• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: Warner ha scelto il Blu-ray!

Ottima scelta della Warner B., questo sarà ricordato come uno di quei momenti decisivi nella guerra tra i due formati.
 
Ultima modifica:
blu ray

Adesso finalmente mi posso comprare il lettore blu ray visto gli associati:sony.columbia-fox-warner ecc.ecc. gli altri dovranno per forza scegliere il BD e mollare l'hd dvd.
 
che la format-war sia davvero finita?

Sony-Fox-Warner, forse ho fatto bene a vendere l'Xbox360 con l'add-on HD-DVD per prendere una PS3:)

ciao

igor
 
Finalmente....
Era ora che la Warner si decidesse,anche se credevo che alla fine scegliesse l'altro format.
Questo è un toccasana per entrambi gli scenari:
1)HD-DVD non si vuole far morire,e allora mama microzz sgancia milioncini e i prezzi tracollano ancora di più(tanto poi li rimettono in conto a chi volesse riaprirsi al gruppo),ad esempio x360 con hd-dvd a 199€... ma forse sogno.
2)HD-DVD morto (ci credo poco)non dobbiamo più preoccuparci su quale prodotto acquistare (anche se credo a discapito della concorrenza e quindi dei prezzi!)
 
@igor
No sulla vendita non ti appoggio affatto... ancora per giocare la X è superiore e se non si svegliano alla Sony focalizzandosi sui giochi e non sul BD ci rimarrà pure.
 
che me ne frega:) per giocare uso il Wii che è troppo più avanti di entrambe le console concorrenti!

ciao

igor
 
Ma nel 2012 non ci dovevano essere il 66% di lettori dual? L'hddvd servirà solo x leggere i film della paramount? Mi sa che non ce la raccontano tutta e i colpi bassi si sprecano (e si sprecheranno...), all'expert c'è in vendita il samsung bdp 1000 a 199 , alla faccia di chi un anno fa l'ha pagato più di 1000 !
 
Gente, si sapeva sarebbe finita così, il problema non era come ma quando: non possiamo aver imprecato fino ad oggi sulla mancata diffusione dell'HD causa anche l'ambiguità dei formati e poi piangere quando sembra che almeno questa limitazione vada a morire.
Ci aspettano tempi migliori ora... spero ;)
 
Chissà quanto aveva offerto a Warner il consorzio HD DVD... ;)
Perché era palese che Paramount, per importante che sia e visto quanto cervellotici sembravano gli accordi (chissà le penali per abbandono), fosse una "seconda scelta".
 
Ultima modifica:
"la decisione di pubblicare esclusivamente film in Blu-ray è una scelta strategica di lungo periodo e principalmente focalizzata per accontentare i consumatori. Le immense opportunità offerte dall'HD potrebbero sfuggirci se continuassimo a creare confusione. Pensiamo che un supporto esclusivo al Blu-ray possa portare giovamenti al mercato di massa con benefici per i distributori, i produttori, i rivenditori e sopratutto i consumatori."

I love you man!! :hic:
 
Beh dai, chiaramente con Warner è successo la stessa cosa che è successa con Paramount, solo che il colpaccio l'ha fatto la controparte. Credo che nessuno beva la favola che hanno fatto questa scelta per accontentare i consumatori... ;)
 
La notizia merita indubbiamente di essere presa in seria considerazione dato che potrebbe essere il "colpo di grazia" definitivo per il formato HD-DVD.
La posizione di Paramount mi sembra al momento ininfluente, Transformers (per altro deludente sul profilo audio nell'edizione Italiana) è stata un esclusiva che non ha certo spaccato il marcato, La prima stagione della serie classica di Star Trek è stata proposta sono negli USA e in UK ad un prezzo altissimo, e del resto negli USA stampavano anche Blu-Ray.
Universal penso che continuerà a supportare Toshiba & CO per altri mesi (anche per difendere i propri investimenti diretti) poi inizierà gradualmente a ristampare i propri film in Blu-Ray.
Personalmente avevo già acquistato tutti gli ultimi titoli Warner in Blu-Ray (a parte Blade Runner The Final Cut di cui ho acquistato ogni versione possibile... ), un presentimento? :)
In passato mi ero anche sbilanciato in più occasioni affermando che l' HD-DVD non aveva futuro, per mere questioni di mercato, NON TECNICHE, ma ultimamente, diventato un utente neutrale (al momento in cui scrivo con 60 Film in Blu-Ray e 49 in HD-DVD) mi ero abbastanza ridimensionato.
 
KwisatzHaderach ha detto:
..Credo che nessuno beva la favola che hanno fatto questa scelta per accontentare i consumatori... ;)

Sai che secondo me stavolta è cosi?
Credo che abbiano imparato dalla diatriba sacd dvd audio,
ormai i lettori dvd offrono una qualità buona a fronte di prezzi troppo bassi
sempre al soldo pensano certo ma il soldo lo diamo noi consumatori
 
Anch'io credo che il comunicato sia credibile.
Paramount è costata 150 milioni di $ al consorzio HD DVD per due anni di esclusiva (2007 e 2008), ma Warner è troppo più grande di Universal e Paramount messe assieme sia per Home che per cinema per essere "comprata" da uno dei due; hanno solo fatto i loro conti ed hanno visto quanto "realmente" stanno vendendo nei due formati, hanno fatto i conti su quanto, alla lunga, possono far scendere i prezzi concentrandosi su di un solo formato (evitando confusione nei clienti, nei negozianti, non sprecando risorse) ed hanno deciso che la sola Toshiba non ha speranze, e son passati al solo Blu Ray.

Il fatto che nel 2012 ci sarebbero stati un non so quanto di lettori dual format era solo una stima, se tutto rimaneva allo status quo, di Lg e Samsung che sono i soli a produrre dual format, ma non so se ci ha mai creduto nessuno.
 
bonzuccio ha detto:
Credo che abbiano imparato dalla diatriba sacd dvd audio

ormai i lettori DVD offrono una qualità buona a fronte di prezzi troppo bassi

Occhio, che questo paragone è pericoloso, perchè può pure succedere, come appunto dici nella seconda frase, che (esattamente come nel caso di sacd contro dvd-a), a causa della soddisfazione dell'utenza per i dvd e i costi minori, che il Bluray "vinca" solo contro l'HDDVD, ma in realtà perdano entrambi, che il DVD andrà avanti per ancora moltissimo tempo (come il CD), e nel frattempo spunti fuori qualcos'altro, non necessariamente su supporto ottico (come iTunes)
 
Top