|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: "HD DVD è qui per restare"
-
25-01-2008, 23:49 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da gattapuffina
Non è che sia la migliore scelta come lettore per upscalare un dvd,
arriva @1080i e un lettore che non riesce a fare deinterlacng mi fa pensare che la qualità dell'upscale non sia eccelsa
sarà anche diventato un fondo di magazzino ma secondo me 150$ sono il suo prezzo.. magari può interessare a chi ha preso un tv a 768p (hd-ready) ma mi sa che il pi delle olte l'upscaler del televisore fa meglio il suo dovere
gli hd-dvd che fanno bene questo lavoro costano quello che devono costare,questi sono specchietti per le allodoleUltima modifica di bonzuccio; 26-01-2008 alle 00:12
-
26-01-2008, 00:01 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
comunque come cosa sarebbe dire "meglio un lettore hd-dvd che uno dvd"
di sicuro adesso i lettori bd devono scendere di prezzoUltima modifica di bonzuccio; 26-01-2008 alle 00:13
-
26-01-2008, 07:11 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Un bel lettore-masterizzatore stand alone in standard HD DVD a basso costo, collegabile al PC via firewire o USB per lo storage casalingo dei filmati in HD fatti con le nuova videocamera Full HD e passa la paura.
Ad oggi mi chiedo proprio come facciano i possessori, visto che nel breve vorrei comprarne una anche io.....TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
26-01-2008, 18:53 #19attualmente i consumatori sono in possesso di numerosi DVD ed è difficile che loro si privino degli stessi a favore degli stessi film in alta definizione. Il discorso fu diverso quando ci fu l'avvento del DVD in quanto le allora VHS venivano principalmente noleggiate e quasi mai acquistate dai consumatori
... non c'è un salto generazionale così marcato rispetto a VHS-DVD
... ed è un vero peccato xchè si sta investendo tanto x quasi nulla sul fronte "consumer"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
26-01-2008, 21:08 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
Il discorso fu diverso quando ci fu l'avvento del DVD in quanto le allora VHS venivano principalmente noleggiate e quasi mai acquistate dai consumatori
Da ogni punto di vista.
In proporzione quello da DVD attuale ad alta definizione molto più contenuto ed apprezzabile da una piccola parte del pubblico.
In compenso la comaptibilità all'indietro è perfetta e automatica (provate a inseriere un VHS in un lettore di DVD....).
-
26-01-2008, 21:14 #21
Originariamente scritto da 6367
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
27-01-2008, 08:04 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 38
Ora non resta che aspettare che il prezzo dei masterizzatori Blu Ray scenda ed il gioco e' fatto.
Il vice presidente che cosa volevamo che disse: "Signori abbandoniamo l'HD DVD" cosi quella catasta di lettori che hanno in magazzino le varie major se le davano sui denti.
-
27-01-2008, 13:56 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da stebizz98
Perchè dovrei realizzare un Bluray o anche un HDDVD, rimanendo legato al fatto di avere un lettore compatibile, quando posso fare un file in formato standard, ad esempio MP4, che viene letto da molti più apparecchi (PC, Ipod, AppleTV, PS3, Xbox, Media players, etc), archiviato su hard disk che costano MOLTO meno a GB dei supporti, e posso trasportarlo su pratiche penne USB, che ormai raggiungono i 16 GB ?
quella catasta di lettori che hanno in magazzino le varie major se le davano sui denti.
-
27-01-2008, 16:43 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Sicuramente è obsoleto, ma bisogna tenere conto dell'hardware medio in possesso dei fruitori potenziali.
Già è difficile sostituire un lettore DVD standard con un HD, figurati mettere un incomprensibile e fantasmagorico HDD multimediale nel quale immagazzinare dati attraverso un complicatissimo PC....
Immagina il classico filmato di un matrimonio, immaginalo in HD, immagina la coppia di sposini.... non li vedi più agili con un disco in mano?TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
27-01-2008, 17:14 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da gattapuffina
La masterizzazione puo' essere sostitutiva per la qualita' in formato DVD ma non in qualita' Blu in quanto un titolo varia ancora da 24 a 28 euro .
I media center in generale sono ottimi anche se poi il problema e' vedere quale formato riescono a riprodurre visto che il mercato si e' spostato verso l'alta definizione.Ultima modifica di stebizz98; 27-01-2008 alle 17:41
Sony KDS55A2000 Full HD - Sky HD Pace - PS3 - Iomega Mediacenter -
-
27-01-2008, 17:41 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 38
[QUOTE=gattapuffina]E' il concetto stesso di masterizzare che è obsoleto.
Perchè dovrei realizzare un Bluray o anche un HDDVD, rimanendo legato al fatto di avere un lettore compatibile, quando posso fare un file in formato standard, ad esempio MP4, che viene letto da molti più apparecchi (PC, Ipod, AppleTV, PS3, Xbox, Media players, etc), archiviato su hard disk che costano MOLTO meno a GB dei supporti, e posso trasportarlo su pratiche penne USB, che ormai raggiungono i 16 GB ?Ultima modifica di stebizz98; 27-01-2008 alle 17:56
Sony KDS55A2000 Full HD - Sky HD Pace - PS3 - Iomega Mediacenter -
-
27-01-2008, 17:53 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da gattapuffina
Masterizzare puo' essere sostitutivo alla qualita' in formato DVD in quanto a livello di ripoduzione questi mediacenter stanno avendo un buon effetto sul mercato anche se ormai comprare un titolo originale a volte non spendi piu' di 5-6 euro.
Per l' alta definizione invece rimango dell'avviso sia piu' conveniente masterizzare visto ancora il prezzo dei film che vanno dai 24 ai 28 euris.
I mediacenter che riproducono in alta definizione stanno facendo ingresso ora sul mercato.Sony KDS55A2000 Full HD - Sky HD Pace - PS3 - Iomega Mediacenter -
-
27-01-2008, 17:57 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da stebizz98
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
27-01-2008, 23:04 #29
@ Stebizz98
Per prima cosa non capisco perche tu abbia fatto (riportandola ben 2 volte) la quotatura integrale del messaggio appena precedente il tuo, cosa che tu sai benissimo essere vietata, ancorchè, in questo caso, anche assolutamente inutile.
Inoltre c'è qualcosa che non mi torna in tutto questo discorso di masterizzazioni, storage su HDD, costo dei film masterizzati rispetto a quelli che costano dai 24 ai 28 €.
Domanda fose banale, ma il BD o HD-DVD da cui realizzare la masterizzazione economica te lo regalano forse ?
Mi sbaglierò, ma l'unico modo che mi viene in mente per risparmiare i 24 o 28 € di cui sopra e poter comunque fruire del film in Alta Definizione che interessa è quello di copiarlo da un originale di cui si è momentaneamente in possesso, forse affittandolo, o scaricandolo dalla rete.
Entrambi i casi sono vietati dalla Legge.
In attesa che tu mi faccia conoscere l'esatta interpretazione di quanto scritto da te il tuo account è sospeso.
Nel frattempo ti consiglio una attenta rilettura del regolamento del forum.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).