Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...a-hd_2835.html

    Tra le novità assolute presentate dal costruttore coreano al CES c'è anche un imponente LCD con diagonale da 82 pollici in "Ultra High Definition", con risoluzione pari a 3840 x 2160 punti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Beh, speriamo in una seconda vita perchè in questa chissà se faremo in tempo a vederli...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Io invece non penso che sia cosi' in la da venire, almeno nel mondo LCD, la commercializzazione di modelli con risoluzioni superiori... anche perche' andando su polliciaggio elevato (es. 70") , vista l'inesorabile discesa dei prezzi, si incomincerebbe veramente ad apprezzarla!!!
    L'elettronica daltra parte fa anche lei la sua evoluzione e quinid pensare ad un ottimo scaler 4k a prezzi contenuti nei prossi 5 anni non mi pare difficile da credere.
    Se poi si pensa anche alla lotta LCD Plasma in cui il primo sta perdendo punti potrebbe anche essere il modo di mettere i bastoni fra le ruote al Plasma ...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Purtroppo qui di inesorabile c'è solo la rincorsa alle risoluzioni sempre più elevate e, settore fotografìa docet, è una rincorsa "facile" al marketing più strombazzabile.

    Al crescere puro e semplice delle risoluzioni non cresce parimenti la qualità di ciò che si vede, questo anche senza tirare in ballo fattori fondamentali come il rapporto tra diagonale e distanza di visione.
    I gravi problemi che ancora oggi affliggono i pannelli LCD e (in misura minore) i Plasma, finiscono addirittura, in alcuni casi, per peggiorare (che scaler di qualità e potenza ci vuole solo per adattare a simili risoluzioni non dico i segnali televisivi , ma anche "solo" un ottimo DVD, e non credo i materiali in HD sarebero più "malleabili" dal momento che si partirebbe è vero da risoluzioni più elevate, ma anche la mole di informazioni da elaborare crescerebbe enormemente).

    Battagliassero veramente sul livello del nero, sul contenimento dei consumi, sulle elettroniche di controllo dei pannelli, gli scaler e i deinterlacer, sulla fluidità e la naturalezza delle immagini, sulla colorimetria, sulla tridimensionalità delle immagini... la lista è lunga, troppo forse per i comunicati stampa e i volantini da supermercato: meglio "sparare" i megapixel e il "polliciaggio" nell'immaginario del consumatore...

    Beninteso: contento di essere smentito.

    Ciao!
    Marco
    Ultima modifica di poe_ope; 11-01-2008 alle 09:57

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Come si vedrà con l'analogico?
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34

    TRASMISSIONI

    A COSA SERVIRANNO TUTTI STI TV SUPER HD SE POI LE NOSTRE TV TRASMETTONO IN PAL O AL MASSIMO IN HD FINTO (VEDI SKY HD...)...????
    A RIEMPIRCI LA CASA DI LETTORI HD, SUPER HD...ETC ETC???

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da kellone
    Come si vedrà con l'analogico?

    3840 x 2160 punti
    con quale analogico?

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ misterbiso

    Scrivere usando le maiuscole equivale ad urlare, non è educato ed è vietato dal regolamento:

    Citazione Originariamente scritto da regolamento
    2m - scrivere in maiuscolo equivale ad urlare: cercate di non alzare mai la voce ed utilizzate il più possibile i caratteri minuscoli
    La prossima volta presta più attenzione, grazie.
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da misterbiso
    A COSA SERVIRANNO TUTTI STI TV SUPER HD SE POI LE NOSTRE TV TRASMETTONO IN PAL O AL MASSIMO IN HD FINTO (VEDI SKY HD...)...????
    ...
    maiuscolo a parte, l'HD sta' gia' stretta non tanto al consumer quanto ad altre applicazioni principalmente su pc (e' anche per questo che stanno nascendo nuove forme di collegamento oltre l'hdmi...).
    per come la vedo, finche' si stava sull'analagico bastava ed avanzava l'hd se non la full hd; con il digitale sara' una rincorsa continua.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Si sprecheranno le tabelle che ci diranno che la 3000x2000 renderà in tutta la sua magnificenza solo da 1,5 volte la diagonale, mentre la 4000X3000 solo da distanza pari alla diagonale.

    Li indosseremo i TV?
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Continuo ad essere peplesso quando vedo che si parla di risoluzioni che vanno ben oltre il full hf: a chi servono?
    Secondo me a nessuno: a parte il fatto che,per notare la differenza,bisognerebbe andare DENTRO la tv(perchè guardare display ben più grandi di 50" da meno di 2m è andare dentro la tv),se le sorgenti sono quelle che sono,l'utilità è sotto zero(e visto che non riescono a montare elettroniche di eccellente livello sugli attuali full hd,immagino come sarà la resa di tv con risoluzioni ancora più elevata: per la serie "upscaliamo tutto,anche le sorgenti hd" ).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Chissa' come si vede il terrestre collegato in composito... battute a parte,se lo scaler interno e' buono,con i Blu-ray non dovrebbe essere malaccio...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    34

    scuse

    mi scuso x l'uso delle maiuscole...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    Secondo me partite tutti da un presupposto sbagliato: ormai le connessioni analogiche spariranno e non ha senso considerare i tv full hd o ultra hd utilizzati per vedere "l'antenna normale" (come la concepiamo noi in Italia).
    All'estero la qualità delle sorgenti digitali è certamente migliori e in alcuni stati l'analogico praticamente non viene usato.....
    Ormai la diffusione del codec x264, delle trasmissioni full hd, etc... porterà solo vantaggi ad avere risoluzioni elevate.
    Ci scommetto le palle che se vi facessi vedere una sorgente 720p su un tv 40" hd ready e una sorgente 2160p su un 40" con ris. ultra hd tutti voi notereste le differenze....
    Questo esempio lo propongo solo perchè i 2 tv andrebbero visti a parità di diagonale ma mi sembra ormai palese come i produttori vogliano traghettare i consumatori sulle diagonali maggiori (46, 52 e superiori) dove i risultati di risoluzioni superiori apparirebbero chiari agli occhi di tutti.
    Ok, in casa non tutti abbiamo così tanto spazio per le tv ma se ci pensate qualche anno fa erano spesse e pesanti, oggi e in futuro saranno sempre più sottili e leggere (e parsimoniose in termini di consumi) e potranno essere appese a parete, per cui i problemi di ingombri verranno pian piano superati.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da Pistolpete
    Ci scommetto le palle che se vi facessi vedere una sorgente 720p su un tv 40" hd ready e una sorgente 2160p su un 40" con ris. ultra hd tutti voi notereste le differenze....
    Da normale distanza di visione?
    Con le prove che ho fatto si fa fatica a notare la differenza tra 720p e 1080p,dubito fortemente che avere una risoluzione ancora maggiore faccia qualche differenza(se poi bisogna cambiare di nuovo tutto,trovo che l'inutilità sia oltremodo palese).
    Ancora: altro che 52",per godere di risoluzioni così elevate serve un proiettore ed uno schermo molto grande,e di certo queste sono cose per pochi(non è che tutti si possano mettere in casa schermi o display da 70-80",parliamo di ingombro enorme,serve una parete da dedicare completamente a questo scopo).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •