• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Paramount: "Supportiamo sempre HD DVD"

Come ho già detto nel forum è meglio, per come si è messa la situazione, che Paramount e Universal comincino a pubblicare in Blu-ray il prima possibile perchè altrimenti si perderà ulteriore tempo per la diffusione dell'alta definizione. Dico questo anche se avrei preferito che vincesse l' Hd dvd... :(

P.s. Immagino comunque che Toshiba, Universal e Paramount stiano decidendo sul da farsi. Purtroppo la mossa di Warner di supportare l' Hd dvd ancora fino a maggio secondo me è una grandissima idiozia.
 
Io credo cre invece fanno bene ad annucciare queste cose e non ho bene capito ma se spero che publicheranno solo in HDDVD perche' secondo me bisogna rispondere se si vuol cercare di riollevare la situazione e poi spero che Microsoft e Toshiba si sveglino per trovare accordi economici con le case di distribuzione
 
succederà come ai tempi della guerra tra vhs, betamax e video2000: vincerà il meno evoluto !!
Io non sono per un formato piuttosto che un altro ma vedo che ad oggi i player hd-dvd sono i più completi non solo per quanto riguarda le dotazioni dei players ma anche per quanto riguarda l'interattività che è una realtà per l'HD-DVD ma non per il blu ray. Certo se la vittoria di un formato è indispensabile per dare una scossa al mercato dell'HD ben venga !
 
Quella di Paramount e' una frase di circostanza,dovuta alla sorpresa della decisione Warner.State certi che se veramente esistono clausole liberatorie,se ne avvarra'...
 
Per me stanno velatamente chiedendo altri soldi per continuare. La clausola liberatoria dovuta a Warner, probabilmente può essere usata come leva per battere cassa.

A questo punto, Microsoft e soci hanno due possibilità:

1) pagano Paramount (e magari anche Universal) altre cifre, per mantenere il formato in vita, intanto che si inventano qualcos'altro

2) non pagano, e mollano tutto.
 
Già in effetti due sono le possibilità.
Continuare o mollare, e qui la storia si fà semplice,
con un po' di dati alla mano una decisione univoca è alla portata degli interessati.
Ma se si decidesse di mollare, molto cambierebbe come.
Una possibilità potrebbe essere un abbandono progressivo, "indolore", seguendo il mercato e i contratti.
Altra storia sarebbe se decidessero di sfruttare comunque il catalogo rimanente (a parer mio abbastanza vasto).
Abbassando il prezzo al limite di lettori e soft,
sfruttando il più possibile la voglia di HD dei consumatori,
e lasciando comunque una bella eredità a chi un lettore ce l'ha già, tanto poi una volta accasati con il disco blu si potrebbe sempre ristampare, visto l'uguaglianza dei formati di compressione, premiando quindi solo con anticipo i sostenitori del HD-DVD.
La macchina è in moto e la benzina c'è, voi che fareste?
 
Ultima modifica:
Top