Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Ma i TV HD e FULL HD sono 2 cose ben distinte... e chi ha acquistao un HD lo scorso anno o 2 anni fa prima che lo butti ne passerà di tempo...

    Citazione Originariamente scritto da sevenday

    Molta gente non ne sente l'esigenza inoltre chi ha acquistato Tv non full hd basta ed avanza un DVD...senza considerare che molta gente è e sarà legata ai formati loss alias DIVX & C.

    chi ha un tv HD ready non c'è distinzione tra dvd e hd-dvd/BD ? spero di aver capito male io
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    acquistare materiale hd e vivere felici....

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Aridaje...
    Ognuno ovviamnte da ai suoi soldi il valore che vuole riguardo agli investimenti tecnologici, ma sta storia che c'è poca differenza è ASSOLUTAMENTE FALSA!!!
    [/I]
    Confermo che molta gente è convinta che la differenza sia "minima" tra DVD e HD (BluRay-HDDVD),poi ci sono quelli che "amano" i Dvix scaricati illegalmente e affermano che si vedono benissimo
    (in quel caso anche una VHS è migliore)
    Ho terminato gli acquisti di DVD 8 mesi fà, in concomitanza dell'arrivo della mia PS3 ,ho 25 bluray,e mi li guardo sul mio VPR Hitachi tx 300 ,l'unico problema ancora è che come noleggio siamo fermi a 6 mesi orsono da MW.
    (sono sempre gli stessi 40 titoli)
    Ma dall'HD non tornerò più al dvd...questo è più che sicuro

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8
    io penso che con la vittoria di un solo formato saranno le
    stesse case(cinematografiche e hardware)a spingere con campagne pubblicitarie e lieve abbandono dei dvd in favore dell'alta definizione,perchè per vendere tv hd devi anche fornire agli aquirenti qualcosa con cui possano sfruttare la differenza dal sd dei normali tv e lo stesso per i vari rivenditori hardware e software. credo che quando sarà ufficiale l'abbandono di toshiba al hddvd le acque si muoveranno più velocemente di quanto pensiamo.tutto questo IHMO.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il problema resta per quanto riguarda la situazione economica quando uscirono i DVD ed ora. Ne dovrà passare di tempo prma di far sparire i DVD. Anche perchè per l'alta definizione serve tutta la catena super aggiornata... Cosa che non bastano 500 euri per farlo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Apple^HT
    chi ha un tv HD ready non c'è distinzione tra dvd e hd-dvd/BD ?
    Si c'è distinzione, io vedo la differenza sul mio HD ready di 107cm seduto da 2.5 metri. Anche se devo ammettere che un buon DVD può avvicinarsi ma mai essere uguale. Io compro solo BR se costano non più di 20 euro, altrimenti aspetto, i miei sono quasi tutti di seconda mano comprati sulle tipiche aste internet

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    qui credo di poterti aiutare io.
    i loghi ufficiali sono
    HD Ready
    HD Ready 1080p

    hd ready specifica la capacità
    ...
    meglio dare un occhio qui':

    http://www.eicta.org/index.php?id=731

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da mcallan
    Si c'è distinzione, io vedo la differenza sul mio HD ready di 107cm seduto da 2.5 metri. Anche se devo ammettere che un buon DVD può avvicinarsi ma mai essere uguale. Io compro solo BR se costano non più di 20 euro, altrimenti aspetto, i miei sono quasi tutti di seconda mano comprati sulle tipiche aste internet

    ah oki x' io con qualsiasi dvd sul 50" HD ready a 3mt di distanza li vedo tutti da "schifo" rispetto agli hd e BD. in ogni modo la risoluzione non fà la differenza se non ci si mette a 2mt di distanza e non si stà sempre li a cercare il dettaglio.

