Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Meno male che c'è ancora qualche FAN dell' HDDVD. Mi sembrava il solito discorso all'italiana, tutti sul carro del vincitore: siamo tutti juventini (ma da domani, interisti?)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Sui TOSHIBA funziona perfettamente....

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    William, se l'HDDVD fosse nettamente superiore al Blueray saremmo tutti a piangere, ma visto che, a quanto mi risulta, siamo lì come qualità... si, esultiamo tutti perché finalmente chi non ha la possibilità di acquistare due lettori o non vuol correre il rischio di acquistare quello "perdente", finalmente vede avvicinarsi il momento in cui ogni centro commerciale avrà migliaia di film in un unico formato e finalmente può acquistare un lettore HD che gli durerà 10 anni e per il quale la disponibilità di software sarà alta. Una guerra di formati non fa bene a nessuno. Io personalmente esulto a vedere uno dei due formati in difficoltà (qualunque esso sia), lo stallo mi allontana solo il godimento dell'HD. Ora francamente non vedo l'ora di leggere il colpo di grazia.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    COMPLIMENTI.......MONDO........cosa molto giusta poter scegliere
    il formato senza penalizzare l'altro.....
    COMPLIMENTI ANCORA.......

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Il Gladiatore è un titolo Universal!
    vero, ma nel sito della Universal non c'è più traccia di questa pellicola. Provare per credere...

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Quindi per ora quando uscirà dovrebbe essere un'esclusiva HD DVD
    me lo auguro, questo film di Scott è uno dei miei preferiti in assoluto... mi meraviglia che ancora nessuno abbia pensato di pubblicarlo in HD... vorrei capire dove sono finiti i master, online praticamente non sembra esserci più alcun sito "ufficiale" per questa pellicola, non so perchè, e come scrivevo sopra nel sito Universal facendo una ricerca nel settore home video non ve n'è traccia mentre come vedi puoi trovare addirittura Spartacus rieditato in HD.
    La mia nuova firma...

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    ....si, esultiamo tutti.... lo stallo mi allontana solo il godimento dell'HD
    Lagoon ma hai letto attentamente il post di william? Perchè non sembra. Lui non sta facendo una critica sterile da fanboy, sta sottolineando un aspetto importante e, da addetto ai lavori, merita la nostra massima attenzione


    @ roentgen: però ho visto che si trova sugli store online

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    @roentgen: però ho visto che si trova sugli store online
    ma solo su quelli... e solo in DVD
    La mia nuova firma...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    Lagoon ma hai letto attentamente il post di william? Perchè non sembra. Lui non sta facendo una critica sterile da fanboy, sta sottolineando un aspetto importante e, da addetto ai lavori, merita la nostra massima attenzione


    @ roentgen: però ho visto che si trova sugli store online
    Uh?
    Certo che ho letto bene... "Meno male che c'è ancora qualche FAN dell' HDDVD. Mi sembrava il solito discorso all'italiana, tutti sul carro del vincitore"
    Lui espone lidea che non si debba salire sul carro del vincitore, io gli rispondo che molta gente per sono parecchi mesi che non vede l'ora che uno dei due carri passi portandosi dietro, legato per i piedi, l'avversario sconfitto per decidersi finalmente a passare all'HD. I consumatori vogliono HD, i rivenditori vogliono vendere HD... tutti abbiamo da guadagnarne. Starà cadendo il migliore o il peggiore? Chissenefrega, nessuno dei due è nettamente superiore all'altro e quindi... ben venga che uno dei due si decida a tirare le quoia. Con tutto questo, mi dispiace per coloro che hanno investito il loro denaro in lettori e software di chi sta perdendo, ma quello è un altro discorso.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Mah... il punto fondamentale del suo post non è quello che dici tu, ma quello dei costi dell' authoring...

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    un cent sul fatto che tra non molto cambieranno idea...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Il problema principale che william evidenzia, è che il Bluray ha costi di authoring+duplicazione che sono sicuramente sopportabili da una major, che quasi sempre è alle prese con film che hanno un potenziale di vendita di *milioni* di copie nel mondo, quindi l'authoring rappresenta un costo proporzionalmente basso.

    Per le aziende italiane, che possono contare probabilmente su *migliaia* o al massimo decine di migliaia di copie (i film italiani all'estero non è che vanno molto) di vendite, i costi maggiori pesano MOLTO di più, tanto che potrebbero in certi casi rischiare di non far uscire un film, perchè potrebbe non raggiungere il punto di pareggio.

    E' chiaro quindi che la possibile vittoria del Bluray, per il cinema italiano, è un problema, perchè se l'HDDVD muore, c'è il concreto rischio che le case italiane rimangano sul DVD per moltissimo tempo ancora.

    Una convivenza più lunga con l'HDDVD, (o addirittura una convivenza definitiva) avrebbe significato un passaggio all'HD, anche per le uscite del cinema italiano, molto più rapido.
    .

