po' (almeno a giudicare da quello che c'è nei negozi nostrani);)
 
Ultima modifica:
nei peasi del secondo e terzo mondo gli LCD sono ancora un lusso ed hanno dei prezzi altissimi (soprattutto rispetto agli stipendi locali).
Se quel grafico fosse riferito alla sola Europa il grafico sarebbe ben diverso...
 
Top