    io preferirei un qualità migliore ad una risoluzione più alta. per esempio un pioneer Kuro 720p lo preferisco ad un panasonic serie 7 full-hd.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    sono assolutamente d'accordo con nordata e H.D. Lion.
    dissento invece con pyoung:
    a livello teorico certo, siamo d'accordo, il formato HD ha una risoluzione e quindi una definizione nettamente migliore.
    ma nella realtà, dove abbiamo un mercato assolutamente frammentato dove per esempio abbiamo decine di modelli diversi di televisori in larga parte hdready e alcuni fullHD e dove i lettori si contano sulle dita di una mano non è propriamente così.
    spesso la differenza che con una catena HD perfetta è netta, non lo è affatto.
    a circa 3 mt di distanza sul mio plasma HDready mappato 1:1 con un PC cui eseguo un DVD di buona qualità ti assicuro che la qualità è veramente elevata e la differenza con materiale a 1080p è meno che abissale.
    e io sono abbastanza pignolo.
    finchè la base installata di televisori e lettori fullHD non sarà capillare, la percezione della differenza tra SD e HD non sarà affatto alta.
    tralasciando il fatto che grosso freno per la massa (che non è composta solo dagli appassionati ma soprattutto da padri di famiglia) è il costo di una catena fullHD completa, elevato e che richiede comunque delle conoscenze: prima bastava andare a comprare qualunque lettore DVD da attaccare con la scart per sostituire il vecchio VHS; adesso il padre di famiglia deve barcamenarsi tra plasma e LCD, tra HDready e fullHD,per non parlare delle differenze prestazionali tra marche e modelli, tra HDMI, Component, SPDIF, Coassiale digitale, Fibra ottica e chi più ne ha più ne metta.
    è chiaro che il poverino, già limitato dalle spese da sostenere, è un po' confuso e aspetta.
    oltretutto i film non costano poco...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il DVD vivrà finchè esisteranno i formati di questo genere... Che si voglia dire che si veda meglio o no, non c'è nulla che possa auspicare che quell1% possa crescere tanto da superare il 99% attuale del DVD.

    Ripeto sono 2 dischi di peso e dimensioni UGUALI! Non è come il passaggio tra una cassetta magnetica ed un disco...

    La maggior parte della gente ha la TV standard con i canali analogici...fatevi 2 conti...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    La maggior parte della gente ha la TV standard con i canali analogici...fatevi 2 conti...
    sono d'accordo con te.
    la maggioranza della massa pagante, vuole avere un modo comodo, veloce, economico e duraturo per vedersi il film della domenica.
    il DVD ricopre egregiamente questo ruolo.
    perchè venga soppiantata la SD con l'HD ci dovrà essere un forte lavoro dei produttori per sostituire il parco SD attuale (televisori, lettori e supporti) con quello HD senza impattare eccessivamente sul prezzo.
    se i film vengono stampati sempre più su BD e sempre meno su DVD, ad un prezzo equivalente, prima o poi (nel giro di qualche anno però) il DVD verrà soppiantato.
    questo perchè l'utente medio quando dovrà cambiare lettore o televisore punterà su quelli di nuova generazione ("tanto mi costa uguale").
    in caso contrario si riprenderà un lettore DVD da 50€ e camperà felice lo stesso....

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    A me sembra un'ottima notizia.

    Pensavo che l'HD fosse molto più indietro. E' normale che la diffusione sia inferiore a quanto avvenne ai tempi per il DVD, ma già 8 milioni di dischi sono una bella cifra. Comincio ad essere ottimista su una diffusione di massa del blu ray in tempi brevi .

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Pensavo che l'HD fosse molto più indietro. E' normale che la diffusione sia inferiore a quanto avvenne ai tempi per il DVD
    Non è piu' indietro, è piu' avanti
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Non è piu' indietro, è piu' avanti

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    antani, mi riferivo all'Europa
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Il DVD verrà soppiantato SOLO se il nuovo formato costerà uguale e le major smetteranno pian piano di immettere i DVD sul mercato...

    Secondo me è così visto che il futuro non è orientato su questi formati. Il Bdisc lo ritengo l'ultimo della sua specie...

    Per questo che ritengo che non soppianterà il DVD per mancanza di tempo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •