naponappy ha detto:
mi sembra che Toshi usi (o userà sui tv) gli scarti dei cell che vengono male.
Questo è un altro discorso, cioè cosa ci farà Toshiba con il Cell per i SUOI apparecchi.
Il discorso della PS3 è diverso: il Cell, come noto, è nato da una joint-venture IBM (che ha fatto la ricerca), Toshiba e Sony. Fino ad oggi, la produzione era fatta in una fabbrica di proprietà mista Toshiba/Sony 60/40, qualche mese fa si sono accordate, e Sony passerà il suo 40% a Toshiba, che quindi diventerà l'unico produttore di Cell sul mercato, non solo per usarlo nei propri apparecchi, ma *anche* per fornirlo alla Sony per la PS3.
Chi dice che questo guadagno è minimo rispetto alla perdita dell'affare HDDVD, forse non ha fatto bene i conti: quando è uscita la PS3 e si stimava che costasse alla Sony 800$ per produrla, il Cell incideva per 89$:
http://www.reghardware.co.uk/2006/11/16/isuppli_prices_up_ps3/
Oggi pare che costi più o meno la metà, diciamo attorno ai 45$. Anche abbassandolo a 30$, se la PS3 dovesse vendere come la PS2 100 milioni di esemplari, si tratta comunque di un business di 3 miliardi di dollari. Sempre che nessun'altro usi il Cell in questi anni, e darei per scontato che anche la *prossima* Playstation lo userà, quindi l'affare per Toshiba potrebbe essere molto interessante.
Uscire dall'HDDVD costerà a Toshiba, secondo quanto si dice, cifre nell'ordine delle centinaia di milioni di dollari per cui, potrebbero benissimo avere fatto i conti che guadagnano di più a fare i fornitori unici di Sony, piuttosto che i promotori dello standard HD vincente...