|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Nuovi rumors sulla tecnologia SED
-
04-01-2008, 08:12 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-sed_2772.html
Quando tutto e tutti la davano ormai per spacciata, la tecnologia SED potrebbe ritornare alla ribalta grazie a Canon che potrebbe presentare una nuova variante che aggiri i brevetti di Nano-Proprietary
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
04-01-2008, 11:22 #2
il vantaggio dell'OLED rispetto al SeD è duplice e non è da sottovalutare....
1) Spessore inferiore di ordini di grandezza...
2) Assenza di flicker(che pare affligga gravemente i primi SED visti all'opera).
La questione PREZZI ELEVATI, invece è il vero tallone di Achille di entrambe....(da soli, e senza mega economie, prima di arrivare ai prezzi degli LCD ci vorrà un lustro, minimo....
).
Un tempo ero iper entusiasta della tecnologia SED, oggi la osservo con scetticismo....
Tanto più che tecnologie ormai collaudate offrono qualità non indifferenti(chi ha detto plasma Pionner?) ad un prezzo abbordabile....quando ci arriverà un TVC Canon?!?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-01-2008, 11:34 #3
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Be'... lo spessore poco importa, non sara' mai come un CRT. Gli OLED sono ridicolmente sottili, ma comunque bisognera' sempre avere un "blocco" per tutti gli attacchi e prese varie.
Per il flicker, basta aspettare i 100/120Hz.
Se Canon sta sviluppando un SED migliore dei precedenti, ben venga.
Anzi, se risolvono il flicker, altro che OLED, io mi becco un SED.
Che si sbrighino pero'... uno o due anni mi andrebbero bene.
Ciao
-
04-01-2008, 13:02 #4
seeeeeeeeeeeeee!!2 anni!!!
Ce ne vorranno altri per poter pensare a qualcosa di ravanabile....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-01-2008, 18:50 #5
e dall'altro lato siamo fermi ad un 11" OLED da quasi 1500€
-
06-01-2008, 12:44 #6
Originariamente scritto da xxxyyy
A mio avviso è essenziale l'esistenza di due tecnologie rivoluzionarie, o sostitutive a plasma e LCD. Ne guadagnerebbero i consumatori, vedendo perfezionamento e allineamento dei prezzi in
tempi ragionevoli!Ultima modifica di fabio2678; 06-01-2008 alle 14:24
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
06-01-2008, 14:54 #7
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Originariamente scritto da fabio2678
Sicuramente hai ragione, due tecnologie eccezionali (si spera) che si fanno concorrenza, tutto a nostro beneficio... poi alla fine si sceglie la migliore.
Son proprio contento del ritorno del SED.
-
07-01-2008, 08:37 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
a me invece nn piace per niente l'idea che ci siano 2 tecnologie, come adesso gli lcd e i plasma. Rimane sempre l'indecisione su quale prendere, una ha un problema, l'altra ne ha un altro e nessuna delle 2 è in grado di fornire un prodotto completo. Una volta c'era solo il tubo catodico, oppure le vhs o i dvd, ora non esiste un vero standard e questo non facilita per niente gli acquisti. Ma scegliessero le tencologie più valide in ogni campo e cercassero di perfezionarle eliminandone i difetti invece di fare tutta questa confusione!
-
07-01-2008, 14:08 #9
Originariamente scritto da Darden4
ritiene giusto....senza x questo stare in guerra con il mondo!VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
07-01-2008, 15:42 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 46
ma l'avete letta la news del Plasma nuovo della Pio sottile e con contrasto infinito?
Per il tempo che questi display verranno sviluppati a dovere tale TV (quella pio) la troverete abbinata al fustino del Dash.
Alla fine Plasma e LCD (quest'ultimi retroilluminati a led) continuano a evolvere mentre queste tecnologie dormono, per il tempo che usciranno saranno gia obsolete...
-
07-01-2008, 17:59 #11
Guest
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 210
Per me (mia idea eh) SED e OLED spezzano in due anche i Plasma e LCD che usciranno tra qualche anno...
Ue', al limite avremo ben quattro tecnologie tra cui scegliere, e i prezzi caleranno in accordo.
-
07-01-2008, 18:15 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
@fabio2678
nn mi sembra adatto il tuo accostamento, come dici tu il cameriere ti decanta una decina di vini, ognuno dei quali è ottimo x qualcosa (quindi averne parecchi a disposizione è un vantaggio in questo caso). Ora, non è che io posso comprarmi 3 televisori, uno x guardarci le partite, uno x guardarci i film, uno x giocarci con le consolle...o no?!
-
07-01-2008, 19:58 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- VR-MN
- Messaggi
- 51
Plasma e LCD continuano ad evolversi, ma per quanto?
Per coma la vedo io, sono due tecnologie NATE MORTE. LCD perché, per quanto si possa risolvere il problema del contrasto ed adottare cristalli a reazione più rapida come sta progettando la Sony, non vedo come, fisicamente parlando, si possa arrivare a quel tempo di accesso di 0,1 ms che, secondo studi, dovrebbe essere il dato sufficiente perché l'occhio umano non percepisca nessun effetto scia. Un fulmine impiega qualche mms a ionizzare pochi cm di aria con la differenza di potenziale che ha! E questo potrebbe essere un problema anche per gi OLED. Poi vediamo se avranno il coraggio di garantire che nessun pixel morirà prima, ad esempio, di tre anni.
Il Plasma soffre ancora di problema di calore, e parecchi sostengono che basta vedere un'immagine con rapporto dimensioni diverso dallo schermo per due o tre per rovinarlo…e se io ho parecchi DVD di dimensioni strane? Poi non tutti amano gli schermi grandi; la maggior parte dei miei amici si accontenta di un 26" o meno.
Il SED per me è interessante, proprio perché è l'unica tecnologia che riprende concetti propri di una vera idea vincente nella storia; negando i meriti di quest'ultima, l'informazione è impegnata ad assecondare il mercato come al solito.
-
07-01-2008, 20:04 #14
Originariamente scritto da Beansoup
Nicola Zucchini Buriani
-
08-01-2008, 10:34 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- VR-MN
- Messaggi
- 51
Scusate, volevo scrivere: due o tre ore consecutivamente.
Ho visto coi miei occhi un plasma (non ricordo la marca) nuovo di zecca, che mostrava già il segno delle bande laterali solo dopo aver guardato un meeting di atletica si Raisport.