Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da FUCKiro
    Ma se rilasciassero masterizzatori HD-DVD, lettori (che già ci sono) e supporti a basso costo le cose potrebbero cambiare???
    Probabilmente in Italia...

    Se uscissero supporti vergini HDDVD al costo dei DVD Dual Layer, e masterizzatori economici sotto i 100 euro, l'HDDVD rimarrebbe come supporto informatico per:

    - copiare i film in Bluray...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    un mercato con un 70% di BD e il resto di HD-DVD solo un pazzo continuerebbe a sostenere, neanche un lettore a 99$ ha cambiato tendenza!
    Brava Sony!

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Kotaku
    E cosa c'entra ? Non si parla della posizione di Fox all'inizio, ma del fatto che nell'ultimo periodo sembrava un po' meno soddisfatta, soprattutto dei vari casini tecnici che ha avuto con le protezioni, dimostratesi inefficaci e fonte di problemi di compatibilità.
    Dal tuo post non si capiva a quando ti riferissi.

    Cmq fox voleva diventare multi non passare in esclusiva all'hddvd.
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  4. #19
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da FUCKiro
    Domanda !!
    Ma se rilasciassero masterizzatori HD-DVD, lettori (che già ci sono) e supporti a basso costo le cose potrebbero cambiare???
    No.

    Intanto BR sul fronte del registrabile è decisamente più avanti, ci sono masterizzatori in commercio da più di un anno, di varie marche, prestazioni e prezzi.
    E nella catena di produzione, a meno di un investimento massiccio di toshiba e ingenti perdite iniziali, è più avanti per quanto riguarda la riduzione dei costi (il Br ha un costo a gb migliore).

    Inoltre è molto difficile imporre alla massa un formato di registrazione diverso da quello "video".
    VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da maxira
    un mercato con un 70% di BD e il resto di HD-DVD solo un pazzo continuerebbe a sostenere, neanche un lettore a 99$ ha cambiato tendenza!
    Non il *lettore* a 99$. La domanda verteva se uscisse un MASTERIZZATORE economico, ovviamente affiancato da supporti a costi simili ai DVD vergini.

    SE succedesse, è chiaro che potrebbe cambiare qualcosa. Il problema è che è molto improbabile che succeda. Ma la domanda era, appunto, COSA potrebbe succedere SE ci fossero, appunto, masterizzatori e supporti economici, non quanta probabilità ci può essere che compaiano.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    credo che cambierebbe nulla, perchè chi comprerebbe un masterizzatore hd-dvd lo fa principalmente per duplicare hd-dvd, ma se hd-dvd non ce ne sono, cosa duplica?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    chi comprerebbe un masterizzatore hd-dvd lo fa principalmente per duplicare hd-dvd, ma se hd-dvd non ce ne sono, cosa duplica?
    Non c'entra nulla. Chi copia DVD non fa praticamente mai una copia diretta 1:1, è sempre un processo separato di ripping/sprotezione, ricompressione e successivamente masterizzazione. Quindi, il supporto di destinazione può ovviamente essere diverso da quello di origine.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    cioè, prendere un film su br, mettere a riconvertire e comprimere iil video (perdendo di qualità) per farlo rientrare su un hd-dvd... per risparmiare quanto? 2 euro?
    resto della mia convinzione che non servirebbe a nulla.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Ma non credo proprio che il problema dell'HD-DVD sia legato alla mancanza di masterizzatori HD-DVD, lo stesso problema potrebbe averlo il BD, visto che fino a poco fa un masterizzatore costava da 500 euro in su, chi se lo compra? i problemi sono altri, il mercato stava e sta andando verso il BD e gli abbassamenti dei prezzi dei DVD-HD e dello stesso lettore Pana, era la conferma hanno provato con, appunto, l'abbassamento drastico dei prezzi, ma non ci sono riusciti, chissà magari in poco tempo riescono a vendere lettori e film a prezzi assurdi e magari la tendenza sarà un'altra, ma sarà forse troppo tardi.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    cioè, prendere un film su br, mettere a riconvertire e comprimere iil video per farlo rientrare su un hd-dvd... per risparmiare quanto? 2 euro?
    Rileggi meglio: l'ipotesi era: masterizzatore economico AFFIANCATO da supporti dal costo diciamo simile ai DVD/DL. Non sono "2 euro" il risparmio...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    @ tutti

    Cerchiamo di rimanere IT, primo e ultimo avviso.
    Martino

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    edit.......
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 08-01-2008 alle 15:19

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    @ tutti

    Cerchiamo di rimanere IT, primo e ultimo avviso.
    mi dispiace. stavo scrivendo mentre tu avvertivi

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Se prima col passaggio di Warner in esclusiva a BD era quasi finita per l'HD DVD, ora se ci sta pure sta clausola nel contratto Paramount è finita davvero...con buona pace dei sostenitori dell'HD DVD della prima ora, me in primis...immaginate che a quasto punto ci sia una faccina che piange dagli occhi e dalle orecchie...:-(((

    Ti pareva che una cosa che io credevo fosse migliore non faceva una brutta fine...

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550

    ...
    Edit x rimanere IT
    La mia nuova firma...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •