• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Manca solo l'ufficialità all'addio dell'HD DVD

Ecco..ci mancavano anche le speculazioni in borsa....alla fine il tutto si traduce sempre in $....e noi stupidi che siamo qua a discutere di specifiche tecniche e vantaggi/svantaggi dei supporti....
 
Curioso che il titolo sia aumentato. Questa é la conferma che a Toshiba non rimangono alternative: tutti si aspettano un abbandono.
 
Dave76 ha detto:
Ecco..ci mancavano anche le speculazioni in borsa....alla fine il tutto si traduce sempre in $....e noi stupidi che siamo qua a discutere di specifiche tecniche e vantaggi/svantaggi dei supporti....


Toshiba non è una ONG, se ha fatto scelte sbagliate deve correggersi ed in fretta, la speculazione non c'entra niente.
 
Cmq sia anche Microsoft deve intervenire altrimenti tutti i KIT HD DVD per XBOX se li mangerà... (Ce lo vedo Bill Gates con forchetta e coltello che taglia un'XBOX :D)
 
In occasione del CES estivo 2007, commentando la news riguardante i lettori Toshiba in vendita a 99 $ con biglietto d'ingresso, parlai di morte certa del formato entro un anno e fui tacciato da molti di partigianeria e inutilita' del commento.

Alla luce dei fatti , mi pare di essre stato fin troppo ottimista...
 
Come già detto in precedenza mentre l'HD-DVD stava affondando la Toshiba aveva già la scialuppa di salvataggio calata in mare (Vedi notizia secondo cui Sony dovrebbe nei prossimi mesi trasferire tutte le sue linee produttive del CELL a Toshiba).

Quindi non ci sarebbe da meravigliarsi se nel giro di qualche mese vedessimo il primo lettore Blu-Ray marcato Toshiba in vendita col suddetto processore incorporato..
 
H.D. Lion ha detto:
Vedi notizia secondo cui Sony dovrebbe nei prossimi mesi trasferire tutte le sue linee produttive del CELL a Toshiba

Non capisco, infatti, come mai nessuno abbia ancora fatto questo discorso. Sono solo tutti concordi nel dire che la mossa decisiva è stato l'abbandono di Warner.

Nessuno che invece pensa che Toshiba sia stata "gentilmente" invitata da Sony a smettere di spingere più di tanto il formato, ottenendo in cambio il mega appalto per la totalità della produzione del Cell (prima era 60% Toshiba, 40% Sony), visto che la vittoria del Bluray da *anche* una spinta alla PS3, quindi Toshiba ci guadagna COMUNQUE ?
.
 
si, ma questo non può di certo compensare le perdite economiche e di prestigio derivanti dal fallimento di HD-DVD. Certamente questa non è la ragione di tale debug
 
H.D. Lion ha detto:
Quindi non ci sarebbe da meravigliarsi se nel giro di qualche mese vedessimo il primo lettore Blu-Ray marcato Toshiba in vendita col suddetto processore incorporato..

slurp slurp.
gustosa notiziuola o solo voce?
perchè se così fosse si preannuncia un superlettore!
non so se avete idea della potenza di Cell...(lo so...non quello di dragonball!)
 
mi sembra che Toshi usi (o userà sui tv) gli scarti dei cell che vengono male. infatti bastano un paio di core buoni per ottenere ottimi risultati come hanno dimostrato al CES08. dai tv passeranno ai lettori.
 
naponappy ha detto:
mi sembra che Toshi usi (o userà sui tv) gli scarti dei cell che vengono male.

Questo è un altro discorso, cioè cosa ci farà Toshiba con il Cell per i SUOI apparecchi.

Il discorso della PS3 è diverso: il Cell, come noto, è nato da una joint-venture IBM (che ha fatto la ricerca), Toshiba e Sony. Fino ad oggi, la produzione era fatta in una fabbrica di proprietà mista Toshiba/Sony 60/40, qualche mese fa si sono accordate, e Sony passerà il suo 40% a Toshiba, che quindi diventerà l'unico produttore di Cell sul mercato, non solo per usarlo nei propri apparecchi, ma *anche* per fornirlo alla Sony per la PS3.

Chi dice che questo guadagno è minimo rispetto alla perdita dell'affare HDDVD, forse non ha fatto bene i conti: quando è uscita la PS3 e si stimava che costasse alla Sony 800$ per produrla, il Cell incideva per 89$:

http://www.reghardware.co.uk/2006/11/16/isuppli_prices_up_ps3/

Oggi pare che costi più o meno la metà, diciamo attorno ai 45$. Anche abbassandolo a 30$, se la PS3 dovesse vendere come la PS2 100 milioni di esemplari, si tratta comunque di un business di 3 miliardi di dollari. Sempre che nessun'altro usi il Cell in questi anni, e darei per scontato che anche la *prossima* Playstation lo userà, quindi l'affare per Toshiba potrebbe essere molto interessante.

Uscire dall'HDDVD costerà a Toshiba, secondo quanto si dice, cifre nell'ordine delle centinaia di milioni di dollari per cui, potrebbero benissimo avere fatto i conti che guadagnano di più a fare i fornitori unici di Sony, piuttosto che i promotori dello standard HD vincente...
 
Quanta fantasia avete... Discorsi campati in aria a dir poco. La realtà è che toshiba ha perso perchè ha sbagliato tutto sin dall'inizio. Tutto qui.
 
Devo darti ragione,in toto.Soprattutto hanno dimostrato un'insolita avarizia nel promuovere il loro prodotto,pensando che il tam tam degli appassionati sarebbe bastato...
 
Giangi ma ti ci metti anche tu? Non basta nchiar? :rolleyes: Non si può parlare di avarizia senza considerare il peso delle aziende in gioco!
 
Top