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Ok, ma si parla dei costi dell'authoring per le cavolate tipio PiP e compagnia bella... credo che alla gente vada benissimo trovare edizioni solo film per le produzioni "minori" (minori come volumi, non artisticamente). alla fine la gente vuole acquistare dei film, no? E comunque sicuramente le difficoltà di authoring per queste features inizialmente ci saranno, come william ha segnalato. Ma col temop anche i più piccoli si organizzano. Non conosco bene come funziona a livello hardware, ma posso ben immaginare essendo programmatore che far programmare un'infrastruttura java per il picture in picture possa anche essere costoso, ma se viene esplicitamente richiesto un prodotto che poi sia semplice da applicare su vari blueray allora posso ragionevolmente supporre che sia sufficiente saperci fare un minimo per poterlo applicare a tutte le successive produzioni, con la conseguenza che il costo si ammortizza. Onestamente non la vedo così grigia neanche per le piccole produzioni.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Onestamente non la vedo così grigia neanche per le piccole produzioni.
    Se il prodotto finale avrà meno features, il pubblico si aspetterà anche di pagarlo meno, sia perchè è italiano, sia perchè ha meno features. E quindi rimane sempre lo stesso rapporto costo/ricavo, se costa sì meno, ma va anche venduto a meno.

    Il discorso sull'HDDVD, è che avrebbe permesso, a costi più bassi, di realizzare prodotti comparabili a quelli delle major.

    E per favore, smettiamola una volta per tutte con questo snobismo del "interattività e PIP sono cavolate, vogliamo solo film alla massima qualità possibile".

    E' stata GIA' provata la strada del "niente extra, solo il film alla massima qualità possibile" con i DVD Superbit. Non ha avuto granche successo, le edizioni attuali sono PIU' sofisticate di quelle di qualche anno fa, non MENO sofisticate.

    Possiamo essere sicuri che, se i Superbit avessero venduto tanto, si sarebbero tutti buttati a fare solo quelli, visto che usare tutto lo spazio del disco per il film non costa NULLA e si risparmia, appunto, sull'authoring e sulla raccolta/montaggio degli extra.
    .

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Sul fatto che vadano venduti a meno sono d'accordo, sul paragonare un'edizione blueray solo film ad un'edizione dvd superbit no, è un paragone che non legge. Il superbit non ha venduto per 2 motivi:
    1) ben pochi sentivano l'esigenza di maggiore qualità
    2) ben pochi sentivano nessuno sapevano cosa diavolo fosse il superbit
    Con il blueray è diverso, tutti sanno (o comunque in breve sapranno) cos'è un blueray e moltissime persone lo vorranno avere semplicemente per il fatto che gli sono state venduti a pacchi televisori lcd con upscaler opinabili che gli fanno vedere i dvd peggio di come li vedessero prima. Quindi per loro blueray vorrà dire tornare a vedere un film come dio comanda.
    Direi che c'è una bella differenza... Le edizioni blueray solo film si venderanno esattamente come si vendono le edizioni dvd solo film, ne' più ne' meno.
    Il superbit invece è una cosa paragonabile al sacd: la massa non ne sente l'esigenza e nessuno ha fatto marketing per creargli dal nulla quell'esigenza.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Sul fatto che vadano venduti a meno sono d'accordo, sul paragonare un'edizione blueray solo film ad un'edizione dvd superbit no, è un paragone che non legge
    Non hai capito, non sto, ovviamente, paragonando un edizione Bluray "solo film", ad un DVD Superbit, è ovvio che il Bluray sarà sempre percepito come molto superiore rispetto al DVD.

    Sto paragonando un edizione Bluray "solo film", ad un Bluray completo, magari con funzioni del profilo 1.1 o 2.0, in un mercato di altri film in Bluray, quasi tutti realizzati così.

    PROPRIO perchè "ben pochi sentivano l'esigenza di maggiore qualità", dubito che chiunque possa convincere il pubblico che un Bluray solo film possa essere qualitativamente migliore di uno con tutte le feature, ESATTAMENTE come non c'è riuscito il Superbit, a confronto del DVD fatto in maniera standard.

    Il superbit invece è una cosa paragonabile al sacd: la massa non ne sente l'esigenza e nessuno ha fatto marketing per creargli dal nulla quell'esigenza.
    QUESTO, invece, è un paragone che non regge, per nulla. Il SACD prima di tutto richiede un lettore compatibile. Inoltre, il suo authoring (audio 5.1, audio stereo, audio cd) e la sua duplicazione costano DI PIU'. Il Superbit è un normalissimo DVD, leggibile da tutti i lettori DVD, la cui duplicazione costa uguale (anzi, magari meno perchè le edizioni con tanti extra spesso sono su 2 dischi) e l'authoring costa MENO.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •